Un olio motore versatile aiuta il lavoro in officina per la manutenzione di flotte miste
La gestione di una flotta diversificata, con una varietà di tipi di veicoli e specifiche di motori, è già abbastanza complessa, ma basta entrare in una tipica officina per flotte per trovarsi spesso di fronte a una gamma sconcertante di lubrificanti motore. In qualità di fornitore chiave per il settore del mondo truck, i rappresentanti di Texaco Lubricants si trovano spesso a rispondere a una domanda ricorrente da parte dei clienti: “Perché è necessario tenere in magazzino una tale varietà di lubrificanti?”
La risposta sta nella diversità dei truck moderni e nelle esigenze dei loro motori. Non tutti i motori sono uguali. Infatti, ciascuno ha requisiti di lubrificazione unici, definiti meticolosamente dai Costruttori. Ogni OEM applica rigorosi processi di approvazione, specificando il tipo esatto di olio che deve essere utilizzato per garantire prestazioni ottimali, mantenere la validità della garanzia e prevenire potenziali danni costosi. Per le aziende che gestiscono flotte miste, che spesso includono una varietà di marche e modelli di camion, seguire queste specifiche precise richiede una vasta gamma di lubrificanti.
Oltre ai requisiti OEM, anche le normative ambientali influenzano in modo significativo la scelta dell’olio. Utilizzare l’olio corretto non significa solo garantire la conformità, ma contribuisce attivamente al funzionamento efficiente del motore e all’estensione della sua vita operativa. Ciò si traduce direttamente in vantaggi commerciali tangibili: riduzione del consumo di carburante, con conseguenti minori emissioni di CO2, minori costi di manutenzione e riduzione dei tempi di fermo macchina: un chiaro vantaggio per qualsiasi gestore di flotte.
Tuttavia, la necessità di tenere a magazzino numerosi tipi di olio presenta problematiche nell’operatività. Le officine spesso devono fare i conti con uno spazio di stoccaggio limitato, un problema aggravato dalla necessità di contenitori separati e chiaramente etichettati per prevenire la contaminazione incrociata e garantire il rispetto delle norme di sicurezza. La gestione di questo magazzino diversificato è un compito arduo, che richiede tempo prezioso e aumenta l’onere finanziario delle operazioni di manutenzione a causa dei costi di stoccaggio più elevati.
Consapevole di questa problematica molto diffusa, Texaco lavora costantemente per contribuire a semplificare la situazione. Prodotti come Delo 400 XSP-SD SAE 5W-30, un olio sintetico ad alte prestazioni per motori diesel heavy duty, sono stati specificamente progettati per offrire un’ampia versatilità su flotte miste. La sua formulazione e l’ampia gamma di approvazioni OEM consentono di soddisfare numerosi veicoli e tipi di motori. Non solo è compatibile con i motori che soddisfano i requisiti di emissione da Euro I a Euro VI, ma, cosa fondamentale per il futuro, è anche adatto all’uso con sistemi di post-trattamento e con tipi di carburante quali diesel a basso tenore di zolfo e ultra-basso tenore di zolfo e molte formulazioni di biocarburanti.
Per le società che si occupano della manutenzione di flotte, l’adozione di un olio così versatile e con numerose approvazioni da parte di OEM può contribuire a snellire significativamente le attività in officina, ridurre la complessità delle scorte, abbassare i costi di trasporto e diminuire il rischio di un uso improprio.
