Mercato

ItalyTyre: unione, crescita e innovazione al Seminario di Lavoro 2025

Dal 31 agosto al 7 settembre 2025, ItalyTyre ha riunito i propri gommisti nel suggestivo villaggio iGV Baia Samuele a Scicli, in Sicilia, per il suo secondo viaggio-seminario annuale. Un evento unico, interamente finanziato dal Gruppo, che non rappresenta un semplice investimento economico, ma una vera scommessa sul capitale più prezioso: le persone. Qui, ogni gommista diventa protagonista del futuro della rete, condividendo sogni, idee e ambizioni, e sentendosi parte di qualcosa di più grande.

Fondata il 27 dicembre 2013, ItalyTyre spa è la prima rete indipendente di gommisti in Italia che mette il cliente al centro. Nasce dalla visione di Ferretti e di gommisti lungimiranti che hanno scelto di unire le forze per affrontare sfide impossibili da vincere da soli. Ogni associato mantiene la propria libertà imprenditoriale, ma beneficia della forza del gruppo, della massa critica e delle migliori condizioni con produttori e distributori partner.

Una settimana di formazione, confronto e divertimento

Immersi nei panorami mozzafiato della Sicilia, i gommisti ItalyTyre hanno vissuto una settimana intensa, dove formazione, confronto e divertimento si intrecciano naturalmente. La gita ad Ortigia, le passeggiate all’alba sulla spiaggia, lo spettacolo comico di Pablo e Pedro, la Cena di Gala e i tornei di bocce e burraco non sono stati solo momenti di svago: sono stati momenti di crescita collettiva, in cui ogni partecipante ha potuto percepire il valore di far parte di una rete unita e ambiziosa.

Come ha ricordato Ferretti nel suo messaggio di benvenuto: “In ItalyTyre l’unione fa la forza non è uno slogan, ma un modo di vivere e di essere. La condivisione dei valori e il senso di appartenenza sono la base del nostro successo. Siamo cresciuti insieme, affrontando difficoltà e resistenze, perché abbiamo indirizzato le nostre energie nella stessa direzione.”

Crescere insieme per vincere le sfide

L’obiettivo del seminario era chiaro: favorire la crescita personale, umana e professionale, per affrontare sfide sempre più ambiziose. Oggi la rete conta 65 gommisti ItalyTyre, con una copertura territoriale in costante espansione. Il modello di business condiviso porta vantaggi concreti per tutti, riconosciuti anche dai produttori e distributori partner, che vedono nel Gruppo un interlocutore sempre più solido e affidabile. Come ha sottolineato Maurizio Massei, membro del CDA, “La nostra ItalyTyre cresce con noi!”

Tra i temi affrontati, un ruolo centrale hanno avuto i dazi europei sui pneumatici cinesi. ItalyTyre ha già messo in campo soluzioni concrete, lavorando da mesi per individuare prodotti alternativi e garantire margini e continuità operativa.

Ogni gommista della rete ha oggi la possibilità di affrontare il mercato con strumenti più forti, conoscenze condivise e supporto reciproco, trasformando ogni difficoltà in un’opportunità di crescita e rafforzando la propria competitività.

Innovazione: il futuro nelle tue mani

La tecnologia e l’innovazione sono state protagoniste del seminario. Marco Di Bartolomeo, membro del CDA, ha mostrato come strumenti digitali possano trasformare la gestione dei clienti e dei processi aziendali. Grazie a un progetto pilota, la sua azienda, insieme ad altre due, ha sperimentato applicativi che migliorano efficienza operativa, offerta commerciale e relazione con i clienti.
La dimostrazione pratica ha trasmesso un messaggio chiaro: processi più rapidi e organizzati significano servizi migliori e clienti più soddisfatti. Ogni gommista diventa così più competitivo e pronto a crescere in un mercato sempre più sfidante.

Giorgio Carsetti, Account Manager di ItalyTyre, ha aggiunto: “Il vero ostacolo all’innovazione non è tecnologico, ma culturale. Serve coraggio per cambiare, mettere in discussione vecchie abitudini e acquisire nuove competenze. In ITALYTYRE condividiamo idee vincenti e le applichiamo tutti insieme: la cooperazione trasforma il talento individuale in successo collettivo.”

Continental: una partnership che cresce con noi

Tra i momenti più emozionanti del seminario, la serata di Gala sulla spiaggia ha regalato un’esperienza indimenticabile: cena sotto le stelle, taglio della torta, brindisi, fuochi d’artificio e balli scatenati al ritmo della musica mixata dal DJ.

In questa atmosfera magica, i gommisti ItalyTyre hanno incontrato Luigi Cirillo e Carlo Radonich di Continental, il primo produttore di pneumatici a credere fin dai primi passi nel progetto della rete. Durante la serata, hanno premiato i gommisti più performanti, riconoscendo non solo i risultati di vendita, ma anche l’impegno, la dedizione e la passione che ciascun associato mette nel suo lavoro ogni giorno.

Questa celebrazione è stata più di un premio individuale: un simbolo della forza della rete, della fiducia dei partner e del valore di un gruppo unito. Anno dopo anno, il legame con Continental cresce, trasformandosi in una sinergia sempre più solida, dove competenza, professionalità e passione dei gommisti trovano un partner pronto a sostenere e accompagnare la crescita di ciascuno.
Vedere come un grande marchio creda nei gommisti ItalyTyre ha ispirato tutti: lavorare insieme porta a risultati che da soli sarebbero impossibili da raggiungere.

La vera forza: le persone

Il viaggio-seminario non è stato solo un’occasione di relax e divertimento. È stata una tappa fondamentale per rafforzare la rete, condividere idee e costruire insieme un futuro migliore. Ferretti ha concluso con parole che racchiudono la filosofia di ItalyTyre: “ItalyTyrevive grazie ai gommisti. Insieme trasformiamo idee in realtà, superiamo ostacoli e condividiamo il successo. Lo spirito di squadra è la nostra più grande forza.”

Qui non si parla solo di business. Si parla di crescita collettiva, opportunità condivise e futuro da costruire insieme. Ogni gommista della rete ha la possibilità di sentirsi parte di qualcosa di più grande: una squadra che crede nel talento, nella collaborazione e nel potere delle idee.

© riproduzione riservata
made by nodopiano