Eurogrip a EICMA 2025: Crescita costante, sviluppo vicino al gommista e nuove sfide nel segmento Supersport
A EICMA 2025 abbiamo incontrato Andrea Bianchi Milella, Marketing Manager di Eurogrip, che ci ha raccontato come il marchio stia continuando la sua crescita in Europa, con nuovi progetti di prodotto e un approccio sempre più vicino al mercato.
Come è andata Eicma?
Esponiamo in Eicma per il quinto anno consecutivo. Gran parte del nostro budget di marketing è dedicato a fiere ed eventi, perchè sono il modo migliore per distinguerci dalla miriade di costruttori asiatici, facendo vedere le nostre facce e facendo conoscere la realtà Eurogrip al pubblico. Una realtà composta da un team europeo, che segue non solo lo sviluppo tecnico dei prodotti, ma anche il mercato: per noi è importante mostrare le persone che stanno dietro alle gomme, non solo i prodotti. Eicma anche quest’anno è stata densa di visitatori, sin dai primi giorni. Abbiamo incontrato curiosi che non ci conoscevano, ma anche molti gommisti e motociclisti che già montano i nostri pneumatici enduro, stradali e scooter. È un segnale incoraggiante.
Quali novità avete presentato?

Tra le novità più attese del marchio, Eurogrip ha presentato in anteprima il prototipo del pneumatico Supersport, Protorq Extreme, il cui lancio è previsto tra circa un anno. Come da tradizione, lo presentiamo in versione prototipale, in due disegni di battistrada differenti. È un modo per creare interesse, mostrare le nostre competenze tecniche e la capacità di sviluppo. La scelta finale del disegno avverrà in base ai risultati prestazionali, ma il confronto con il pubblico e con i gommisti è parte integrante del processo.
Un altro modo per stare accanto al gommista è avere i nostri tecnici e ingegneri presenti in fiera. Che si tratti di appassionati, distributori o rivenditori, possono dialogare direttamente con il nostro R&D, anche con i colleghi dell’ingegneria indiana. Non tutti i nostri competitor lo fanno.
Per quel che riguarda il segmento scooter, che rappresenta una parte importante delle nostre vendite, abbiamo lanciato Bee-Wild, una gomma ‘adventure scooter’ pensata per l’uso prevalentemente stradale ma capace di affrontare anche sanpietrini, pavé e strade bianche, grazie a un tassello in grado di garantire maggiore sicurezza su queste superfici. È perfettamente in linea con il nostro tema dell’anno: Ride into the Wild.
Bee-Wild è, sostanzialmente, la versione scooter del nostro nuovo pneumatico enduro moto, Trailhound Wild, che ha un disegno molto simile, ma ovviamente è dotato di opportuni accorgimenti tecnici per essere montato su moto con caratteristiche ben diverse. Trailhound Wild è dedicato alle moto Enduro di media e grossa cilindrata, perfetto per chi lascia che la voglia di esplorare lo porti oltre i percorsi battuti.
Infine, non solo novità dal punto di vista prodotto, ma anche di gamma, che si è ampliata molto: contiamo circa 150 misure, suddivise su vari segmenti. Continueremo ad espanderci, sia entrando in nuovi mercati come il Supersport, sia rinnovando i prodotti lanciati 4-5 anni fa per mantenerli sempre attuali.
Come sta andando il mercato?

Il mercato moto europeo si mantiene sostanzialmente stabile: non è in crescita costante, ma nemmeno in declino, e questo è un dato positivo. Notiamo sicuramente un maggiore interesse verso le mezze cilindrate, che richiedono pneumatici con misure e prestazioni specifiche. È un trend che stiamo seguendo da vicino, perchè anche la disponibilità del cliente finale circa il prezzo è diversa e più vicina a realtà come la nostra.
Un altro trend notato in fiera è sicuramente il grande miglioramento da parte dei costruttori asiatici, sia nei pneumatici che nelle moto e negli accessori. A EICMA 2025 questa differenza si vedeva chiaramente rispetto anche a solo poche edizioni fa.
Ci sono novità anche dal punto di vista dei primi equipaggiamenti europei?
Sul fronte degli equipaggiamenti di primo impianto, Eurogrip continua a rafforzare la propria presenza. Proseguiamo con Aprilia RS e Tuono 457, ma con il gruppo Piaggio abbiamo iniziato anche con il Beverly e nel 2026 inizieremo a gommare anche Vespa Primavera, un equipaggiamento di grande prestigio.
Inoltre, stiamo entrando in punta di piedi in BMW, con la G310R per l’Europa, altro equipaggiamento molto importante come immagine per Eurogrip, che apre la porta anche a sviluppi futuri. Anche con Norton, marchio storico inglese oggi parte del gruppo TVS Motor, le future 600 monteranno le nostre gomme, mentre continuiamo la collaborazione con Askoll.
Infine, uno sguardo al futuro:
Stiamo valutando la partecipazione al Motor Bike Expo per il 2027. Continueremo a crescere, restando vicini al mercato e investendo su qualità, sviluppo e contatto diretto con i professionisti.







