Gommisti

Un “tuffo nel futuro” con Bridgestone: Gregorio Paltrinieri protagonista del webinar dedicato a clienti e business partner

Si è svolto venerdì 8 maggio il webinar “Un tuffo nel futuro” organizzato da Bridgestone per tutti i suoi partner e clienti.

In questa situazione di emergenza, Bridgestone ha espresso vicinanza ai propri partner, lanciando un messaggio importante e concreto per superare uniti le sfide difficili che ci troviamo ad affrontare, oggi più che mai.

Accanto a Stefano Parisi, Regional Managing Director di Bridgestone EMIA South Region, Gregorio Paltrinieri, Campione Olimpico di nuoto e Ambassador della Campagna Olimpica Bridgestone Insegui il Tuo Sogno, Non Fermarti Mai.

Insieme hanno affrontato il tema della crisi come opportunità di cambiamento, per trovare nuove modalità di gestione del business e della vita di tutti i giorni.

Perché questo è valido sia nel mondo del lavoro che nello sport, e mai come ora è di fondamentale importanza essere capaci di guardare al futuro in maniera diversa, di pensare al rilancio con un approccio positivo.

“Proprio come con la campagna “Insegui Il Tuo Sogno, Non Fermarti Mai” questo momento di incontro voleva essere fonte di ispirazione per tutti gli imprenditori e partner di Bridgestone e spingerli a reagire alle difficoltà, trovare motivazione e perseguire i propri obiettivi, nonostante gli ostacoli che si possano incontrare sul percorso”, commenta Gregorio Paltrinieri.

“Mai come ora sono orgoglioso di essere un Ambassador per Bridgestone” prosegue Paltrinieri. “credo che soprattutto nei momenti difficoltà sia importante trovare il lato positivo: il posticipo dei Giochi Olimpici è stato un duro colpo, ma questo mi darà l’opportunità di lavorare con ancora maggiore impegno per il prossimo anno e farmi trovare ancora più pronto alla sfida”.

“La situazione contingente ci ha messo di fronte a sfide inedite e complesse, che abbiamo dovuto imparare ad affrontare e gestire, velocizzando i processi decisionali e scoprendoci più agili, inizialmente con l’obbiettivo di potenziare le nostre misure di sicurezza e proteggere la salute di colleghi, clienti e partner, cercando al contempo di garantire la continuità del nostro business”, afferma Stefano Parisi.

E per il futuro?

“Nei prossimi mesi ci troveremo a lavorare in un contesto molto diverso, e proprio come Gregorio dovremo essere bravi a cogliere il lato positivo delle situazione e le opportunità che derivano dal cambiamento, intercettando i nuovi trend emergenti che guideranno il mercato.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano