HELLA espande il portfolio di offerta frenante per una copertura ancora più completa dei veicoli
FORVIA HELLA, leader globale nelle tecnologie automotive che distribuisce nel mercato indipendente del ricambio con il marchio HELLA, sta ampliando ulteriormente l’offerta frenante, consolidando in tal modo la propria posizione di fornitore a tutto tondo dell’aftermarket indipendente. Oltre all’assortimento di dischi e pinze, ulteriormente ampliato, oggi HELLA è per la prima volta in grado di offrire kit di pastiglie e dischi.
“Il nostro obiettivo è quello di fornire sempre ai nostri clienti la giusta soluzione praticamente per ogni modello – con l’usuale alta qualità HELLA e con la massima disponibilità. In questo modo, supportiamo distributori e officine nel lavorare in modo ancora più efficiente e con maggiore successo“, afferma Marcel Wiedmann, Head of Independent Aftermarket in HELLA.
L’offerta di dischi freno è in crescita: circa 50 codici sono stati inseriti in gamma, con ricambi di dischi tradizionali e a due pezzi (dischi freno compositi). Il portfolio è completato da dischi monoblocco, ottimizzati in termini di costi, per diversi modelli BMW e Mercedes-Benz dotati in primo equipaggiamento di dischi compositi. Rispetto a questi ultimi, i monoblocco non possiedono una campana in alluminio, ma vengono lavorati in un unico pezzo fuso. Come tutta la gamma, sono conformi alla normativa ECE-R 90 e vengono rivestiti, per garantire protezione dalla corrosione e un aspetto piacevole più duraturo. Inoltre, queste speciali varianti monoblocco (così come la fascia frenante nei compositi) sono realizzate in ghisa grigia ad alto tenore di carbonio, che offre prestazioni ottimali nel traffico stradale anche in condizioni estreme.

Per la prima volta, HELLA offre kit contenenti pastiglie e dischi per modelli particolarmente richiesti quali VW Golf, BMW Serie 3 e Sprinter di Mercedes Benz. Tali pacchetti frenanti garantiscono a distributori e officine vantaggi in termini di magazzino e di offerta.
Per quanto riguarda le pinze, invece, la gamma viene ampliata dai 350 ai 500 codici, per una copertura ancora più completa dei modelli di veicolo.
“Con l’espansione mirata della nostra gamma frenante stiamo raggiungendo una copertura quasi completa del mercato e offrendo ai nostri clienti ancora più scelta e disponibilità” aggiunge Wiedmann. Ad esempio, HELLA offre una copertura del circolante di circa il 99% per pastiglie e dischi e di oltre l’85% per l’idraulica frenante. Inoltre, HELLA offre una copertura di oltre il 90% di pastiglie (e di oltre l’85% per i dischi) per veicoli elettrici e ibridi.
Distributori e officine beneficiano non solo di un’ampia gamma di prodotti, ma anche di un servizio tecnico completo, ad esempio tramite la hotline di esperti, o attraverso i portali HELLA Partner World per i distributori e HELLA Tech World per le officine. La forte rete vendita internazionale di HELLA garantisce inoltre un’elevata disponibilità dei prodotti, tempi di consegna brevi e servizi logistici eccellenti.



