Alliance svela ad Agritechnica perché i suoli moderni sono stressatie lancia l’Agri Star II Row Crop
Alliance ha lanciato ufficialmente il pneumatico Agri Star II Row Crop ad Agritechnica 2025, che porta i vantaggi della tecnologia LST (Stratified Layer Technology) al segmento degli spruzzatori, garantendo così una trazione elevata per tutta la vita del pneumatico.
Con il suo battistrada più ampio, il nuovo pneumatico porta anche a una minore compattazione del suolo. Inoltre, data l’esigenza di far operare i moderni spruzzatori a velocità superiori, l’Agri Star II Row Crop è stato progettato con classificazione di velocità E, che consente di raggiungere i 70 km/h.
Agritechnica: perché l’agricoltura sta diventando meno rispettosa del suolo
Il trend del settore, con le sue conseguenze per la salute del suolo, è apparso molto chiaro durante la conferenza stampa di Alliance ad Agritechnica. “Dobbiamo semplicemente completare lo stesso lavoro sul campo in tempi sempre più brevi a causa dei cambiamenti climatici”, ha dichiarato Stefan Vogelsang, agricoltore tedesco e content creator della Vestfalia. “Questo significa macchine più grandi e maggiore pressione sul suolo; non accetterei mai, però, una perdita di resa a causa dei danni al suolo”, ha aggiunto, sottolineando il ruolo vitale della gamma Agri Star II (con il suo battistrada più ampio) e Agriflex+ a bassa pressione di Alliance. Questi pneumatici stanno aiutando gli agricoltori a ridurre la compattazione del suolo e a proteggere i loro campi per i raccolti futuri.
Il suo collega Olly Harrison, agricoltore e contoterzista del Regno Unito, si è detto d’accordo: “Vent’anni fa uno pneumatico trascorreva il 10% del suo tempo su strada, ora arriviamo fino al 40%. Ecco perché ho bisogno di un’ottima tenuta di strada da uno pneumatico che lavori comunque a bassa pressione nei campi – una sfida che solo gli pneumatici VF di qualità come Agriflex+ possono vincere. E siamo fiduciosi nel farlo, in quanto Alliance ci offre la migliore garanzia del settore sui suoi pneumatici standard e VF.”
Angelo Noronha, presidente e CEO di Yokohama ATG, ha spiegato perché Alliance può permettersi di fornire queste garanzie a lungo termine: “I pneumatici Alliance sono dal 14 al 17% più pesanti rispetto a quelli della concorrenza a causa di componenti come la protezione anti-stoppie o la stratificazione.”
Invece di prendere scorciatoie e scendere a compromessi sulla durata, Alliance investe quel valore in resistenza e durabilità, offrendo ai clienti prestazioni e affidabilità autentiche.
Un nuovo capitolo: il pneumatico Agri Star II Row Crop
Basata sulla collaudata tecnologia LST (Stratified Layer Technology) – già testata in oltre un milione di pneumatici Agri Star II venduti in tutto il mondo – la nuova versione per colture in filari è progettata per spruzzatori e attrezzature specializzate che lavorano tra colture in filari stretti. La tecnologia SLT assicura che ogni rampone, composto da due strati di gomma distinti, continui a fornire trazione e stabilità per tutta la vita dello pneumatico: lo strato superiore fornisce aderenza quando è nuovo, mentre lo strato inferiore si attiva dopo circa il 40% di usura, mantenendo prestazioni identiche allo pneumatico nuovo.
Con classificazioni di velocità E (fino a 70 km/h) e una vasta gamma di dimensioni da 24 a 54 pollici, la linea Agri Star II Row Crop offre una soluzione perfetta per diversi tipi di macchine, dagli spruzzatori ai trattori specializzati.





