Notizie prodotti

Agritechnica attrae con la sua esposizione internazionale e il suo programma specialistico

“Touch Smart Efficiency” è il tema centrale di Agritechnica 2025, che si terrà dal 9 al 15 novembre presso il quartiere fieristico di Hannover. L’organizzatore, la DLG (Società Tedesca per l’Agricoltura), prevede circa 2.700 espositori da oltre 50 nazioni e 430.000 visitatori. Il programma specialistico organizzato dalla DLG offre ai visitatori numerose piattaforme per conoscere opportunità e innovazioni nella produzione agricola e nella tecnologia agricola, tra cui focus, palchi di esperti ed eventi di networking.

Quest’anno debutterà anche il nuovo “Digital Farm Center”, che fornirà informazioni sugli ultimi sviluppi in robotica, intelligenza artificiale, automazione e agricoltura di precisione. Il “Digital Farm Center” sarà situato nel Padiglione 21. “Con questa nuova piattaforma, stiamo creando uno spazio orientato al futuro dove i visitatori professionali potranno scoprire in modo completo gli ultimi sviluppi in materia di automazione, digitalizzazione, robotica e intelligenza artificiale: le tecnologie chiave per una produzione agricola sostenibile e competitiva in tutto il mondo”, afferma Timo Zipf, Project Manager di Agritechnica. La piattaforma si rivolge ad agricoltori e consulenti, produttori, start-up e fornitori di tecnologia. Il “Digital Farm Center” offre inoltre ai rappresentanti del mondo scientifico e della ricerca, nonché a ingegneri di sviluppo e investitori, l’opportunità di fare networking, condividere know-how ed esplorare tecnologie innovative.

Lo spazio espositivo è suddiviso in diverse sezioni. Ogni sezione offre focus e categorie di prodotto specifici con i relativi espositori: GPS e sistemi di guida, robotica e droni, tecnologia dei sensori e l’area software con il DLG Expert Stage “Digital Farming”. Qui, i visitatori potranno scoprire gli ultimi sviluppi in materia di networking e scambio di dati tra PC e macchine agricole. L’attenzione è completata da un DLG Expert Stage dedicato al tema della digitalizzazione.

Una novità assoluta di quest’anno sono i cosiddetti Pop-Up Talks sui temi “Forestry”, “Dealer” e “International Insights”. Durante tutta la fiera, brevi e concise presentazioni di esperti su argomenti di attualità di questi settori si terranno in diverse sedi di Agritechnica. I “Forestry Talks” si concentreranno su temi come l’agricoltura a basso impatto ambientale, la digitalizzazione e la silvicoltura 4.0.

Gli operatori del settore delle macchine agricole potranno scoprire tendenze, sfide e strategie per una commercializzazione di successo nel settore. Gli “International Insights”, che si terranno sui palchi dello stand DLG nel Padiglione 24, offriranno tendenze del mercato globale, best practice e informazioni sugli sviluppi attuali nei mercati agricoli dei Paesi principali di quest’anno: Francia, Canada e Repubblica Ceca.

© riproduzione riservata
made by nodopiano