Autore: Lucia Tonini

Uncategorized

Al Motor Bike Expo di Verona le migliori firme del custom italiano

Si dice custom e si pensa subito all’America, ma ormai da alcuni anni i costruttori italiani si sono guadagnati un loro rispettabile spazio in questo particolare settore del motociclismo e hanno una loro fiera specializzata. Il Motor Bike Expo, che l’anno scorso ha raggiunto quasi 100.
leggi
Mercato

Primo rating di Goldman Sachs su Apollo Tyres

Apollo Tyres ha cominciato ad essere oggetto delle valutazioni della banca d’affari Goldman Sachs. Il primo rating espresso sull’azione del produttore indiano di pneumatici è “neutral”, con un target price a 63 rupie (1,03 euro).
leggi
Yokohama cambia anno fiscale
Mercato

Yokohama cambia anno fiscale

Nel prossimo futuro l’anno finanziario della giapponese Yokohama Rubber coinciderà con l’anno solare gennaio-dicembre. Lo ha deciso il consiglio d’amministrazione della società che attualmente fa cadere l’anno fiscale tra aprile a marzo.
leggi
Mercato

Gomme Continental per veicoli commerciali più care del 7% da febbraio

Dal 1° febbraio 2011 sono in arrivo in tutta Europa e su tutti i brand Continental per i veicoli commerciali aumenti del 7%. Lo ha annunciato oggi il produttore tedesco, adducendo a motivo il costante aumento del costo della gomma, che tanto incide proporzionalmente sui pneumatici destinati ai mezzi commerciali.
leggi
Uncategorized

Incentivi per i team WRC che nel 2011 sceglieranno Dmack

Il produttore cinese di pneumatici Dmack, che sarà nel 2011 tra i fornitori autorizzati dalla FIA per il World Rally Championship, ha completato i test e lo sviluppo dei pneumatici da competizione che saranno disponibili per i team nella prossima stagione.  Il pilota Mark Higgins ha coordinato lo sviluppo delle gomme con oltre 2000 chilometri di test su pista, facendo verifiche in tutte le condizioni e in percorsi di tutto il mondo, da Cipro, Turchia, Estonia e Galles per le prove su ghiaia, a Grecia, Portogallo e Argentina per le mescole hard e soft del DMG2, per finire in Svezia con i test su neve e ghiaccio del DMG-Ice.
leggi
Uncategorized

Il Tornado Gemballa su Porsche 958 Cayenne

Ne verranno prodotti solo 30 esemplari di questa superleggera rivisitazione by Gemballa della Porsche 958 Cayenne. Si chiama Tornado e pesa 70 chili in meno rispetto all’originale grazie all’ampio utilizzo di fibra di carbonio al posto di plastica e acciaio.
leggi
Mercato

Continua la partnership tecnologica tra Pirelli e Bentley

Con la nuova granturismo Continental GT gommata P Zero si conferma la ormai tradizionale partnership tecnologica tra Pirelli e Bentley. Rinnovata esteticamente e nella meccanica, Continental GT conferma, dopo sette anni dalla prima versione, il legame con Pirelli, montando i P Zero, i pneumatici tecnologicamente più avanzati di Pirelli.
leggi
A novembre torna positivo il mercato dell’usato
Mercato

A novembre torna positivo il mercato dell’usato

A novembre nel mercato dell’usato torna il segno positivo per le quattro e le due ruote. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno i passaggi di proprietà delle autovetture hanno fatto registrare +0,4%, i motocicli +0,2%.
leggi
Mercato

Unrae: 2011 ancora in calo, ma quanta strada ha fatto l’auto!

“Contrariamente a quanto potreste aver immaginato dati i tempi, oggi desidero parlarvi dell’orgoglio dell’automobile, di tutto ciò che l’automobile ha ancora in serbo, di tutto ciò che l’automobile può e vuole dare, del ruolo che l’automobile deve avere in una società moderna e proiettata verso il futuro”. Con queste parole il Presidente dell’UNRAE, Loris Casadei, ha aperto l’annuale Conferenza Stampa che l’Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano dell’auto organizza, per tradizione, nella parte finale dell’anno a Milano, alla presenza di una foltissima rappresentanza della stampa italiana, di esponenti delle Istituzioni, di manager del mondo dell’automobile.
leggi
Mercato

ACI porta l’Italia in EuroNCAP

“Un altro grande riconoscimento per l’automobilismo italiano: l’ACI è il primo organismo del nostro Paese finalmente all’interno di EuroNCAP, il programma internazionale di test sulla sicurezza dei veicoli promosso da associazioni di case automobilistiche, consumatori e assicurazioni, nonché da sette governi europei”. Lo dichiara il presidente Enrico Gelpi, annunciando l’ingresso dell’Automobile Club d’Italia nel board di EuroNCAP: un passo importante che rafforza l’impegno dell’ACI per veicoli più sicuri sulle strade”.
leggi
made by nodopiano