EUDR: un ulteriore rinvio deve essere accompagnato da una vera semplificazione, afferma ETRMA
L’Associazione europea dei produttori di pneumatici e gomma (ETRMA) ha espresso preoccupazione per l’intenzione della Commissione Europea di rinviare di un altro anno l’entrata in vigore del Regolamento UE sulla Deforestazione (EUDR).
Adam McCarthy, Segretario Generale di ETRMA, ha dichiarato: “L’industria europea della gomma e dei pneumatici, insieme a milioni di produttori di gomma naturale, è pronta a monte. Un ulteriore rinvio rischia di prolungare l’incertezza per gli operatori che si sono preparati in buona fede e sono desiderosi di dimostrare il proprio impegno.”
ETRMA sottolinea che il rinvio non dovrebbe semplicemente rimandare i problemi. L’unico modo per rendere utile il tempo aggiuntivo è utilizzarlo per introdurre una vera semplificazione — in particolare, prevedendo che gli obblighi di due diligence si concludano con la dichiarazione rilasciata dal primo immettitore sul mercato UE, valida per l’intero ciclo di vita commerciale del prodotto, senza coinvolgere inutilmente gli operatori a valle. Questo approccio contribuirebbe anche a risolvere alcuni dei colli di bottiglia informatici attualmente citati come motivazione del rinvio.
“L’obiettivo di fermare la deforestazione è giusto e urgente. Ma periodi di transizione infiniti, privi di semplificazione, non porteranno risultati,” ha aggiunto McCarthy. “ETRMA invita le istituzioni europee a garantire che, se verrà concesso più tempo, esso sia utilizzato per migliorare il regolamento — non per rallentarlo.”