Michelin investe oltre 30 milioni di euro nello stabilimento di Bad Kreuznach
Michelin ha annunciato un importante piano di investimenti da oltre 30 milioni di euro entro il 2027 per il sito produttivo di Bad Kreuznach, in Germania. L’iniziativa prevede due progetti strategici che mirano a rafforzare la competitività dello stabilimento e a renderlo ancora più sostenibile ed efficiente.
Il primo passo è già stato compiuto con l’ampliamento di uno degli edifici esistenti, che ha guadagnato 560 metri quadrati di superficie. A pochi metri di distanza, è stata posata la prima pietra per una nuova sede produttiva di 1.800 metri quadrati, destinata a ospitare una linea di estrusione all’avanguardia. Questi interventi fanno parte di un programma di trasformazione più ampio, volto a preparare il sito alle sfide future del settore automotive.
A Bad Kreuznach, Michelin produce pneumatici per autovetture fino a 20 pollici, mescole in gomma, tessuti e cordoncini in acciaio. L’ampliamento recente permetterà l’installazione di due nuovi magazzini automatici per lo stoccaggio intermedio di pneumatici grezzi. Una volta operativi, verrà smantellato un magazzino più vecchio e meno capiente, migliorando il flusso dei materiali e aumentando l’efficienza produttiva.
Parallelamente, quattro nuove postazioni per il controllo finale dei pneumatici sono già in funzione. Supportate da sistemi di intelligenza artificiale, queste tecnologie automatizzano le operazioni di routine, consentendo agli operatori di concentrarsi sulla classificazione qualitativa dei prodotti.
La nuova sede produttiva, che sarà completata entro metà 2026, ospiterà una linea di estrusione innovativa, per la produzione di battistrada complessi destinati alle future generazioni di pneumatici. L’impianto sarà integrato nel sistema aziendale, contribuendo alla digitalizzazione globale della produzione. Oltre alla tecnologia, anche la sicurezza e l’ergonomia dei posti di lavoro saranno aggiornate agli standard più recenti. Il nuovo edificio sarà dotato di climatizzazione e spazi sociali moderni per il personale.
Secondo il direttore dello stabilimento, Guilhem Vogel, questi investimenti sono fondamentali per affrontare le sfide del settore automobilistico e della filiera industriale. “Con queste novità saremo ancor più preparati per rispondere alle esigenze del futuro”, ha dichiarato.
Michelin sottolinea che le innovazioni rafforzano non solo lo sviluppo tecnologico del sito di Bad Kreuznach, ma anche la competitività dell’intero distretto industriale della Renania-Palatinato. Il progetto incarna i valori “People x Profit x Planet” dell’azienda: condizioni di lavoro moderne e formazione continua per le persone, processi più efficienti e orientati al cliente per il profitto, e pneumatici più sostenibili e meno soggetti ad abrasione per il pianeta.