Pirelli Cinturato All Season SF3 conquista il test all season 2025 di Tyre Reviews
Tyre Reviews ha pubblicato un nuovo test comparativo sui pneumatici 4 stagioni 2025/26. La prova ha messo a confronto nove pneumatici quattro stagioni nella misura 205/45 R17, con il supporto di due referenze stagionali – un pneumatico estivo e un invernale – per avere un termine di paragone chiaro. L’auto di prova è abbastanza inusuale: una Mazda MX-5 a trazione posteriore. I partecipanti al test erano, in ordine alfabetico: Bridgestone Turanza All Season 6, Continental AllSeasonContact 2, Cooper Discoverer All Season, Goodyear Vector 4Seasons Gen-3, Kleber Quadraxer 3, Linglong Sport Master 4S, Milever All Season Versat MC545, Pirelli Cinturato All Season SF3 e Tomket Allyear 3.
Le verifiche sono state condotte su asciutto, bagnato e neve, includendo anche prove di comfort e resistenza al rotolamento. In totale ben 15 prove diversi, capaci di restituire una panoramica realistica sulle prestazioni che l’automobilista può aspettarsi nella guida di tutti i giorni. La ponderazione del punteggio è stata la seguente: l’asciutto contava per il 25%, 35% bagnato, 20% neve, 10% comfort e il restante 10% sulla resistenza al rotolamento.
Ecco la classifica:

Il Cinturato All Season SF3 si è imposto come vincitore assoluto, confermando la capacità della casa milanese di coniugare tecnologia, sicurezza e comfort in un segmento che non ammette compromessi.
A spingere il modello Pirelli sul gradino più alto del podio è stata la sua capacità di brillare in quasi tutti gli scenari. Su asciutto, il pneumatico ha registrato la miglior frenata e il miglior handling del gruppo, trasmettendo grande sicurezza al volante. Sul bagnato, terreno dove molti all season mostrano i loro limiti, il SF3 ha confermato l’eccellenza con frenata e stabilità vicinissime ai migliori estivi, distinguendosi inoltre per l’ottima resistenza all’aquaplaning. Neanche la neve lo ha colto impreparato: pur non essendo il primatista in frenata, ha dimostrato un comportamento equilibrato e affidabile anche nelle manovre più critiche. A completare il quadro, un buon livello di comfort e una rumorosità contenuta, caratteristiche sempre più apprezzate da chi utilizza l’auto quotidianamente in città come in autostrada.
Il successo di Pirelli non significa che gli altri produttori siano rimasti indietro, anzi. Al secondo posto troviamo il Continental AllSeasonContact 2, apprezzato per l’ottimo equilibrio complessivo e per le prestazioni convincenti sulla neve, oltre che per consumi contenuti e comfort elevato. Chiude il test a 0,2 punti percentuali dal vincitore, un nulla.
A completare il podio, a 1 punto dal Continental, c’è il Bridgestone Turanza All Season 6, che ha colpito soprattutto per la sensazione di guida molto simile a quella di un estivo, con ottime performance sul bagnato.
Molto vicino ai primi tre si è piazzato anche il Goodyear Vector 4Seasons Gen-3, che continua a rappresentare un punto di riferimento sul bagnato, pur lasciando qualcosa sul piano della frenata su asciutto e dell’efficienza energetica.
Al quinto posto, non lontano dal Goodyear, troviamo il Kleber Quadraxer 3, unico rappresentante francese vista l’assenza nel test del CrossClimate. Il second brand Michelin offre prestazioni sulla neve molto elevate, un comfort eccellente, bassa rumorosità e ridotta resistenza al rotolamento. Le prestazioni su asciutto e bagnato, tuttavia, risultano inferiori alla media.
Segue il Linglong Sport Master 4S, in grado di avere un comportamento eccellente sull’asciutto, una frenata discreta sul bagnato, buon comfort e bassa rumorosità. Come punti di debolezza, risulta un po’ impreciso sul bagnato, le prestazioni sulla neve sono inferiori alla media e la resistenza al rotolamento è elevata.
