Notizie

Ceat amplia la sua gamma di pneumatici per veicoli commerciali delle serie WinMile e WinLoad

Ceat sta ampliando la sua gamma di pneumatici per camion e autobus per applicazioni di trasporto regionale e altri settori fuoristrada. L’azienda sta rispondendo alla “crescente domanda di soluzioni di pneumatici ad alte prestazioni e convenienti” nel mercato europeo dei veicoli commerciali, secondo il fornitore indiano, che mira a guidare la sua crescita nel mercato locale.

Con la serie WinMile, Ceat lancia pneumatici con rapporti di spalla più bassi, specificamente progettati per il risparmio di carburante, un elevato chilometraggio e un ridotto costo totale di proprietà. Le nuove misure WinMile-D (295/60 R22.5) e WinMile-S (315/60 R22.5, 385/65 R22.5 e 385/55 R22.5) sono destinate alle flotte di logistica e distribuzione, con il disegno del battistrada con la lettera D nel nome progettato per l’asse motore e quello con la lettera S per l’asse sterzante.

“I pneumatici presentano design avanzati del battistrada, mescole di gomma a ridotto consumo di carburante e carcasse resistenti che consentono la ricostruzione. Tutti i modelli soddisfano gli standard UNECE per resistenza al rotolamento, aderenza sul bagnato e livelli di rumorosità”, afferma il produttore.

Ceat ha sviluppato la robusta serie WinLoad per le flotte nei settori dell’edilizia, della gestione dei rifiuti, della silvicoltura e dei servizi pubblici. Disponibili nelle dimensioni 315/80 R22.5 e 13R22.5 come WinLoad D e WinLoad AW, nonché nelle dimensioni 295/80 R22.5 come WinLoad D e 385/65 R22.5 come WinLoad AW, questi pneumatici sono “progettati per le condizioni più difficili”; AW sta per All Wheel (All Wheel). I pneumatici offrono “mescole di gomma resistenti a tagli e scheggiature, fianchi rinforzati e un disegno del battistrada ottimizzato per la trazione fuoristrada”. La ricostruibilità, descritta come eccellente, garantisce inoltre una maggiore durata degli pneumatici.

Ceat ha utilizzato il suo stabilimento di ricerca e sviluppo e di produzione a Chennai, in India, “per portare queste serie di pneumatici dallo sviluppo alla produzione in serie nel più breve tempo possibile”, ha concluso il produttore.

© riproduzione riservata
made by nodopiano