Test dei pneumatici invernali TCS 2025: oltre il 30% sconsigliato
Per il suo ultimo test sui pneumatici invernali, il più grande nella storia dell’automobile club, l’ADAC, insieme alle sue organizzazioni partner europee, il Touring Club Svizzero e l’ÖAMTC austriaco, ha testato 31 pneumatici invernali nella misura 225/40 R18 92V.
I prodotti sono stati giudicati secondo 19 criteri di prova, raggruppati in due grandi categorie: «sicurezza di guida» e «bilancio ambientale». Più di un terzo dei pneumatici esaminati non ha superato le prove ed è giudicato non consigliato. Tutti i modelli non consigliati sono i più economici del test. Su strada bagnata, gli spazi di frenata dei modelli meno performanti possono essere superiori di oltre 15 metri, con un rischio potenzialmente mortale. Ecco la classifica.


Pneumatici economici poco affidabili
I pneumatici 225/40 R18 92V sono adatti a veicoli di fascia medio-inferiore quali VW Golf, Audi A3 o S3, BMW Serie 1, Serie 2 e Serie 3, Hyundai i30, Renault Mégane, Škoda Octavia, Toyota Corolla e GR Yaris, o Fiat Tipo. I modelli testati coprono diversi segmenti di prezzo: 6 pneumatici premium, 11 di fascia quality e 14 budget. Tra i 31 modelli testati, 11 pneumatici sono classificati «non consigliati».
È significativo che tutti i modelli con le valutazioni peggiori appartengano al segmento budget e siano quindi i più economici del test. I tre modelli meno performanti sono Syron Everest 2, CST Medallion Winter WCP1 ed Evergreen EW66, che mostrano risultati disastrosi in termini di sicurezza di guida.
Quattro pneumatici sono «consigliati con riserva», tra cui il modello budget Point S Hiver S. Subito sopra, 10 pneumatici ottengono la menzione «consigliati», tra i quali gli economici Momo W-20 Pôle Nord e Matador MP93 Nordicca.
Infine, sei pneumatici sono «molto consigliati», tutti appartenenti alla categoria alto di gamma. I tre migliori del test sono Goodyear UltraGrip Performance 3, Michelin Pilot Alpin 5 e Bridgestone Blizzak 6.
Rischi potenzialmente mortali
Gli scarti tra i migliori e i peggiori pneumatici del test sono particolarmente marcati, soprattutto in frenata sul bagnato. In una frenata d’emergenza da 80 km/h su carreggiata umida, il veicolo equipaggiato con il miglior pneumatico del test, Goodyear UltraGrip Performance 3, si è fermato in 31,7 metri. Lo stesso veicolo, equipaggiato con il pneumatico peggiore, Syron Everest 2, ha invece richiesto 47,1 metri, con un divario di 15,4 metri alla stessa velocità iniziale.
La differenza è altrettanto evidente in termini di velocità residua: nel momento in cui l’auto con il Goodyear si arresta, il veicolo con il Syron segna ancora 45,7 km/h. Una collisione a questa velocità, con un adulto o un bambino, potrebbe avere conseguenze tragiche.
I criteri del test
Per il criterio «sicurezza di guida», la valutazione ha considerato non solo il comportamento su asciutto e bagnato, ma anche le prestazioni su strade invernali: i pneumatici sono stati provati su neve e ghiaccio. Il “bilancio ambientale” ha tenuto conto dei criteri seguenti: usura, abrasione, efficienza, rumorosità e sostenibilità. Anche in questa stagione, questo test fornisce risultati completi e indipendenti. Tutti i pneumatici sono stati testati su una Volkswagen Golf 8.


Consigli del TCS per la scelta dei pneumatici
- Il TCS raccomanda di acquistare pneumatici che abbiano ottenuto almeno la menzione «raccomandato» nel test.
- Gli pneumatici invernali non sono destinati solo alle strade innevate. Hanno una mescola di gomma e un battistrada diversi rispetto a quelli estivi, offrendo quindi maggiore aderenza su strade fredde e bagnate.
