Notizie

Test pneumatici invernali di Sportauto: buoni tutti, anche l’all season

Sportauto ha recentemente valutato una mezza dozzina di pneumatici invernali, testando la misura 275/35 R19 100V/W XL su una BMW M4 in condizioni di asciutto, bagnato e neve. Il risultato finale è stato soddisfacente: il team li ha giudicati tutti “buoni”, “molto buoni” o addirittura “fenomenali”. Ciò significa che gli automobilisti possono aspettarsi prestazioni solide su tutta la linea, anche se ogni modello presenta i propri punti di forza e di debolezza, come si evince dalla gamma di punteggi.

I contendenti alla vittoria erano, in ordine alfabetico, Bridgestone Blizzak 6, Continental WinterContact 8S, Goodyear UltraGrip Performance 3, Hankook Winter I*Cept Evo³, Michelin Pilot Alpin 5 e il Vredestein Wintrac Pro+. Anche un pneumatico all season, il Vredestein Quatrac Pro+, ha preso parte al test, in via non ufficiale ovviamente, ma con prestazioni sufficientemente buone da meritare un’ipotetica valutazione “molto buono” se non fosse stato escluso dai risultati ufficiali. Ecco la classifica.

Secondo Sportauto, il pneumatico Michelin Pilot Alpin 5, vincitore del test, ha offerto “le migliori prestazioni sulla neve con solo minime debolezze sul bagnato”, superando tutti i concorrenti. Tra i suoi piccoli difetti figuravano “un asse posteriore leggermente nervoso durante le manovre evasive o i rapidi cambi di corsia su asfalto” e “lievi carenze di smorzamento nell’attraversamento di giunti e bordi”.

Tre pneumatici seguono il francese da vicino, ottenendo la valutazione complessiva “ottimo” di Sportauto: il Bridgestone Blizzak 6, il Goodyear UltraGrip Performance 3 e l’Hankook Winter i*Cept Evo³.

Il Bridgestone ha impressionato particolarmente sul bagnato. I tester di Sportauto hanno notato che “le condizioni fredde e umide erano ben sotto controllo”, ma lo hanno penalizzato per “spazi di frenata più lunghi e una stabilità in curva leggermente ridotta con un sottosterzo pronunciato, soprattutto nelle curve asciutte”. Il Goodyear si è dimostrato coerente, ma non ha raggiunto il punteggio massimo a causa di “spazi di frenata leggermente più lunghi sulla neve, sensibilità alle variazioni di carico nelle curve bagnate e asciutte e comfort di smorzamento modesto”. L’Hankook ha mostrato “limitazioni nell’aderenza in curva sul bagnato, una risposta lenta dello sterzo, riserve limitate e spazi di frenata sull’asciutto leggermente più lunghi”, insieme a “debolezze in termini di comfort e rumore di rotolamento”. Ciononostante, è rimasto tra i più convincenti in assoluto, sottolineando l’elevato livello del gruppo “molto buono”.

Un livello più in basso, il Continental WinterContact 8 S e il Vredestein Wintrac Pro+ hanno entrambi ottenuto la valutazione complessiva “buono” di Sportauto. Il Continental ha offerto elevati livelli di comfort di guida e una resistenza al rotolamento notevolmente bassa, oltre a una “maneggevolezza precisa, prevedibile e con un sottosterzo neutro e sicuro su tutte le superfici di prova”. Tuttavia, i collaudatori hanno penalizzato il WinterContact 8 S per “una frenata più debole su strade bagnate, un rischio di aquaplaning leggermente più elevato e un’aderenza sul bagnato relativamente bassa”. Il Wintrac Pro+ di Vredestein si è distinto per la sua maneggevolezza sicura sul bagnato, l’ottima trazione e la frenata solida sulla neve, oltre a una buona resistenza all’aquaplaning. Tra gli svantaggi, Sportauto ha segnalato “una scarsa aderenza in curva sulla neve nonostante una buona dinamica longitudinale” e “una stabilità leggermente ridotta ad alte velocità in curva e durante le manovre di schivata”, entrambi tipici degli pneumatici invernali. Ha anche registrato la più alta resistenza al rotolamento nel test.

