Mercato

Pirelli equipaggia le Porsche 911 classiche e youngtimer con pneumatici ad hoc

Pirelli equipaggia le Porsche 911 classiche e youngtimer, dalla prima del 1964 fino alla Porsche 911 (tipo 997). Un’ampiezza di offerta che rende Pirelli il fornitore di riferimento per i collezionisti Porsche, grazie anche ai prodotti della gamma Collezione per numerosi altri modelli di Porsche classiche, come la 356, 914, 928 e 944. Si tratta di pneumatici progettati su misura che conservano l’estetica originale ma sono realizzati con materiali e tecnologie moderne, per offrire la massima sicurezza e il rispetto delle normative attualmente in vigore.

“La collaborazione con Porsche relativa ai pneumatici per i modelli di Porsche classiche dimostra come tradizione e innovazione possano convivere con successo. I nostri reparti R&D lavorano congiuntamente e in maniera ormai consolidata per realizzare pneumatici dedicati che permettono ai modelli di Porsche classiche di continuare a viaggiare in strada con sicurezza ed efficienza. È un rapporto che si rinnova costantemente”, ha dichiarato Mario Isola, Pirelli Motorsport Director.

“Preservare la tradizione delle nostre auto classiche e youngtimer garantendo la disponibilità di ricambi di alta qualità è per noi una questione di impegno. Grazie alla rinomata competenza di Pirelli, siamo stati in grado di ampliare ulteriormente la nostra offerta di pneumatici ad alte prestazioni per le nostre auto d’epoca”, afferma Ulrike Lutz, Direttore Classic di Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG.

PIRELLI COLLEZIONE: PNEUMATICI CLASSICI FUORI E MODERNI DENTRO

A testimonianza dello sviluppo congiunto tra i reparti R&D di Pirelli e Porsche, i pneumatici riportano sul fianco la marcatura “N”: il simbolo applicato su tutti i pneumatici specificatamente approvati e testati da Porsche. L’obiettivo della gamma Collezione è tutelare il patrimonio storico motoristico, unendo l’innovazione tecnica alla fedeltà estetica, mantenuta grazie al contributo di Fondazione Pirelli, che conserva, tra gli altri documenti, i disegni e i progetti dei pneumatici storici in un archivio di circa 4 km lineari di materiali sulla storia di Pirelli, dal 1872 a oggi.

DAL CINTURATO CN36 AL P ZERO, L’EVOLUZIONE DELLA 911

La storia della Porsche 911 inizia al Salone dell’automobile di Francoforte del 1963, come evoluzione della Porsche 356. Alcuni anni dopo, le versioni di serie vengono equipaggiate con il Cinturato CN36, il primo pneumatico Pirelli per vetture sportive a usare le cinture in acciaio. A dieci anni dal suo debutto e dopo l’uscita di numerose versioni, la Porsche 911 si evolve nella serie G, da cui nasce la 911 Turbo. A gommare questo modello il Cinturato P7, pneumatico nato per le competizioni rally e poi diventato un prodotto di successo nella gamma stradale. È stato il primo ultraribassato a essere introdotto sul mercato. La sua caratteristica principale risiedeva nel fianco più basso rispetto alla larghezza del battistrada con un rapporto d’aspetto mai visto prima, che consentiva di aumentare di molto l’aderenza in curva. Le generazioni successive adottano il P Zero Rosso, progettato per offrire l’equilibrio perfetto tra prestazioni elevate, comfort e bassa rumorosità, garantendo una guida sportiva sicura anche ad alta velocità. Nel 2005 arriva la sesta generazione, la Porsche 911 (tipo 997), su cui sono disponibili anche i pneumatici Pirelli P Zero. Sono inoltre in corso ulteriori progetti di sviluppo congiunto per realizzare nuovi pneumatici per i modelli di Porsche classiche.

© riproduzione riservata
made by nodopiano