Autore: Lucia Tonini

Mercato

Ecopneus e Ministero dell’Ambiente insieme per ridurre la Carbon Footprint

Il Ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il Direttore Generale di Ecopneus, Giovanni Corbetta, hanno firmato l’accordo volontario di carbon footprint per la definizione di un sistema specifico di misurazione, riduzione e neutralizzazione dell’impronta di carbonio di manufatti realizzati con gomma derivante dal riciclo e dal recupero dei Pneumatici Fuori Uso (PFU). L’Accordo siglato con Ecopneus si inserisce tra le iniziative di eccellenza della collaborazione pubblico-privato promosse dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del programma sulla valutazione dell’impronta ambientale, ovvero la quantità totale di gas serra emessi per la realizzazione di un prodotto o di un servizio, alla quale partecipano un centinaio di aziende Italiane di diversi settori industriali.
leggi
Mercato

Parte in Italia il concorso Bridgestone “Mission-Rossi”

E’ arrivato anche in Italia il concorso che Bridgestone, fornitore ufficiale della MotoGP, dedica a tutti i fan di Valentino Rossi con un’occasione imperdibile: vivere da vicino le emozioni della gara e incontrare il nove volte campione del mondo nel suo motorhome durante il fine settimana della tappa del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Il concorso Mission Rossi (www.
leggi
Mercato

Alleanza strategica in Germania tra Magna Tyres e Interpneu

Il Gruppo Magna Tyres e il distributore tedesco Interpneu hanno annunciato l’avvio di una partnership strategica a partire da aprile 2013 per la gestione del brand Magna di pneumatici OTR in Germania. Magna Tyres dichiara di avere trovato in Interpneu il “partner ideale” per espandere la propria attività nel segmento OTR in Germania, in quanto entrambe le aziende hanno un’esperienza di lunga data e di valore nella commercializzazione internazionale di pneumatici.
leggi
Notizie prodotti

Pirelli: una Formula per il truck in tredici prodotti

Pirelli presenta l’associated brand Formula che, con le misure più popolari del mercato, completa l’offerta della P lunga di prodotti e servizi truck per la gestione efficiente ed efficace del parco dei mezzi pesanti. Sviluppata per il medio e lungo raggio, la linea Formula è all season e disponibile sul mercato europeo e turco nelle versioni per equipaggiamento assi sterzanti (Steer), motori (Drive) e rimorchio (Trailer).
leggi
Mercato

Yokohama lancia su Facebook il buono sconto per i BluEarth AE-01

In vista dell'imminente cambio stagionale dei pneumatici, Yokohama sceglie la via social di Facebook per promuovere il nuovo BluEarth AE-01. L’azienda quest'anno ha scelto per la prima volta una strategia "sociale" a supporto del canale di vendita tradizionale, costituito dai Consulenti di Guida, il network di rivenditori specializzati Yokohama.
leggi
Il 93% degli italiani non sa prestare soccorso in caso di incidente
Mercato

Il 93% degli italiani non sa prestare soccorso in caso di incidente

Il 93% degli automobilisti italiani non sa soccorrere efficacemente un ferito in incidente stradale. E’ quanto emerge da uno studio EuroTEST condotto in 14 Paesi europei dagli Automobile Club in collaborazione con la Croce Rossa.
leggi
Mercato

L’App di Dotz si rinnova

E’ arrivata la App Dotz 4.0, che propone agli appassionati di tuning nuove possibilità per esprimere online la propria creatività.
leggi
Mercato

La nuova Porsche 911 GT3 su Dunlop Sport Maxx Race

Porsche ha scelto i pneumatici sportivi Dunlop Sport Maxx Race per  equipaggiare la nuova 911 GT3. Le caratteristiche che hanno convinto i tecnici della casa tedesca sono l’elevata capacità di aderenza e le prestazioni equilibrate e di alto livello delle gomme Dunlop.
leggi
Motorsport

Vettel vince in Malesia con tre mescole

Il pilota Red Bull, Sebastian Vettel, ha conquistato la sua prima vittoria della stagione dopo una battaglia emozionante con il suo compagno di squadra Mark Webber, durante la quale entrambi i piloti hanno utilizzato tre delle mescole messe a disposizione da Pirelli - Cinturato Green intermediate, P Zero Orange hard e P Zero White medium – anche se in ordine diverso. Tutti i piloti hanno iniziato la gara, e corso il primo stint, con i pneumatici Cinturato Green intermediate, adatti in caso di pioggia leggera.
leggi
Mercato

Il nuovo Decreto sul “sistema ruota” – Cosa cambia?

Domani, 22 marzo 2013, entra in vigore il Decreto 20 del 10 gennaio 2013 che stabilisce le procedure di approvazione dei sistemi ruota e la loro installazione. Finalmente dunque anche in Italia sono state definite delle regole chiare e semplici per la personalizzazione dell’auto. E sottolineiamo auto, perché il Decreto – almeno per il momento – non si applica alle moto, ma solo ai veicoli - fuori strada compresi - con almeno 4 ruote e destinati al trasporto di persone, aventi al massimo 8 posti a sedere, oltre al sedile del conducente. Il Decreto non parla però un linguaggio comprensibile ai non addetti e quindi, se tutti abbiamo capito che rappresenta una rivoluzione nel mondo della personalizzazione dell’auto in termini di ruote e pneumatici, le procedure pratiche non sono facilmente decifrabili. Le associazioni di categoria Assogomma e Assoruote hanno organizzato, proprio per illustrare questo nuovo complesso regolamento, una conferenza stampa il 27 marzo prossimo. Nel frattempo il vicepresidente della Associazione Ascar, Claudio Bernoni ci ha concesso un’intervista. Ascar è l’associazione delle aziende e degli operatori della personalizzazione, preparazione, elaborazione, accessoristica e componenti speciali per autoveicoli, nata nel 1996, di cui fanno parte aziende come OZ SpA, Imasaf, Sparco e 1Car. PN: Quale è la rivoluzione sostanziale del nuovo Decreto? CB: Il vero cambiamento è che fino a ieri la normativa si preoccupava solo del diametro del cerchio, indipendentemente da materiali, costruzione e performance. Oggi invece il nuovo regolamento mette al centro dell’attenzione...
leggi
made by nodopiano