Autore: Lucia Tonini

Mercato

Delticom inserisce PayPal tra i metodi di pagamento

Delticom amplia le opzioni di pagamento introducendo PayPal su gommadiretto.it e sul portale B2B.
leggi
Mercato

Federauto, Tentori: “Bene le manovre in cantiere, ma occorre fare di più”

Come già anticipato da Pneusnews, i dati di giugno hanno certificato il permanere dello stato di crisi del comparto dei veicoli commerciali e industriali. Nel complesso a giugno evidenziano una caduta del - 13,1%.
leggi
Motorsport

In Germania altro successo pieno per Cairoli, Herlings e Pirelli

Ennesima prova di superiorità nel Campionato Mondiale Motocross per gli pneumatici Pirelli Scorpion MX che nel Gran Premio di Germania hanno spadroneggiato sia nella classe MX1, dove si sono piazzati nelle prime sette posizioni della classifica assoluta, che nella MX2 occupando tutti e tre i gradini del podio. Sul circuito realizzato in stile Supercross all’interno dell’autodromo di Lausitzring, Antonio Cairoli in MX1 ha conquistato la nona vittoria stagionale accontentandosi del secondo posto nella prima manche vinta da Clement Desalle per poi imporre la sua determinazione in quella successiva dove ha prevalso sul belga della Suzuki passato al secondo posto della classifica iridata alle spalle dell’ufficiale KTM.
leggi
Motorsport

In Ungheria prima vittoria di Hamilton in Mercedes

Grazie ad una perfetta gestione delle gomme e all'azzeccata strategia su tre pit stop, Lewis Hamilton mette a segno la sua prima vittoria con la Mercedes al Gran Premio d'Ungheria, precedendo Raikkonen (autore di una bella gara basata su una strategia a due sole soste) e Vettel, che in questo modo incrementa comunque il suo vantaggio in campionato. La gara è stata caratterizzata dal gran caldo, con picchi di 35°C di temperatura dell'aria e oltre 50°C di temperatura dell'asfalto.
leggi
Motorsport

Ad Imola podio per Fores e Michelin nel Campionato italiano Superbike

Con l’atmosfera a 38° e l’asfalto a 58° correre in moto, nella Superbike, è un affare da campioni. Conquistare il primo podio della stagione in queste condizioni vuol dire disporre di ottimi piloti, di team competitivi e di pneumatici capaci di dare il massimo anche in una situazione estrema.
leggi
Mercato

Michelin, utili in calo ma obiettivi confermati

Per Michelin calo del 45% degli utili, che si sono attestati nella prima metà dell’anno a 507 milioni di euro, rispetto ai 915 milioni del primo semestre 2012. I ricavi sono scesi del 5,1% a 10,2 miliardi di euro.
leggi
Mercato

Pirelli, con Driver center l’officina si fa salotto

Con Pirelli l’appuntamento dal gommista ora si organizza on line direttamente da casa o dall’ufficio e la riconsegna dell’auto si attende seduti comodamente nel salotto dell’officina. Questi sono alcuni degli elementi che caratterizzano il network di Pirelli che, in Europa, è rappresentato dall’insegna Driver Center, mentre nel resto del mondo è presente con il brand della P lunga.
leggi
Mercato

Arriverà anche in Italia la joint venture Alltrucks

Bosch, Knorr-Bremse e ZF, tre fornitori leader del settore automotive, veicoli commerciali leggeri e pesanti compresi, hanno costituito la società Alltrucks GmbH & Co. KG con quartier generale a Monaco, in Germania.
leggi
Gommisti

Nuova immagine per il Conti360° Sicur Tyres Group

Il Network europeo Conti360° Fleet Services ha un nuovo Partner: Sicur Tyres Group Srl – STG Srl. Nata inizialmente nel 1968 con il nome Meranese Gomme, l'azienda ha continuato la sua espansione aprendo altri centri di vendita e assistenza a Varna/Bressanone nel 1979 con la società Pneus Brixen, nel 1984 a Brunico con la società Pneus Bruneck, nel 1986 a Bolzano con la società Centro Gomme Bolzano ed infine nel 1997, sempre a Bolzano, con la società Centro Nastri Bolzano, società, quest'ultima, dedicata alla vendita ed assistenza di nastri trasportatori ed accessori prevalentemente per impianti di calcestruzzo e per impianti di lavorazione degli inerti e smaltimenti.
leggi
Mercato

Completato il prelievo di 2000 tonnellate di PFU a Sassofeltrio

E’ rilevante il bilancio delle operazioni di prelievo portate a termine nel comune di Sassofeltrio (PU), nell’ex area industriale ECO-PFU dove sono state rimosse circa 2000 tonnellate di PFU (Pneumatici Fuori Uso) abbandonati da anni nel sito dismesso. Le attività di recupero degli pneumatici fuori uso hanno preso il via lo scorso 17 giugno e si sono concluse dopo un mese.
leggi
made by nodopiano