Notizie

Twaron Next contribuisce alla vittoria di Brunel Solar Team nella Bridgestone World Solar Challenge 2025

Il Brunel Solar Team ha vinto la Bridgestone World Solar Challenge 2025, raggiungendo Adelaide per primo dopo un viaggio di 3.000 chilometri da Darwin. Il team, composto da 18 studenti della University of Technology di Delft, nei Paesi Bassi, si è assicurato la sua ottava vittoria dell’evento. L’auto utilizzava pneumatici Bridgestone per automobili solari con tecnologia Enliten, la quale includeva un rinforzo delle cinture realizzato con Twaron Next, fornito da Teijin Aramid. Questo risultato evidenzia la forza dell’ingegneria olandese e il ruolo dei materiali avanzati nel creare la mobilità di ultima generazione.

“Il nostro ruolo è quello di fornire materiali che consentono alle idee di prendere vita, anche in condizioni esigenti. Questa sfida mostra cosa può succedere quando supportiamo la prossima generazione di ingegneri con soluzioni sostenibili e ad alte prestazioni.”Hendrik de Zeeuw, Chief Commercial Officer, Teijin Aramid.

Progettato per garantire risultati sotto stress

Il veicolo vincente, Nuna 13, è stato costruito con uno scopo preciso: l’efficienza. Pesa solamente 160 chilogrammi e utilizza un motore integrato nella ruota ‘senza ferro’ con un design personalizzato che raggiunge il 98 per cento dell’efficienza operativa. La sua forma asimmetrica a catamarano, sviluppata a seguito di sei mesi di modellazione aerodinamica, è stata verificata tramite test su larga scala nella galleria del vento.

“Là fuori non ci sarà una seconda possibilità. L’auto deve comportarsi esattamente come ci si aspetta, e questo funziona solamente se i sistemi sono costruiti per funzionare insieme dall’inizio” ha affermato Thijmen God, Technical Manager, Brunel Solar Team.

Il design presenta due pinne verticali che aiutano a convertire i venti laterali in moto frontale, migliorando sia velocità che stabilità. Gli pneumatici Bridgestone per automobili solari con tecnologia Enliten sono stati rinforzati con il prodotto Twaron Next, sviluppato da Teijin Aramid. Questa versione di Twaron contenente materiale circolare, ha contribuito a migliorare le prestazioni del pneumatico e il suo profilo ambientale.

“È uno strano mix di sollievo e incredulità. Si inizia con un concetto, si costruisce da zero, e poi ci si affida a ogni decisione presa, che tutto resista sotto pressione. Il fatto che questo sia davvero successo è una sensazione incredibile” ha aggiunto Daan van den Dries, Chief Engineer, Brunel Solar Team.

Sostegno per la prossima generazione di ingegneri

Teijin Aramid ha supportato il team con materiali ad alte prestazioni personalizzati per l’applicazione. Twaron è stato utilizzato nello scudo protettivo del conducente, e Twaron Next, una nuova fibra più sostenibile realizzata con materiale circolare, nei pneumatici Bridgestone con tecnologia Enliten, progettata per automobili solari. Si tratta del primo utilizzo su scala industriale di Twaron Next in un’applicazione reale.

Il supporto di Teijin Aramid per il Brunel Solar Team fa parte di una più ampia iniziativa del marchio, Materializing Ambitions, che mette in evidenza storie autentiche di trasformazione ingegneristica attraverso svariati settori e mercati. Come parte di tale iniziativa, Teijin Aramid ha realizzato una serie di documentari in tre parti, che racconta la creazione di Nuna, e il viaggio di Brunel Team dalla teoria in classe, alla competizione ad alte prestazioni.

L’intera serie è disponibile qui: https://www.teijinaramid.com/en/buildingnuna#series

© riproduzione riservata
made by nodopiano