Mercato

Test winter 2025: i promossi e gli esclusi dalla finale di Auto Bild

AutoBild ha presentato i risultati preliminari del test sui pneumatici invernali di quest’anno, giusto in tempo per l’inizio dell’autunno. Ecco quindi l’elenco dei 20 migliori pneumatici che si sono qualificati per la finale e quindi per la valutazione completa di AutoBild, e i 31 pneumatici che, purtroppo per loro, sono già stati eliminati.

Come di consueto, Auto Bild ha testato prima la frenata su bagnato per tutti e 51 i pneumatici 225/40 R18 in lizza, eliminando immediatamente gli ultimi 20 classificati. Poi, ha condotto la prova di frenata su neve, e la somma dei metri necessari a fermarsi su bagnato e neve ha eliminato gli altri 11 prodotti che non sono passati alla fase successiva.

A guardare tutti dall’alto è il nuovissimo Dunlop Winter, che comanda la classifica dei migliori frenatori davanti al Michelin Pilot Alpin 5 e al cugino Goodyear UltraGrip Performance 3. Quarto posto, notevole, per il Kumho WinterCraft WP52+, seguito dall’Uniroyal WinterExpert e dal Bridgestone Blizzak 6. Nella top 10 anche il second brand Bridgestone Firestone Winterhawk 4, Toyo Observe Winter Sport 1, Pirelli Cinturato Winter 3 e Barum Polaris 6.

Altro aspetto impressionante: Continental ha quattro prodotti in lizza per la vittoria finale, dimostrando la sua qualità su tutta la gamma di marchi e il suo predominio nel mercato locale dei pneumatici invernali. Mentre i pneumatici Uniroyal e Barum hanno frenato leggermente meglio del Continental WinterContact TS 870 P in qualifica, il pneumatico Semperit si è classificato subito dietro, con una differenza nello spazio di frenata di soli 1,2 metri tra tutti e quattro i pneumatici.

Anche Michelin e Goodyear hanno dimostrato un’impressionante gamma di prodotti, schierando tre pneumatici ciascuno in finale. Per Michelin, oltre al già menzionato Pilot Alpin 5 al secondo posto, in finale ci sono anche BFGoodrich e Kleber, che si sono piazzati a pari merito a metà classifica.

Per Goodyear, invece, ci sono appunto il Dunlop Winter al primo posto, il Goodyear UltraGrip Performance 3 al terzo e il Fulda Kristall Control HP2 al 18esimo.

Notevole la qualificazione del produttore cinese Shandong Linglong e dell’indiano Ceat, sempre più spesso presenti nelle posizioni nobili delle classifiche dei test.

Nel frattempo, non ci sono grandi sorprese nell’elenco dei 31 pneumatici che AutoBild non ha incluso nella finale. I nomi più famosi sono Giti Tire, che aveva due pneumatici nel test, entrambi eliminati, e soprattutto Yokohama, con il BluEarth Winter V906, anch’esso non arrivato alla finale.

© riproduzione riservata
made by nodopiano