- Gli pneumatici invernali dovrebbero avere un battistrada residuo di almeno 4 millimetri. La profondità può essere verificata con il “test dei due franchi”: se la base di Helvetia scompare nel battistrada, la profondità è ancora sufficiente.
- I moderni sistemi di sicurezza non possono sostituire un buon battistrada.
- Che si tratti di trazione anteriore, posteriore o integrale, è lo pneumatico a fare la differenza



Punti di forza e punti di debolezza di ogni pneumatico
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE 3
Punti di forza: Molto equilibrato, Miglior sicurezza di guida, Miglior bilancio ambientale, Minor abrasione
Punti di debolezza: –
Giudizio: Molto Consigliato
MICHELIN PILOT ALPIN 5
Punti di forza: Pneumatico molto equilibrato, Miglior sicurezza di guida, Ottimo nell’usura, Minor abrasione
Punti di debolezza: –
Giudizio: Molto Consigliato
BRIDGESTONE BLIZZAK 6
Punti di forza: Pneumatico molto equilibrato, Buono su asciutto e bagnato, Buono su neve e ghiaccio, Buono nell’abrasione e nell’efficienza
Punti di debolezza: –
Giudizio: Molto Consigliato
DUNLOP WINTER SPORT 5
Punti di forza: Pneumatico molto equilibrato, Buono su asciutto e bagnato, Buono su neve e ghiaccio, Buono nell’abrasione e nell’efficienza
Punti di debolezza: –
Giudizio: Molto Consigliato
HANKOOK WINTER I*CEPT EVO3 W330
Punti di forza: Ottimo nell’usura, Buono su asciutto e bagnato, Buono nell’abrasione, Buono nnell’efficienza
Punti di debolezza: –
Giudizio: Molto Consigliato
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P
Punti di forza: Miglior voto nell’efficienza, Miglior voto nella sostenibilità, Miglior voto nella rumorosità, Buono nell’abrasione
Punti di debolezza: –
Giudizio: Molto Consigliato
KLEBER KRISALP HP3
Punti di forza: buono su asciutto, neve e ghiaccio, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza, Buono nell’usura
Punti di debolezza: Lievi debolezze su bagnato (per cui è stato declassato)
Giudizio: Consigliato
NOKIAN TYRES SNOWPROOF P
Punti di forza: Buono nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Lievi debolezze su asciutto, Lievi debolezze su bagnato, Lievi debolezze su neve e ghiaccio (per cui è stato declassato)
Giudizio: Consigliato
MOMO W-20 NORTH POLE
Punti di forza: Buono su bagnato, Buono nell’usura, buono nell’abrasione
Punti di debolezza: Lievi debolezze su asciutto, Lievi debolezze su neve e ghiaccio (per cui è stato declassato), Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Consigliato
CEAT WINTERDRIVE
Punti di forza: Buono su neve e ghiaccio, Buono nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Lievi debolezze su asciutto e bagnato (per cui è stato declassato), Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Consigliato
MATADOR MP93 NORDICCA
Punti di forza: Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Lievi debolezze su asciutto e bagnato (per cui è stato declassato), Lievi debolezze su neve e ghiaccio, Lievi debolezze nell’usura
Giudizio: Consigliato
UNIROYAL WINTEREXPERT
Punti di forza: Miglior voto nella sostenibilità, Buono su bagnato, Buono nell’usura, Buono nell’abrasione e nell’efficienza
Punti di debolezza: Lievi debolezze su neve e ghiaccio, Lievi debolezze su asciutto (per cui è stato declassato)
Giudizio: Consigliato
FULDA KRISTALL CONTROL HP2
Punti di forza: Buono su neve e ghiaccio, Buono nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Lievi debolezze su bagnato, Lievi debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Consigliato
SEMPERIT SPEED-GRIP 5
Punti di forza: Buono su bagnato, Buono nell’abrasione, buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Lievi debolezze su neve e ghiaccio, Lievi debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Lievi debolezze nell’usura
Giudizio: Consigliato
GT RADIAL WINTERPRO 2 SPORT
Punti di forza: Buono nell’abrasione
Punti di debolezza: Lievi debolezze su bagnato, neve e ghiaccio, Lievi debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Lievi debolezze nell’usura, Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Consigliato
