Prinx Chengshan: partono i lavori in Malesia per il nuovo stabilimento
Il 18 novembre 2025 Prinx Chengshan ha celebrato la posa della prima pietra del nuovo stabilimento in Malesia, presso Kedah Rubber City nello Stato di Kedah. L’evento segna un passo strategico per l’azienda cinese, che consolida così la propria rete produttiva internazionale con un secondo polo nel Sud-Est asiatico, dopo quello già operativo in Thailandia.
Alla cerimonia hanno partecipato il presidente del gruppo Chengshan, Che Hongzhi, il vicepresidente Shi Futao e il direttore generale di Prinx Tire Malaysia, Cao Kai, insieme a rappresentanti istituzionali malesi. L’impianto malese sarà parte di una configurazione “a doppia stella” con la fabbrica thailandese, aumentando la capacità produttiva e la resilienza della catena di fornitura globale.
Il nuovo stabilimento si estenderà su oltre 102 acri e nella sua prima fase produrrà 6 milioni di pneumatici per vetture e 600.000 per veicoli commerciali all’anno. La posizione strategica, a 138 km dal porto di Penang e a 15 km dal confine con la Thailandia, garantirà un accesso rapido ai mercati regionali e internazionali.
Industria 4.0 e sostenibilità
Il progetto integra le esperienze maturate nelle fabbriche intelligenti di Cina e Thailandia, con un modello produttivo basato su automazione, digitalizzazione e sostenibilità. Lo stabilimento comprenderà tre aree funzionali (produzione, R&D/uffici e residenze) e sei reparti principali, dal magazzino materie prime al testing.
Un magazzino stereoscopico completamente automatizzato, sistemi di collaborazione digitale 5G e controlli qualità intelligenti permetteranno di ridurre al minimo l’intervento umano, aumentando efficienza e precisione. L’intero ciclo produttivo sarà guidato dalla filosofia “Harmony Between Manufacturing and Nature”, con attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale e al coinvolgimento delle filiere locali di gomma e componentistica.
Benefici per l’economia locale
Secondo le autorità malesi, l’investimento porterà oltre 1.000 posti di lavoro qualificati, stimolerà la competitività regionale e rafforzerà la connessione della supply chain nel Nord della Malesia. Il progetto è visto come un motore di trasformazione industriale e un benchmark di innovazione per l’ASEAN.
Una rete produttiva internazionale
Con la nuova fabbrica, Prinx Chengshan consolida la propria strategia di globalizzazione, basata su tre poli produttivi: Cina, Thailandia e Malesia. Questa rete consentirà di rispondere con maggiore rapidità alle esigenze dei clienti globali, rafforzando la competitività del marchio e creando un ponte industriale tra Cina e Malesia.
Il nuovo stabilimento rappresenta quindi non solo un ampliamento di capacità, ma un modello di riferimento per la manifattura intelligente e sostenibile nel settore dei pneumatici, destinato a diventare un punto di riferimento per l’industria globale.
















