Il Festival dello Sport di Trento: con Ecopneus sport e responsabilità viaggiano in sinergia
Ecopneus rinnova la propria partecipazione a Il Festival dello Sport di Trento in qualità di Sustainability Partner dell’edizione 2025, portando in Piazza Fiera, dal 9 al 12 ottobre, le superfici sportive Tyrefield in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso (PFU), cuore pulsante di un ricco programma di attività gratuite e aperte a campioni, famiglie e appassionati, e soprattutto il messaggio che lo sport può e deve andare di pari passo con il rispetto dell’ambiente.
Le superfici Tyrefield — progettate appositamente per le diverse discipline sportive per incrementare le performance degli atleti, garantendo movimenti più stabili e una riduzione di urti e impatti — ospiteranno esibizioni, allenamenti e tornei dedicati a tre diverse discipline, basket, pesistica e volley, in collaborazione con le principali Federazioni Sportive Nazionali. Attraverso un ampio ventaglio di attività inclusive, accessibili e coinvolgenti, tutti i partecipanti avranno quindi la possibilità di sperimentare in prima persona i benefici di uno sport praticato su superfici sostenibili.
Come dichiara Giuseppina Carnimeo, Direttore Generale di Ecopneus: “A Trento mostreremo in modo tangibile come la gomma riciclata possa rinascere offrendo l’opportunità di una pratica sportiva di qualità e a basso impatto ambientale. Il nostro obiettivo è ispirare atleti e appassionati alimentando un futuro in cui la passione per lo sport si coniuga con scelte consapevoli e sostenibili, sensibilizzando sull’importanza del riciclo e promuovendo i valori di costanza, impegno, lavoro di squadra che condividiamo con lo sport.”
Tra le iniziative più attese, in collaborazione con la Federazione Italiana Pesistica (FIPE), sabato 11 ottobre, a partire dalle ore 14, sul camp di pesistica si terrà un’esibizione di giovani atleti di pesistica olimpica, seguita alle 15,30 da un meet & greet con i campioni della Nazionale Italiana Oscar Reyes e Giulia Imperio, al quale prenderà parte anche il Direttore Generale di Ecopneus. Domenica 12 ottobre alle 11 sarà invece il momento del GiocaFIPE Day, con percorsi a circuito dedicati a bambini e ragazzi e la partecipazione dell’olimpionico Mirko Zanni, testimonial del progetto. Un progetto FIPE, supportato in quest’edizione da Ecopneus, che ha già portato con successo sport e divertimento in diverse città italiane.
Anche il basket sarà protagonista con appuntamenti dinamici e coinvolgenti. Tra i principali, venerdì 10 ottobre, alle ore 16,30 si terrà sull’apposito camp un incontro che coinvolgerà Aquila Basket e alcuni giocatori della Squadra, Ecopneus e il Comitato regionale FIP Trentino-Alto Adige, occasione anche per valorizzare la collaborazione avviata e già tradotta in iniziative concrete, come il progetto “To the Tower” al Castello di Beseno, che ha unito sport e sostenibilità in un contesto particolarmente simbolico.
Sabato 11 alle ore 11 sarà poi la volta di uno spettacolare show match di freestyle e schiacciate insieme a Lorenzo Pinciroli ed Eddy dei Da Move, con intrattenimento per il pubblico e la partecipazione di Ecopneus e il Comitato regionale FIP Trentino-Alto Adige, seguito alle ore 14 dal torneo 3×3 maschile e femminile under e senior “Play on Tyrefield”.
Anche sul camp di volley si prevede un programma altrettanto coinvolgente e soprattutto inclusivo, con diverse iniziative rivolte ai più giovani, e con la partecipazione di atleti di alto livello.
Il programma completo e aggiornato del Festival è disponibile al link: https://www.ilfestivaldellosport.it/programma/?gg=2025-10-09&tipo=0