GITI GITIWINTER W2
Punti di forza: Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Lievi debolezze su bagnato, neve e ghiaccio, Lievi debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Lievi debolezze nell’abrasione, Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Consigliato
POINT S WINTER S
Punti di forza: Buono su neve e ghiaccio, Buono nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Lievi debolezze su bagnato
Giudizio: Consigliato con riserva
FIRESTONE WINTERHAWK 4
Punti di forza: Buono su neve e ghiaccio, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Lievi debolezze su bagnato, Lievi debolezze nell’usura
Giudizio: Consigliato con riserva
MAXXIS PREMITRA SNOW WP6
Punti di forza: Buono nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Lievi debolezze su bagnato, lievi debolezze su neve e ghiaccio, Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Consigliato con riserva
APOLLO ASPIRE XP WINTER
Punti di forza: Buono nell’usura, Buono nell’abrasione
Punti di debolezza: Debolezze su asciutto (per cui è stato declassato), Lievi debolezze su bagnato, Lievi debolezze su neve e ghiaccio, Lievi debolezze nell’efficienza
Giudizio: Consigliato con riserva
RADAR DIMAX WINTER
Punti di forza: Miglior voto nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono su neve e ghiaccio
Punti di debolezza: Debole su bagnato (per cui è stato declassato), Debolezze nella sostenibilità, Lievi debolezze su asciutto, Lievi debolezze nell’efficienza
Giudizio: Non consigliato
NANKANG WINTER ACTIVA 4
Punti di forza: –
Punti di debolezza: Debole su asciutto, Debole su neve (per cui è stato declassato), Resa chilometrica più bassa, Peggior bilancio ambientale
Giudizio: Non consigliato
LANDSAIL WINTER LANDER
Punti di forza: Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debole su neve (per cui è stato declassato), Debolezze su asciutto, Debolezze nella sostenibilità, Lievi debolezze su bagnato
Giudizio: Non consigliato
PETLAS SNOWMASTER 2 SPORT
Punti di forza: Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debole su asciutto (per cui è stato declassato), Debole su neve, Debolezze nella sostenibilità, Lievi debolezze su bagnato
Giudizio: Non consigliato
IMPERIAL SNOWDRAGON UHP
Punti di forza: Buono nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debole su bagnato (per cui è stato declassato), Debolezze nella sostenibilità, Lievi debolezze su neve e ghiaccio, Lievi debolezze su asciutto
Giudizio: Non consigliato
TOMKET SNOWROAD PRO 3
Punti di forza: Ottimo nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza,
Punti di debolezza: Debole su bagnato (per cui è stato declassato), Debolezze su asciutto, Debolezze nella sostenibilità, Lievi debolezze su neve e ghiaccio
Giudizio: Non consigliato
STAR PERFORMER STRATOS UHP
Punti di forza: Buono nell’usura, Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debole su bagnato (per cui è stato declassato, Debolezze nella sostenibilità, Lievi debolezze su neve e ghiaccio, Lievi debolezze su asciutto
Giudizio: Non consigliato
GOODRIDE SW608
Punti di forza: Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debole su bagnato (per cui è stato declassato), Debolezze su asciutto, Debolezze su neve e ghiaccio, Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Non consigliato
EVERGREEN EW661
Punti di forza: Buono nell’abrasione, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debole su bagnato (per cui è stato declassato), Debole su asciutto, Debole su neve, Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Non consigliato
CST MEDALLION WINTER WCP1
Punti di forza: Buono nell’usura, Buono nell’abrasione
Punti di debolezza: Debole su neve (per cui è stato declassato), Pneumatico più rumoroso, Peggior efficienza, Debolezze nella sostenibilità
Giudizio: Non consigliato
SYRON EVEREST 21
Punti di forza: Miglior voto su neve e ghiaccio, Buono nell’efficienza
Punti di debolezza: Debole su bagnato (per cui è stato declassato), Debole su asciutto Debolezze nella sostenibilità, Lievi debolezze nell’usura
Giudizio: Non consigliato