Il nuovo Hankook Kinergy Eco²: generazione efficiente di pneumatici estivi per vetture europee di fascia piccola, compatta e media         

Kinergy, nella gamma Hankook, rappresenta i pneumatici estivi particolarmente efficienti per veicoli che vanno dalle utilitarie alla classe media inferiore. Con la crescente elettrificazione anche nelle classi di veicoli più piccole, in aggiunta alla crescente urbanizzazione e con la carenza di spazio per il traffico, l’azienda vede delle crescenti opportunità per il futuro in questo segmento di veicoli e nelle relative dotazioni di pneumatici. Oltre all’efficienza economica, offrono prestazioni di trazione e frenata ottimizzate e comfort legato alla rumorosità, risultando appropriate per la futura generazione di vetture elettriche, con la loro elevata potenza e bassi livelli di rumorosità di guida.

Kinergy è un termine derivante dai termini inglesi indicanti l’energia cinetica (“Kinetic Energy”), ovvero l’energia posseduta da un oggetto in ragione del suo moto, equivalente al lavoro che deve essere impiegato per portare l’oggetto dallo stato di quiete allo stato di moto momentaneo. Nel caso dei nuovi pneumatici Hankook è decisamente inferiore rispetto a quella dei pneumatici convenzionali di questa classe. Il suffisso ECO orienta il consumatore in quanto è sinonimo tanto di ecologia quanto di economia, combinando caratteristiche di eco-compatibilità e risparmio di carburante del pneumatico, che vanno a vantaggio sia della natura che del portafoglio del consumatore. La prima generazione del Kinergy Eco, presentata nel 2011, è già stata premiata più volte a livello internazionale da enti indipendenti 1). Il nuovo Kinergy Eco² conserva queste caratteristiche positive ed è stato migliorato ulteriormente.

L’ottimizzazione delle prestazioni di frenata sul bagnato ha rappresentato un punto cruciale nello sviluppo dell’ultimo prodotto della famiglia Kinergy. Così, una mescola del battistrada in silicio ad alta aderenza, insieme alla tecnologia di miscelazione già impiegata nei prodotti ad alte prestazioni dell’azienda, garantisce una distribuzione decisamente migliore dei polimeri e dei riempitivi nella mescola del battistrada. Questo ha permesso di ottenere un miglioramento della prestazione di frenata e un’ulteriore riduzione della resistenza al rotolamento. Inoltre, tre scanalature lineari consentono di ottenere un drenaggio rapido e aumentano il controllo del veicolo sul manto stradale bagnato.

L’utilizzo di un design del battistrada asimmetrico di nuova creazione ha consentito di ottimizzare la superficie di contatto effettiva tra penumatico e strada rispetto al modello precedente. Unitamente alla migliore rigidità del battistrada, tanto in direzione radiale quanto in direzione laterale, e alla spalla esterna del penumatico più massiccia, il Kinergy Eco² offre un vantaggio in fatto di stabilità di marcia e una prestazione sull’asciutto decisamente superiore. Anche la prestazione di frenata sull’asciutto del pneumatico è stata aumentata del quattro per cento. Questo è stato possibile grazie all’applicazione sull’intera superficie del battistrada di bordi smussati del tassello, che ottengono un immediato aumento della superficie di contatto durante la frenata. Dei polimeri di nuovo sviluppo ad alto peso molecolare nella mescola del battistrada del Kinergy Eco² aumentano la resistenza all’usura del quattro per cento.

Grazie al design del battistrada migliorato, è stata ridotta la rumorosità del pneumatico alla velocità prevista sulle strade secondarie, con un ulteriore aumento delle caratteristiche di comfort. Con l’applicazione della nuova tecnologia di design Hankook, nel posizionamento delle scanalature del battistrada, gli ingegneri sono stati in grado di ottenere una riduzione significativa dello sviluppo di rumore sulla superficie di rotolamento anche con un chilometraggio percorso elevato. Come tutti i prodotti Hankook attuali, il Kinergy Eco² dispone di un sistema di indicazione di allineamento visuale (VAI) su entrambe le spalle del pneumatico, che permette al guidatore di verificare in modo comodo e semplice l’usura del pneumatico.

© riproduzione riservata
made by nodopiano