Ascenso lancia pneumatici ad alte prestazioni per macchine forwarder e harvester forestali
Ascenso Tyres espande la propria presenza nel segmento dei pneumatici forestali con il lancio dei nuovi modelli ad alte prestazioni: FFB 840, FFB 841 e FFB 843 per macchine forwarder e harvester forestali.
Progettati per soddisfare le esigenze impegnative delle operazioni forestali moderne, questi pneumatici offrono resistenza, trazione ed efficienza operativa superiori in ambienti difficili. Dotati di una struttura diagonale ad alte prestazioni con cinture in acciaio e di una mescola protettiva speciale, i nuovi pneumatici forestali Ascenso assicurano maggiore resistenza alle forature, protezione rinforzata dei fianchi e una durata di servizio più lunga. Il disegno aggressivo del battistrada con distanziamento ottimizzato dei tasselli garantisce eccellente trazione e proprietà autopulenti, oltre a una maggiore stabilità su terreni irregolari, fangosi e ricoperti di detriti.
“Il settore forestale rappresenta una delle applicazioni più impegnative per i pneumatici”, afferma Dhaval Nanavati, CEO di Ascenso Tyres. “Con la serie FFB, stiamo combinando durabilità e innovazione per affrontare le sfide specifiche del segmento forestale. Questo lancio rafforza il nostro impegno nell’offrire soluzioni specifiche per le diverse applicazioni in tutto il settore off-highway”.
Con queste nuove aggiunte, Ascenso propone una gamma di pneumatici forestali che soddisfa le esigenze reali delle operazioni pesanti. Progettati per supportare la movimentazione meccanizzata del legname e compatibili con cingoli bogie e catene, i pneumatici garantiscono prestazioni affidabili per diversi tipi di terreni forestali e condizioni di lavoro.
La nuova linea di pneumatici forestali sarà inizialmente disponibile nelle misure più diffuse per forwarder e harvester nei mercati globali, ivi compresi Nord America, Europa e America Latina. Con l’attività di ricerca e sviluppo e la produzione all’avanguardia in India, Ascenso prosegue la sua crescita nei segmenti specializzati, tra cui Agricoltura, Industria e Costruzioni, Movimento Terra, Movimentazione Materiali e ora Forestale.





