Due ruote

Maxxis MaxxCross MX-SM: ottime prestazioni per i motocrossisti, elevati margini per i rivenditori

Maxxis ha presentato il nuovo pneumatico motocross da sabbia MaxxCross MX-SM – un prodotto “progettato per offrire le prestazioni attese dai professionisti.”

Per eccellere in condizioni sabbiose e fangose, il produttore di pneumatici ha sviluppato questo pneumatico in misura posteriore 110/90-19 con una costruzione rinforzata o un blocco centrale a forma di pagaia. Maxxis spiega che questo fornisce “la massima trazione possibile su sabbia o fango, spingendo il motociclista in avanti per tutta la durata di una gara su sabbia o sulla spiaggia.”

I tasselli della spalla forniscono grande fiducia nelle curve sabbiose, in cui i motociclisti dovrebbero, altrimenti, parzializzare il gas fino all’uscita dalla curva.

“Grazie a questa estrema trazione in curva, i motociclisti che scelgono MaxxCross MX-SM troveranno la velocità in curva che i loro concorrenti non potranno avere.”

Maxxis descrive la mescola del pneumatico come una gomma indurita e acquafobica che offre buone proprietà autopulenti e un’elevata durata per i motociclisti che usano la moto tutti i giorni.

Soluzione conveniente e ad alto margine

“Questi pneumatici sono ideali per i gommisti e i rivenditori che si rivolgono a motociclisti professionisti che corrono spesso su piste di sabbia o prendono parte a gare sulla spiaggia. Offrono ottime prestazioni per i clienti, ma anche un margine importante per i rivenditori stessi”, aggiunge il produttore di pneumatici .

Andrea Bonacorsi, campione EMX125 nel 2020, ha utilizzato il MaxxCross MX-SM su piste di sabbia durante l’MXGP e le serie di supporto, così come Mattia Guadagnini e Federico Tuani, rispettivamente argento nei campionati EMX250 ed EMX2T. L’elenco dei piloti MX-SM include anche Ruben Fernandez e Brian Bogers, che sono rispettivamente arrivati ​​9° e 10° nei campionati MX2 e MXGP.

L’ultima parola arriva da Alberto Forato, che nonostante abbia saltato diversi round a causa di un infortunio alla spalla, è arrivato 16° nella classifica MX2 dello scorso anno: “Quando arriviamo su una pista di sabbia, noto davvero come la MX-SM sia stata progettata per questi terreni, e posso fidarmi di entrambi i pneumatici per avere i risultati per cui sono stati progettati.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano