Quattro pneumatici SUV esemplari nel test all-season di Auto Bild, con una grande sorpresa
I pneumatici all season rimangono uno dei maggiori successi degli ultimi anni, passando da una crescita pressoché nulla nei primi anni 2000 a una fetta consistente del mercato. Questa crescente popolarità è stata accompagnata da notevoli miglioramenti nella qualità del prodotto, con i migliori pneumatici quattro stagioni che oggi rappresentano una valida alternativa agli equipaggiamenti stagionali.
Questo vale sia per le auto che per i SUV, e nel suo test all season del 2025, Auto Bild allrad esamina 11 marche di pneumatici per questa ultima tipologia di veicoli, utilizzando una T-Roc gommata 215/55 R17 per esaminare le prestazioni su strade asciutte, bagnate e innevate dei pneumatici. Anche la resistenza al rotolamento, la rumorosità e il comfort hanno contribuito al punteggio finale. Andiamo a vedere la classifica e i risultati.

Auto Bild allrad ha dichiarato il Vredestein Quatrac vincitore del suo test all-season 2025. I collaudatori interni Dierk Möller e Martin Westerhoff descrivono il pneumatico come un “talento versatile” grazie alle sue prestazioni equilibrate e sicure su tutte le superfici. Ha un unico leggero difetto: la distanza di frenata leggermente lunga sull’asciutto.
Al secondo posto si classifica il Bridgestone Turanza All Season 6, particolarmente sicuro sull’asciutto, ma che offre il perfetto equilibrio in tutte le discipline. Per lui, gli unici difetti sono lievi compromessi in termini di comfort e rumorosità.
Seguono, a pari merito, l’Hankook Kinergy 4S2 (H750) e il Ceat 4SeasonDrive X5. Il pneumatico coreano è dinamico sull’asciutto, ma non solo: si comporta egregiamente anche sulla neve. Come punto di debolezza, le prestazioni sul bagnato sono leggermente deboli. Il team di collaudatori ha, invece, definito il pneumatico Ceat la “grande sorpresa” di questo test, in quanto “sconvolge i produttori affermati ed è sorprendentemente conveniente”. Grazie agli ottimi risultati nei test e al basso prezzo di acquisto, Auto Bild allrad ha incoronato il 4SeasonDrive X5 come “vincitore della categoria qualità-prezzo“.
Seguono tre pneumatici con valutazione “buona”: GT Radial ClimateActive, che ottiene un notevole quinto posto, Goodyear Vector 4Seasons Gen-3 SUV e Nexen N’Blue 4Season 2 e un ulteriore trio che i tester hanno ritenuto “discreti”: Kleber Quadraxer 3, Viking FourTech Plus e Linglong Grip Master 4S.
Dietro a questi, il vincitore del “cucchiaio di legno” di quest’anno, che ha ottenuto la valutazione poco invidiabile di “non consigliato”è l’Arivo Carlorful A/S.
Vredestein Quatrac
Punti di forza: Pneumatico versatile che si guida in modo fluido e sicuro su qualsiasi superficie
Punti di debolezza: Distanza di frenata leggermente lunga sull’asciutto
Giudizio: Esemplare, vincitore del test
Bridgestone Turanza All Season 6
Punti di forza: Particolarmente sicuro sull’asciutto, offre il perfetto equilibrio in tutte le discipline
Punti di debolezza: Lievi compromessi in termini di comfort e rumorosità
Giudizio: Esemplare
Hankook Kinergy 4S2
Punti di forza: Dinamico sull’asciutto, si comporta egregiamente anche sulla neve
Punti di debolezza: Nel complesso leggermente più debole sul bagnato
Giudizio: Esemplare
Ceat 4 SeasonDrive X5
Punti di forza: La sorpresa del test, con il miglior rapporto qualità-prezzo e prestazioni costantemente buone
Punti di debolezza: Prestazioni di aquaplaning laterale contenute, un po’ rumoroso
Giudizio: Esemplare, Vincitore della categoria rapporto qualità-prezzo
GT Radial ClimateActive
Punti di forza: Prezzo conveniente senza gravi punti deboli
Punti di debolezza: Distanza di frenata leggermente lunga sia sul bagnato che sull’asciutto
Giudizio: Buono
Goodyear Vector 4 Seasons Gen-3
Punti di forza: Specialista della neve che offre elevate prestazioni anche sul bagnato
Punti di debolezza: Non ha potuto ottenere un risultato migliore a causa delle distanze di frenata lunghe sull’asciutto
Giudizio: Buono
Nexen N’blue 4Season 2
Punti di forza: Prestazioni versatili con buone prestazioni su neve e asciutto
Punti di debolezza: L’aquaplaning si verifica anche a velocità relativamente basse
Giudizio: Buono
Kleber Quadraxer 3
Punti di forza: Il re della neve con prestazioni eccezionali a livello di pneumatico invernale, buono su asciutto
Punti di debolezza: Commette errori sul bagnato, il che porta a una valutazione inferiore
Giudizio: discreto
Viking FourTech Plus
Punti di forza: Specialista della neve conveniente con buone prestazioni su strade bagnate
Punti di debolezza: Distanza di frenata eccessivamente lunga e maneggevolezza imprecisa su asciutto portano a una valutazione inferiore
Giudizio: discreto
Linglong Grip Master 4S
Punti di forza: Prodotto dall’ottimo prezzo con prestazioni interessanti su strade asciutte
Punti di debolezza: Sbilanciato e con compromessi su neve e bagnato, resistenza al rotolamento relativamente elevata
Giudizio: discreto
Arivo Carlorful A/S
Punti di forza: Il candidato più conveniente, prestazioni accettabili sulla neve
Punti di debolezza: Distanza di frenata troppo lunga sul bagnato, maneggevolezza imprevedibile sul bagnato, maneggevolezza vaga sull’asciutto
Giudizio: Non consigliato