Cebu Pacific Air e Bridgestone lanciano una nuova soluzione con il sistema di gestione pneumatici “easytrack”
Bridgestone Corporation ha annunciato che Cebu Pacific Air (CEB), la principale compagnia aerea delle Filippine, e Bridgestone hanno lanciato un nuovo servizio con il sistema di gestione dei pneumatici “easytrack” nell’aprile 2025. easytrack è l’esclusivo sistema Bridgestone per la gestione individuale dei pneumatici, che utilizza codici QR e un’app per smartphone per una gestione più efficiente dell’inventario dei pneumatici per aeromobili. È la prima volta che il servizio viene implementato ufficialmente da una compagnia aerea.
Per supportare il funzionamento sicuro degli aeromobili, i pneumatici devono soddisfare elevati standard di sicurezza e qualità, ed è fondamentale gestire ogni pneumatico singolarmente in base al numero di serie. Finora, CEB ha eseguito manualmente l’identificazione individuale dei pneumatici, la gestione dell’inventario e le operazioni di manutenzione, utilizzando controlli visivi e processi cartacei, in ogni fase della sua catena di fornitura (magazzini, centri di manutenzione, manutenzione e controllo (MRO) affiliati a CEB per i ricambi e basi operative per la manutenzione degli aeromobili). Con l’espansione della portata delle operazioni e l’aumento del carico di lavoro associato a queste attività, è cresciuta l’esigenza di migliorare ed efficientare le operazioni.
Per soddisfare tali esigenze delle compagnie aeree, Bridgestone ha sviluppato l’esclusivo sistema di gestione dei pneumatici easytrack, una nuova soluzione che consente la gestione integrata dei singoli pneumatici per aeromobili durante il processo di produzione, consegna, utilizzo e reso. Il sistema easytrack riduce il carico di lavoro necessario per l’identificazione dei singoli pneumatici, univoca per ogni tipo di aeromobile, e consente di migliorare l’efficienza operativa. Dopo l’introduzione di easytrack presso le sedi della supply chain di CEB e la verifica dei suoi vantaggi per un certo periodo, si è assistito a una riduzione di circa il 50% dei tempi di lavoro per la gestione dell’inventario. Inoltre, il servizio ha raggiunto un’accuratezza del 100% nei dati di gestione dell’inventario.

Shevantha Weerasekera, Vicepresidente, Ingegneria e Gestione Flotta, Cebu Pacific Air, ha affermato: “Mentre Cebu Pacific continua ad espandere le sue attività, è essenziale investire in soluzioni intelligenti che migliorino l’efficienza e riducano il carico di lavoro manuale. La partnership con Bridgestone per l’implementazione del sistema easytrack ci ha permesso di migliorare significativamente i nostri processi di gestione dei pneumatici, garantendo maggiore precisione, sicurezza e produttività in tutte le nostre attività. Guardando al futuro, continueremo a promuovere la collaborazione tra le nostre due aziende, creando nuovo valore e contribuendo allo sviluppo della tecnologia aeronautica e della società.”
Arata Tomita, Direttore della Divisione Global Aviation Tire Solutions di Bridgestone Corporation: “In qualità di partner per la co-creazione di valore, abbiamo proposto soluzioni su misura per le operazioni in loco, basate sugli insegnamenti e sulle conoscenze acquisite dalle operazioni di prima linea di Cebu Pacific Air. Siamo molto lieti che l’implementazione ufficiale di easytrack abbia contribuito al miglioramento della precisione operativa, della sicurezza e della produttività. Attraverso l’ulteriore espansione ed evoluzione di questa soluzione, amplificheremo il valore dei nostri Prodotti Dan-Totsu, la fiducia dei nostri clienti e il valore dei dati per la creazione di nuovo valore.”
Con l’espansione e il miglioramento della soluzione per le compagnie aeree, Bridgestone si impegna a creare valore sociale e per il cliente basato sulla co-creazione, in linea con l’impegno aziendale Bridgestone E8 Commitment, che enfatizza: 1) Efficienza: supportare la mobilità e massimizzare la produttività operativa, e 2) Ecologia: promuovere pneumatici e soluzioni sostenibili per garantire un ambiente migliore per le generazioni future.


