Michelin Pro5: il nuovo punto di riferimento per le lunghe distanze
Michelin ha lanciato il Pro 5 con un obiettivo preciso: mettere a disposizione dei ciclisti tutto ciò che serve per affrontare lunghe uscite e gare su lunghe distanze con la massima efficienza e affidabilità. Nel mondo delle ruote sottili, dove ogni watt conta e il terreno può trasformarsi da perfettamente liscio a costellato di buche in pochi metri, il contatto tra pneumatico e asfalto diventa un fattore determinante. Il nuovo Pro 5 nasce proprio da questa consapevolezza: migliorare la resistenza al rotolamento, offrire comfort e grip su ogni fondo, garantire durata e stabilità perfino dopo centinaia di chilometri.
Il primo aspetto che salta all’occhio è il guadagno di efficienza, quantificato in un 35% di riduzione della resistenza al rotolamento rispetto al predecessore, il Pro 4 Endurance. Michelin ha raggiunto questo traguardo ripensando la struttura interna e adottando la tecnologia Tubeless Ready abbinata alla mescola MICHELIN Gum-X. Ne deriva un pneumatico che scorre più facilmente sulla strada, trasformando la potenza impressa sui pedali in velocità reale, senza disperdere energia in attriti inutili.

Parlando di comfort, il Pro 5 si differenzia dal suo predecessore anche grazie a sezioni più generose, variabili da 28 a 35 millimetri di larghezza. Questo accorgimento, unito al disegno rinnovato del battistrada, permette di lavorare con pressioni più basse senza rinunciare alla sicurezza. Il risultato è una marcia più morbida sulle superfici irregolari e un assorbimento delle vibrazioni che alleggerisce la fatica nelle ore più dure di pedalata. Anche il grip, elemento imprescindibile quando la pioggia bagna l’asfalto, beneficia della combinazione tra la scultura specifica e la gomma ad alto grip: i ciclisti ritrovano fiducia in frenata e in ingresso in curva, senza dover sacrificare la scorrevolezza.
Se l’allenamento richiede sicurezza, la gara pretende prestazioni costanti per tutta la durata dello sforzo. Proprio per questo Michelin ha affidato al giudizio dei tester—dai corridori professionisti agli appassionati di ultra-distanza—la conferma della longevità del Pro 5. Oltre 100.000 chilometri di prova hanno dimostrato non soltanto la resistenza all’usura del battistrada, ma anche l’ottima tenuta d’aria, superiore persino a pneumatici concepiti per garantire minima perdita di pressione. Una stabilità di gonfiaggio che si traduce in una durata più lunga e in un minor rischio di foratura durante le uscite più impegnative.
Montare il Pro 5 significa scegliere un compagno di viaggio versatile: compatibile con tutte le bici da strada, è disponibile in quattro misure—28, 30, 32 e 35 mm—per adattarsi al meglio a differenti stili di guida e a differenti exigence aerodinamiche. Il peso va dai 305 ai 395 grammi. E quando arriva il momento di personalizzare la propria creazione, il fianco del pneumatico può richiamare la classicità del marrone o l’essenzialità del nero, in sintonia con il proprio telaio e i cerchi.
Il Michelin Pro 5 è già disponibile dall’inizio dell’anno presso i rivenditori specializzati, pronto a segnare un nuovo standard nel segmento endurance. Chi affronta ogni giorno lunghe distanze o sogna di stabilire nuovi record di percorrenza troverà in questo pneumatico un prezioso alleato, capace di coniugare performance da gara, comfort da granfondo e resistenza a ogni prova. Con il Pro 5, la strada diventa un terreno da dominare, pedalata dopo pedalata.




