Linglong Tire interviene alla UN Climate Change Conference in Brasile
La Cina è presente con il proprio padiglione alla 30° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che si tiene dal 10 al 21 novembre a Belém, capitale dello stato brasiliano del Parà, dove presenterà alla comunità internazionale i propri risultati e obiettivi in materia di clima globale.
A rappresentare la trasformazione industriale cinese, Wang Feng, Presidente e CEO di Linglong Tire, ha tenuto un discorso introduttivo in cui ha illustrato gli sviluppi e gli obiettivi ambientali di Linglong Tire, che si impegna a ridurre significativamente le emissioni di CO₂ entro il 2030 e a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, ovvero con un decennio di anticipo rispetto alla tabella di marcia stabilita dall’Accordo di Parigi per le aziende cinesi.
Linglong persegue quindi lo stesso obiettivo internamente e includendo l’Unione Europea. Linglong sta già riducendo le emissioni di carbonio attraverso un uso efficiente dell’energia, lo sviluppo di pneumatici sostenibili e una gestione intelligente della catena di fornitura. L’obiettivo è ridurre le emissioni di carbonio del 52,07% entro il 2035 per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 al più tardi.
L’azienda si concentra in particolare su cinque elementi chiave: nuovi materiali, tecnologie avanzate, processi moderni, macchine intelligenti ed energia sostenibile ed ecocompatibile. Lo scorso anno, Linglong ha presentato un concept di pneumatico composto al 79% da materiali sostenibili; entro il 2028 Linglong intende aumentare la percentuale di materiali sostenibili in ogni pneumatico all’85%, e entro il 2040 tutti gli pneumatici dovranno essere realizzati al 100% con materiali sostenibili. L’utilizzo di materie prime di origine biologica, come la gomma biotecnica, la cenere di lolla di riso o la silice di mais, serve a sostituire le tradizionali materie prime a base di petrolio, riducendo così le emissioni di carbonio fino al 35%.
Linglong è diventato il primo produttore cinese di pneumatici ad aderire alla Piattaforma Globale per la Gomma Naturale Sostenibile (GPSNR) e collabora con altri membri per migliorare la sostenibilità nel settore della gomma naturale a livello globale. Linglong sostiene progetti di gomma naturale certificata FSC per sostenere i mezzi di sussistenza dei coltivatori di gomma, contribuire alla salvaguardia delle foreste e tutelare i diritti dei lavoratori, delle popolazioni indigene e delle comunità locali. Nel campo del riciclo delle risorse, Linglong promuove l’uso di gomma liquida di scarto e di nerofumo da pirolisi per riutilizzare efficacemente i pneumatici usati e garantire un ciclo chiuso delle risorse.
Wang Feng, CEO di Linglong, ha sottolineato che la roadmap per le emissioni di carbonio doppie non è solo un impegno per la tutela ambientale, ma rivoluziona anche l’intero processo produttivo. L’azienda farà tutto il possibile per raggiungere i suoi obiettivi ambientali e offrire ai consumatori di tutto il mondo soluzioni di mobilità ecocompatibili, sostenibili e di alta qualità, per lasciare un pianeta pulito e bello alle generazioni future.
Durante la 30° Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, tra le altre cose, la COP 30 determinerà quali indicatori potrebbero essere utilizzati per misurare e confrontare l’adattamento al riscaldamento globale. A tal fine, verrà stilato un elenco di circa 100 punti corrispondenti, come lo stato e l’estensione della salute locale, le infrastrutture resilienti al clima, i mezzi di sussistenza, l’approvvigionamento idrico o la protezione degli ecosistemi.


