Notizie

Continental produce il primo pneumatico con il nuovo codice dell’indice di carico “HL”

Auto grandi e pesanti o SUV con trazione elettrica o ibrida pesano molto di più rispetto ai veicoli convenzionali. Allo stesso tempo, questi modelli più pesanti offrono pochè opportunità di montare pneumatici più grandi con capacità di carico più elevate.

In risposta, Continental sta ora producendo il primo pneumatico con il nuovo codice di indice di carico “HL“.

Gonfiati alla stessa pressione, questi pneumatici hanno una capacità di carico maggiore di quelli costruiti secondo lo standard precedente XL.

Sul fianco, i prodotti con la nuova capacità di carico mostrano il codice HL prima della dimensione, come ad esempio “HL 245/40 R 19 101 Y XL”. La capacità di carico di questo pneumatico HL è di 825 kg (indice di carico 101), che equivale a un aumento del 10% rispetto allo standard XL di 750 kg (indice di carico 98).

I pneumatici di queste dimensioni costruiti secondo lo standard SL, quello adeguato alle auto normali fino ai modelli di fascia media inclusi, possono sopportare un carico massimo di 670 kg (indice di carico 94).

Ciò aumenta di quasi un quarto la capacità di carico dei nuovi pneumatici HL. Guardando al futuro, Continental si aspetta di vedere una crescente domanda da parte degli OEM per pneumatici con il nuovo codice HL.

Aumentare la capacità di carico e allo stesso tempo soddisfare le esigenze dei clienti ha richiesto una serie di modifiche sia nella struttura del pneumatico che nella mescola di gomma.

“Abbiamo avuto a che fare con compromessi che dovevano essere risolti a un livello molto alto”, spiega Stefan Habicht, responsabile del progetto di sviluppo di questi pneumatici. “In termini di costruzione, abbiamo rinforzato il tallone e migliorato il profilo del pneumatico, per ridurre il rumore pneumatico/strada. Allo stesso tempo abbiamo anche ottimizzato la mescola del battistrada. Di conseguenza, siamo stati in grado di ottenere una bassa resistenza al rotolamento, garantire un handling preciso e mantenere il chilometraggio al suo alto livello consueto.”

Continental sta attualmente producendo i primi pneumatici secondo il nuovo standard HL per i montaggi in primo equipaggiamento, ma queste gomme saranno, ovviamente, presto disponibili anche sul mercato del ricambio.

© riproduzione riservata
made by nodopiano