Battlax Sport Touring T31: focus sulle prestazioni bagnate per il nuovo Sport Touring Bridgestone

Il Battlax Sport Touring T31 è il nuovo prodotto di punta di Bridgestone nel segmento Sport Touring grazie a uno straordinario mix di sicurezza e prestazioni. La sensazione di sicurezza di T31 è generata dalla eccezionale sensibilità e reattività che il pneumatico fornisce. Il design innovativo del battistrada e l’evoluzione della mescola renderanno entusiasta ogni motociclista in qualsiasi condizione atmosferica.

I notevoli passi in avanti in condizioni di bassa temperatura e bagnato sono stati possibili grazie un intenso lavoro di Ricerca e Sviluppo a livello molecolare al fine di aumentare la dispersione silicea all’interno della gomma.

Il nuovo T31 porterà il divertimento ad un livello superiore: la spinta laterale in curva è infatti aumentata grazie a una maggiore superficie di contatto a tutti gli angoli di piega. Anche per quanto riguarda la maneggevolezza sull’asciutto e le performance sul bagnato i miglioramenti sono importanti.

Bridgestone è partita ridisegnando il modello di battistrada.  In particolare all’anteriore il focus si è concentrato nel migliorare il drenaggio dell’acqua con equilibrio tra deformazione e rigidità dei blocchi: è stato incrementato il rapporto Vuoti/Pieni nella zona della spalla, mentre lo stesso rapporto è stato diminuito nell’area centrale -2) Rapporto Vuoti/Pieni diminuito nell’area centrale. Inoltre, le scanalature sono ora più profonde nell’area centrale.

Al posteriore, Bridgestone si è concentrata nel migliorare il drenaggio dell’acqua, tenendo intatta la stabilità ad alte velocità: questo è stato possibile incrementando il rapporto Vuoti/Pieni nella zona della spalla e diminuendolo nell’area centrale, regolando anche l’angolo e la profondità delle scanalature per garantire la massima spinta laterale a tutti gli angoli di piega. I benefici sono il miglior drenaggio dell’acqua, con un conseguente aumento del Grip sul bagnato, la riduzione dello spazio di frenata e la maggiore spinta laterale a tutti gli angoli di piega, grazie all’aumento della superficie di contatto.

Per quel che riguarda la mescola, è stata usata la mescola a strati multipli (3LC), con configurazione Cap & Base,3LC con struttura Cap & Base sul pneumatico posteriore, che garantisce un miglior bilanciamento tra grip e stabilità in curva. All’anteriore è stato usato un nuovo tipo che permette una dispersione molecolare del silice ottimizzata per aumentare la flessibilità della gomma e migliorare la sensibilità di guida.

Si è ottenuto un aumento della superficie di contatto (fino al 7%) da 0° a tutto l’angolo di piega, cosa che permette di migliorare la sensibilità e la precisione nei cambi di direzione. Ma non solo: il coefficiente di frizione è superiore del 3% sul bagnato, i tempi sul giro sono del 3% più veloci in condizioni di bagnato e la sensibilità e la reattività della moto sono aumentate.

Il risultato complessione è un miglioramento del 10% di tutte le performance sul bagnato (+10%), con un miglioramento anche di alcune perfomance sull’asciutto rispetto al predecessore. Inoltre, il nuovo T31 non concede nessun compromesso: il chilometraggio, punto di forza del precedente prodotto T30EVO, rimane invariato.

Le dimensioni disponibili:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© riproduzione riservata
made by nodopiano