Mercato

Gruppo Michelin acquisisce Aston Seals di Carpi

Il 6 luglio 2025, Michelin, attraverso la propria divisione Polymer Composite Solutions, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% di Aston Seals, azienda leader nella produzione di soluzioni di tenuta con sede a Carpi (MO), Italia. L’operazione, soggetta alle consuete approvazioni regolamentari, sarà completata nei prossimi mesi. Una volta finalizzata, Aston Seals sarà integrata nella business unit Advanced Sealing Technology (AST) di Michelin, sotto la supervisione operativa di Hallite Seals International, già parte del gruppo.

Fondata nel 1999, Aston Seals ha ottenuto un riconoscimento globale per l’elevata qualità dei suoi prodotti e servizi, esportando in oltre 80 Paesi e servendo settori come l’idraulica, la pneumatica e le lavorazioni su misura.

“Siamo molto lieti di accogliere Aston Seals nel nostro gruppo,” afferma Tony Pace, Managing Director di Hallite Europe. “L’unione dei nostri team e delle nostre competenze porterà un valore aggiunto ai clienti e ai partner, creando sinergie su scala globale.”

L’ingresso in AST rappresenta per Aston Seals una nuova fase di crescita, offrendo l’opportunità di espandere ulteriormente le proprie capacità innovative e produttive grazie al supporto di un gruppo industriale solido e internazionale.

“Siamo entusiasti di aprire questo nuovo capitolo per la nostra azienda: si tratta di una scelta perfettamente allineata con la nostra visione strategica e un’ottima opportunità per tutti i collaboratori, i clienti e il territorio”, dichiarano Lugli e Serri, titolari di Aston Seals. “Siamo orgogliosi di entrare a far parte di un gruppo che valorizza l’eccellenza industriale e la visione a lungo termine.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano