Notizie

Trasporto veloce, usura lenta: il nuovo Nokian Tyres Country King G2 offre soluzioni per costi operativi ridotti

Nokian Tyres ha presentato ad Agritechnica 2025 un pneumatico flotation di nuova generazione, progettato per le mutevoli esigenze del trasporto agricolo. Country King G2 è un pneumatico da rimorchio di alto valore, ideale per uso agricolo e generico, che offre prestazioni affidabili dal campo alla strada.

Il design del battistrada a doppio uso di nuova generazione del Country King G2 offre prestazioni bilanciate e riduce la perdita di potenza sia nel trasporto su strada che in condizioni di campo. Presenta un battistrada ampio e grandi dimensioni complessive che garantiscono una maggiore superficie di contatto del battistrada sia in direzione laterale che longitudinale. Ciò si traduce in una distribuzione del peso più efficiente, una compattazione del terreno ridotta al minimo e una minore resistenza al rotolamento in condizioni di campo.

Il design non direzionale del battistrada del Country King G2 semplifica inoltre la rotazione dei pneumatici, contribuendo a prolungarne la durata.

Molti fattori legati all’uso del rimorchio e alle condizioni stradali possono causare una differenza di usura tra le posizioni dei pneumatici. “La rotazione dei pneumatici può contribuire a prolungarne la durata uniformando l’usura sui fianchi”, afferma Tero Saari, Product Manager di Nokian Tyres.

Tecnologia Flexforce VF disponibile nelle misure R26.5

Le misure R26.5 sono dotate della tecnologia Flexforce VF di Nokian Tyres, rinomata per la sua efficienza. La struttura Flexforce VF offre una capacità di galleggiamento avanzata per ridurre al minimo la compattazione del terreno e ridurre i danni alle colture. Mantiene il vantaggio principale dei pneumatici VF, ovvero una maggiore capacità di carico a una pressione inferiore rispetto ai pneumatici flotation standard, poiché l’indice di carico è di 2-4 punti superiore a parità di pressione. Grazie alla tecnologia Flexforce VF, Country King G2 offre un vantaggio rispetto ai normali pneumatici VF in quanto genera un’area di contatto con il suolo più ampia ed efficiente.

“A differenza di altri pneumatici flotation VF presenti sul mercato, Country King G2 VF può gestire fino a 4 bar di pressione. Possono essere utilizzati con una pressione standard, ma se abbinati al CTIS, consentono una gamma di regolazione della pressione molto più ampia. Ciò significa pressioni inferiori sul campo per proteggere il terreno e pressioni più elevate su strada per un’eccellente stabilità”, Tero Saari.

Disponibilità

Il Country King G2 di nuova generazione sarà disponibile tra il quarto trimestre del 2025 e il primo trimestre del 2026 in una famiglia di prodotti composta da sette misure, tutte realizzate in Finlandia. Le misure disponibili sono: VF600/55R26.5, VF620/60R26.5, VF650/55R26.5, 560/60R22.5, 600/50R22.5, 650/50R22.5 e 710/45R22.5

La tecnologia di nuova generazione di Nokian Tyres, dotata di un sistema di assistenza intelligente alla pressione e di un sensore di carico, si chiama Intuitu 2.0. Ha ricevuto il Premio Innovazione d’Argento ad Agritechnica dalla Società Tedesca per l’Agricoltura (DLG). Questa innovazione è disponibile esclusivamente per il pneumatico Soil King VF di Nokian Tyres, in tutte le misure. Gli agricoltori possono ricevere consigli sulla pressione dei pneumatici in qualsiasi momento, in base al peso operativo effettivo del trattore e alle condizioni operative, utilizzando solo un sensore di pressione e uno smartphone.

“Il nuovo Intuitu 2.0 è dotato di una tecnologia con sensore di carico che fornisce consigli precisi sulla pressione dei pneumatici in base al peso operativo effettivo del trattore e alle condizioni operative. Utilizzando sensori installati nel rivestimento interno del pneumatico, il sistema misura il carico trasportato. Nell’app Intuitu, l’utente seleziona le condizioni operative e in pochi istanti vengono visualizzate le pressioni consigliate per l’uso su strada e in campo.”

“Senza l’Intuitu Smart Pressure Assistant, determinare la corretta pressione dei pneumatici richiede molto tempo, competenze e accesso a costose attrezzature come pese a ponte, bilance per assi o strumenti digitali che richiedono input dettagliati. Poiché questo processo deve essere ripetuto ogni volta che si sostituiscono attrezzi o zavorre del trattore, spesso viene saltato. Di conseguenza, gli agricoltori non possono sfruttare appieno i vantaggi dei pneumatici VF”, spiega Matthew Crocker, Product Manager di Nokian Tyres.

© riproduzione riservata
made by nodopiano