Settimo, Cooper Discoverer All Season, in grado di garantire una buona resistenza all’aquaplaning e un comfort eccellente, con anche una rumorosità minima nei test. Purtroppo per lui, le prestazioni su asciutto, bagnato e neve sono inferiori alla media e la resistenza al rotolamento è elevata.
Scendendo ancora verso il fondo, troviamo i Milever Versat MC545, marchio prodotto da Wanli, che offre buone prestazioni su neve, ma scarse su asciutto e bagnato, con lunghe distanze di frenata e minore aderenza su asciutto e bagnato. Il comfort è il peggiore del test.
Ultimo è il Tomket Allyear 3, che ha mostrato limiti importanti soprattutto in frenata su bagnato e neve. L’equilibrio sull’asciutto è buono, ma anche qui l’aderenza è scarsa. La resistenza al rotolamento è sufficiente e la rumorosità ridotta. Il tallone di Achille è la frenata sul bagnato, definita molto lunga, l’aderenza sulla neve è scarsa, il comfort ridotto..
Pirelli Cinturato All Season SF3
Punti di forza: Il migliore in frenata sull’asciutto, il più veloce sul giro in manovrabilità sull’asciutto, quasi il migliore in frenata sul bagnato, ottimo giro in manovrabilità sul bagnato, il migliore in entrambi i test di aquaplaning, il migliore in manovrabilità sulla neve, bassa rumorosità.
Punti di debolezza: Leggermente aguzzo sull’asse posteriore durante i cambi di corsia ad alta velocità, trazione sulla neve nella media, resistenza al rotolamento nella media.
Giudizio: Vincitore, Esemplare
Continental AllSeasonContact 2
Punti di forza: Prestazioni equilibrate in tutti i test, eccellente maneggevolezza soggettiva, resistenza su asciutto, bagnato e neve con la migliore trazione sulla neve, comfort eccellente, minima resistenza al rotolamento nei test.
Punti di debolezza: Frenata sull’asciutto non ai vertici della categoria, prestazioni in aquaplaning inferiori alla media, livelli di rumorosità elevati.
Giudizio: Molto consigliato
Bridgestone Turanza All Season 6
Punti di forza: Ottima maneggevolezza sull’asciutto, ottimo in tutti i test sul bagnato, più resistente del solito sulla neve.
Punti di debolezza: Comfort leggermente ridotto, rumorosità superiore alla media, elevata resistenza al rotolamento
Giudizio: Molto consigliato
Goodyear Vector 4Seasons Gen-3
Punti di forza: Ottima maneggevolezza sull’asciutto, buona frenata sul bagnato con la migliore maneggevolezza sul bagnato, buone prestazioni sulla neve, pneumatico ben bilanciato.
Punti di debolezza: Frenata lunga sull’asciutto, elevata resistenza al rotolamento.
Giudizio: Molto consigliato
Kleber Quadraxer 3
Punti di forza: Prestazioni sulla neve molto elevate, comfort eccellente, bassa rumorosità, bassa resistenza al rotolamento.
Punti di debolezza: Prestazioni su asciutto e bagnato inferiori alla media.
Giudizio: Consigliato
Linglong Sport Master 4S
Punti di forza: Eccellente sull’asciutto, frenata discreta sul bagnato, buon comfort, bassa rumorosità.
Punti di debolezza: Un po’ impreciso sul bagnato, prestazioni sulla neve inferiori alla media, maggiore resistenza al rotolamento.
Giudizio: Discreto
Cooper Discoverer All Season
Punti di forza: Buona resistenza all’aquaplaning, comfort eccellente, rumorosità minima nei test.
Punti di debolezza: Prestazioni inferiori alla media su asciutto, bagnato e neve, elevata resistenza al rotolamento.
Giudizio: –
Milever Versat MC545
Punti di forza: Migliore frenata su neve
Punti di debolezza: Ultimo in aquaplaning (dritto e curvo), Ultimo in comfort, Complessivamente poco equilibrato
Giudizio: –
Tomket Allyear 3
Punti di forza: Buon equilibrio sull’asciutto, buona resistenza al rotolamento, bassa rumorosità.
Punti di debolezza: In genere troppo debole in tutti i sensi, frenata molto lunga sul bagnato, scarsa aderenza sulla neve, scarso comfort.
Giudizio: –