Criteri armonizzati End of Waste: un passo fondamentale per rafforzare il mercato europeo del riciclo dei pneumatici
ETRMA, l’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Gomma, ed EuRIC, la Confederazione Europea delle Industrie del Riciclo, hanno pubblicato un documento congiunto in cui invitano la Commissione Europea a sviluppare urgentemente criteri End of Waste (EoW) a livello UE per la gomma derivata da Pneumatici Fuori Uso (PFU), al fine di facilitare il commercio transfrontaliero nell’UE e aumentare l’uso di materiali riciclati nella produzione.
Nel documento congiunto intitolato “Harmonised End-of-Waste criteria: A key step to strengthening Europe’s tyre recycling market“, EuRIC ed ETRMA sottolineano che la mancanza di criteri EoW armonizzati crea barriere legali e amministrative negli Stati membri, minando la fiducia del mercato e limitando l’adozione di materiali riciclati.
Nonostante siano stati individuati dal Centro Comune di Ricerca nel 2021 come uno dei principali candidati per i criteri EoW, i progressi sono in stallo. L’istituzione di norme armonizzate sulla fine della qualifica di rifiuto (EoW) chiarirebbe quando la gomma derivata da PFU non è più considerata un rifiuto, garantendo la conformità alla legislazione sui prodotti, migliorando la garanzia della qualità e consentendo l’approvvigionamento circolare su larga scala.
“Le condizioni tecniche affinché la gomma derivata da PFU cessi di essere considerata un rifiuto sono ben definite. Ciò che manca è la certezza del diritto. I criteri EoW a livello UE sono essenziali per sbloccare il commercio intra-UE, gli investimenti e l’uso circolare della gomma riciclata”, ha affermato Julia Ettinger, Segretario Generale di EuRIC.
“I criteri standardizzati per la fine della qualifica di rifiuto stimoleranno la domanda di materie prime secondarie di alta qualità e ridurranno la dipendenza dalle risorse vergini”, ha affermato Adam McCarthy, Segretario Generale di ETRMA. “Questi standard sosterranno l’utilizzo di input riciclati nella produzione di pneumatici, contribuendo così agli obiettivi del Regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR)”.
La filiera dei pneumatici è allineata e pronta a supportare la Commissione nella definizione di norme EoW praticabili e applicabili nell’ambito della Direttiva quadro sui rifiuti, al fine di salvaguardare risorse preziose e garantire lo sviluppo di un mercato interno ben funzionante per i materiali riciclati nell’UE.