Car Service

MAK presenta Nomad, la ruota per 4X4, Heavy Duty e camper

MAK presenta Nomad, il nuovo modello di ruota pensato per i driver 4X4, Heavy Duty e camper, che desiderano un design fresco e sportivo.

Proposta sia a cinque che a sei fori, più che una ruota delivery, categoria con la quale prende le distanze, Nomad è una ruota ideata per camper e furgoni camperizzati, che si trova perfettamente a proprio agio anche nell’equipaggiare i grossi pick-up e SUV 4X4 di recente generazione.

Disponibile e omologata NAD e TÜV/KBA a conferma dei massimi requisiti di qualità e sicurezza, viene proposta nei diametri da 17’’, 18’’ e 20’’: i primi due, inoltre, possono essere finalmente omologati anche per Camper con relativa portata (1350 kg a ruota) e, in particolare, il 18’’ grazie al nuovissimo Kit Fender Extender proposto da MAK, il profilo passaruota per camper e van su base Fiat Ducato, consigliato in accoppiata allo pneumatico rinforzato Lodertire AT #1 235/55R18 (7.5×18’’), mentre sul 17’’ si propone il 235/60R17 (7.0 x 17’’).

Il design di ispirazione Cross-Country di Nomad viene descritto perfettamente nelle due finiture a catalogo: black mirror, particolarmente luminosa e brillante nei suoi raffinati giochi di luce e gloss black, per un look sportivo, accattivante e all’altezza dei gusti più esigenti.

Il nuovo modello dell’azienda italiana risulta quindi perfettamente centrato per i modelli più venduti quali Camper base Fiat Ducato, Volkswagen Crafter e Ford Transit/Volkswagen T7, ma anche Toyota Hilux, Isuzu D-Max, Ford Ranger e Volkswagen Amarok.

L’omologazione in Italia

Si ricorda che in Italia, a partire dal 1° ottobre 2015, possono essere vendute solo ruote omologate provviste di codice NAD o ECE ben visibile sulla ruota. Ogni ruota che non presenta le suddette specifiche è da considerarsi non conforme in quanto non approvata per la sicurezza dell’utente finale.

Nel caso di ruote omologate NAD, è obbligatoria la consegna da parte dell’installatore:

  • del certificato di omologazione NAD e correlata Lista Applicazioni (o Fitment List);
  • del Certificato di Conformità (COC);
  • della dichiarazione di corretta installazione;

Inoltre, nel caso in cui non fosse presente la misura da equipaggiare, si rende necessario l’aggiornamento rilasciato dalla motorizzazione o dall’agenzia competente, della carta di circolazione con l’indicazione del sistema ruota.

Nel caso di ruote omologate ECE, è prevista la consegna da parte dell’installatore:

  • del certificato di omologazione ECE e correlata Lista Applicazioni (o Fitment List);

La dichiarazione di corretta installazione non è obbligatoria in quanto le ruote, per essere omologate ECE, devono avere le stesse caratteristiche delle ruote originali. Pertanto, è necessario avere la misura già a libretto in quanto tale omologazione non consente l’aggiunta di ulteriori misure alla carta di circolazione.

L’utilizzo di ruote non omologate espone il proprietario dell’autovettura ai rischi di seguito.

Rischio di sanzione amministrativa: varia da 87€ a 344€ a cui si aggiunge la confisca delle componenti non omologate.

Rischio di rivalsa assicurativa: la compagnia di assicurazione può rivalersi sul proprietario di un’autovettura con ruote non omologate in caso di sinistro stradale anche se la causa dell’incidente non è imputabile al sistema ruota. La responsabilità ricade sia sul proprietario che, se dimostrabile, sull’installatore.

Rischio di bocciatura alla revisione: un’autovettura con ruote non omologate non può superare la revisione in quanto monta componenti non idonei alla circolazione stradale.

Rischio di resa tecnica insufficiente: con conseguente rischio per la circolazione stradale verso chiunque.

Scegliere MAK significa affidarsi a un produttore di altissima qualità che coniuga sicurezza, innovazione, design e funzionalità, nel rigoroso rispetto delle normative vigenti.

© riproduzione riservata
made by nodopiano