Infine, l’all season Vredestein Quatrac Pro+, pur rimanendo indietro rispetto ai modelli invernali puri sulla neve, eccelle sul bagnato, superando tutti i pneumatici invernali dedicati, e si è piazzato al secondo posto su asfalto asciutto. L’unico modello che lo supera in termini di equilibrio complessivo è il Michelin Pilot Alpin 5. Non è classificato, ma se lo fosse, avrebbe concluso con il giudizio “Molto Buono.”

Michelin Pilot Alpin 5

Punti di forza: Pneumatico molto affidabile e con un’ottima aderenza, con ampia riserva di sicurezza sulla neve. Molto sicuro, ma con un sottosterzo pronunciato sul bagnato. Molto agile e in curva sull’asciutto, silenzioso e molto efficiente nei consumi.

Punti di debolezza: Assale posteriore un po’ nervoso in caso di sterzate o cambi di corsia rapidi su asfalto. Marginali debolezze di smorzamento su giunzioni e bordi.

Giudizio: Fenomenale

Bridgestone Blizzak 6

Punti di forza: Dinamica di guida molto equilibrata sulla neve. Spazi di frenata molto brevi e maneggevolezza sicura, con una tendenza al sottosterzo, sia su strade bagnate che asciutte. Grande sicurezza anche nei tentativi di elusione.

Punti di debolezza: Spazi di frenata lunghi e stabilità in curva leggermente ridotta con un marcato sottosterzo, soprattutto sulle curve asciutte.

Giudizio: Molto Buono

Goodyear UltraGrip Performance 3

Punti di forza: Nonostante una frenata e una tenuta di strada leggermente inferiori, la maneggevolezza della vettura sulla neve è sicura, sottosterzante e facile da controllare. Ottima aderenza in curva e maneggevolezza dinamica sia su asfalto bagnato che asciutto.

Punti di debolezza: Spazi di frenata leggermente più lunghi sulla neve, sensibilità alle variazioni di carico nelle curve bagnate e asciutte e comfort di smorzamento modesto

Giudizio: Molto Buono

Hankook Winter I*Cept Evo³

Punti di forza: Eccellente bilanciamento sulla neve, buona aderenza in curva e ampie riserve di sicurezza. Nonostante lievi debolezze in curva, offre un sottosterzo sicuro.

Punti di debolezza: La maneggevolezza sul bagnato è limitata. Aderenza in curva limitata sul bagnato, sterzo lento, riserve ridotte e spazi di frenata leggermente più lunghi su asfalto asciutto. Debolezze nel comfort e rumore di veleggiamento.

Giudizio: Molto Buono

Continental WinterContact 8S

Punti di forza: Caratteristiche di maneggevolezza precise, facilmente prevedibili e con un sottosterzo neutro e sicuro su tutte le superfici testate, buon comfort di guida. Bassissima resistenza al rotolamento.

Punti di debolezza: Frenata più debole su superfici bagnate, rischio di aquaplaning leggermente elevato

Giudizio: Buono

Vredestein Wintrac Pro+

Punti di forza: Buona trazione e frenata discreta sulla neve. Maneggevolezza equilibrata, sottosterzante e neutra sul bagnato, eccellente resistenza all’aquaplaning.

Punti di debolezza: Nonostante la buona dinamica longitudinale, l’aderenza in curva sulla neve è troppo scarsa. Spazi di frenata lunghi sul bagnato. Tipico degli pneumatici invernali, stabilità di guida un po’ limitata ad alte velocità in curva e in sterzata. Elevata resistenza al rotolamento.

Giudizio: Buono

Vredestein Quatrac Pro+

Punti di forza: Pneumatici all-season con un buon bilanciamento, ma con livelli di aderenza sulla neve significativamente inferiori rispetto ai pneumatici invernali. Ottima aderenza e resistenza all’aquaplaning, tuttavia, sotto la pioggia. Brevi spazi di frenata e, rispetto alla maggior parte dei pneumatici invernali qui testati, maneggevolezza sicura, quasi sportiva, su strade asciutte.

Punti di debolezza: Aderenza debole e basse riserve di sicurezza sulla neve, elevata resistenza al rotolamento

Giudizio: Buono

© riproduzione riservata
made by nodopiano