Notizie prodotti

Agritechnica: consigli pratici per i visitatori

Dal 9 al 15 novembre, Hannover sarà nuovamente al centro dell’attenzione per tutti gli addetti ai lavori di tecnologia agricola. Con il motto “7 giorni – 7 temi”, le nuove giornate tematiche debutteranno quest’anno ad Agritechnica. L’obiettivo è quello di rivolgersi specificamente a diversi gruppi di visitatori specializzati nei vari giorni della fiera. DLG, la Società Tedesca per l’Agricoltura, in qualità di organizzatrice, prevede circa 2.700 espositori da oltre 50 nazioni e 430.000 visitatori ad Agritechnica di quest’anno. Gli organizzatori offrono numerosi suggerimenti per i visitatori.

La fiera inizierà domenica 9 novembre con l'”Innovation and Press Day”, seguito da due giornate dedicate all’agribusiness (lunedì 10 a martedì 11 novembre). Queste giornate sono rivolte a concessionari, contoterzisti e grandi aziende agricole. Mercoledì 12 novembre si terrà la “Giornata Internazionale degli Agricoltori”, dedicata a Francia, Canada e Repubblica Ceca, seguita dalla “Giornata dell’Agricoltura Digitale” (giovedì 13 novembre). Venerdì 14 novembre seguirà la “Giornata dei Giovani Professionisti”. La giornata si concluderà con la Festa dei Giovani Agricoltori, che si terrà per la prima volta quest’anno il venerdì sera. Il motto dell’ultimo giorno di fiera (sabato 15 novembre) è “Celebrate Farming”.

I visitatori possono acquistare i biglietti presso la biglietteria di Agritechnica 2025. Da mercoledì 12 a sabato 15 novembre, il biglietto costa 29 €. Per i visitatori che intendono partecipare alla fiera per più giorni, la biglietteria offre, tra le altre opzioni, un biglietto valido per due giorni a 42 €.

Con un piccolo sovrapprezzo, è possibile acquistare un “Biglietto Verde”, che sostiene direttamente progetti di riforestazione in Germania. I biglietti per l’Innovation and Press Day (domenica 9 novembre) costano 63 euro, mentre i biglietti per le due Agribusiness Days (lunedì e martedì, 10 e 11 novembre) costano 149 € ciascuno. La disponibilità dei biglietti è limitata in queste giornate. DLG consiglia ai visitatori di verificare online in anticipo le informazioni sulle nuove giornate tematiche e sulle diverse categorie di biglietti.

Il quartiere fieristico è raggiungibile in treno, autobus e auto. Durante Agritechnica, alcuni treni fermano direttamente alla stazione del quartiere fieristico “Hannover Messe Laatzen” (a 5 minuti a piedi dall’Ingresso Ovest 1). Sono disponibili anche collegamenti ferroviari con FlixTrain. Inoltre, l’Associazione Agricola della Renania organizza treni speciali per il quartiere fieristico.

Novità di quest’anno: i visitatori professionali possono utilizzare il biglietto della fiera il giorno dell’evento come biglietto per tutti i mezzi pubblici (2a classe) all’interno dell’intera zona tariffaria ÜSTRA (zone ABC) fino alle 5:00 del giorno successivo. In questo modo, si evitano lunghi tempi di percorrenza in auto nella regione di Hannover. Sono disponibili diverse aree di parcheggio per i visitatori che arrivano in auto.

Inoltre, Eurowings offrirà ulteriori collegamenti diretti per Hannover durante Agritechnica 2025. I nuovi collegamenti includono Graz, Bologna, Bergamo, Praga e Lione. Dall’aeroporto di Hannover, il quartiere fieristico è raggiungibile con la linea S4 della S-Bahn e con i treni regionali. Scendere alla stazione “Hannover Messe/Laatzen, West 1”. Sarà inoltre disponibile un servizio navetta tra l’aeroporto e Agritechnica. Il servizio costa 25 € a tratta ed è attivo su richiesta, indipendentemente dagli orari.

© riproduzione riservata
made by nodopiano