Hankook e KAIST inaugurano il nuovo AI Future Innovation Center
Il 3 settembre 2025, Hankook & Company Group ha annunciato la firma del quarto accordo di cooperazione tra industria e università con KAIST, prestigioso istituto tecnologico sudcoreano, per la creazione e gestione dell’AI Future Innovation Center. Questo nuovo centro rappresenta l’evoluzione del precedente Digital Future Innovation Center, ora interamente orientato all’intelligenza artificiale e ai dati, in linea con la strategia di innovazione AX (AI Transformation) promossa dal presidente del gruppo, Cho Hyun-bum.
La collaborazione tra Hankook e KAIST, avviata nel 2019, ha già prodotto risultati significativi in tre fasi precedenti, con progetti dimostrativi che hanno coinvolto la produzione, il design, la qualità e la gestione della supply chain. Tra le applicazioni sviluppate figurano l’ottimizzazione dei processi produttivi, la previsione delle prestazioni degli pneumatici e la stima della domanda basata su modelli AI.
Con la quarta fase, l’AI Future Innovation Center punta a consolidare questi risultati e ad espandere l’uso dell’intelligenza artificiale in ambiti chiave come la ricerca, la produzione e il controllo qualità. L’obiettivo è estendere l’adozione dell’AI lungo l’intera catena del valore, includendo anche logistica, vendite e marketing, e affrontare le sfide legate alla mobilità del futuro.
Il Business Korea riferisce che la cerimonia di firma dell’accordo si è tenuta il 2 settembre presso il Faculty Club del campus principale di KAIST, alla presenza di Kim Sung-jin, direttore esecutivo della Digital Strategy Office di Hankook & Company, e Lee Gyun-min, vicepresidente per gli affari accademici di KAIST.
Kim ha dichiarato: «Questo accordo rappresenta un’opportunità per orientare con decisione l’innovazione digitale del gruppo verso l’intelligenza artificiale e i dati. L’AI non è più un’opzione, ma un motore centrale della competitività aziendale. Rafforzeremo le competenze del gruppo e dei nostri dipendenti grazie alla collaborazione con KAIST.»
Lee ha aggiunto: «La continuità della cooperazione tra Hankook & Company e KAIST negli ultimi sei anni è stata possibile grazie alla fiducia reciproca e al supporto concreto. Con questo quarto accordo, auspico una collaborazione ancora più stretta per guidare l’innovazione manifatturiera e lo sviluppo industriale a livello mondiale.»
Con questa iniziativa, Hankook & Company conferma il proprio impegno verso una trasformazione digitale profonda, che promette di ridefinire il futuro del settore dei pneumatici e della mobilità.