Mercato

Da rete a ecosistema: Euromaster Italia ha celebrato 15 anni di valore condiviso

A Giardini Naxos si è svolta la Convention Euromaster Italia 2025, un evento di particolare rilevanza che quest’anno ha segnato i quindici anni di attività del network nel nostro Paese. Un appuntamento non solo celebrativo, ma anche un’importante occasione di riflessione, condivisione e visione strategica orientata al futuro.

Alla presenza di affiliati, partner commerciali, fornitori e collaboratori, l’evento di due giorni ha permesso di fare il punto su un percorso costellato da sfide, innovazioni e traguardi significativi, ponendo le basi per una nuova fase evolutiva della Rete.

Il programma della Convention si è articolato in sessioni tematiche che hanno affrontato in maniera trasversale le tre direttrici fondamentali del modello Euromaster: esperienza, innovazione e centralità del cliente.

Ad aprire i lavori, Cristiano Oliviero, CEO di Euromaster Italia, che ha ripercorso con orgoglio i passaggi chiave che hanno guidato la crescita del network nel mercato italiano. “Oggi Euromaster Italia è molto più di una Rete – ha affermato Oliviero -. È un ecosistema dinamico e coeso, in cui ogni affiliato, ogni persona, ogni cliente rappresenta un nodo vitale. Abbiamo costruito valore, non solo in termini di business, ma soprattutto in termini di relazione e fiducia”.

A seguire, Maurizio Bramezza, responsabile Comunicazione Euromaster Italia, ha evidenziato l’importanza di un’identità condivisa capace di generare senso di appartenenza: “Quando gli invitati definiscono questo appuntamento come la Convention delle emozioni – ha sottolineato – comprendiamo di aver raggiunto un obiettivo profondo. Perché un brand non vive solo di strategie e investimenti, ma anche dell’impatto umano che riesce a generare”.

Nel corso della Convention si sono alternati numerosi interventi da parte di figure chiave del presente e del futuro dell’organizzazione, che hanno offerto uno spaccato concreto sull’evoluzione in atto: dalla digitalizzazione dei processi alla formazione continua, dalla qualità certificata del servizio fino alla capacità di rispondere in modo proattivo alle esigenze dei Clienti.

Tra i momenti più rappresentativi, la premiazione, che ha riconosciuto le migliori performance all’interno della Rete. Un’iniziativa simbolica e al tempo stesso concreta, che ha valorizzato l’eccellenza operativa e il contributo individuale al raggiungimento degli obiettivi comuni. La parte conclusiva dell’evento ha posto lo sguardo sul futuro, con l’intervento della Next Generation, giovani professionisti già pienamente inseriti nel network, protagonisti di una visione nuova e orientata al cambiamento. Un passaggio di testimone che non è solo generazionale, ma profondamente culturale e strategico.

“Abbiamo costruito una Rete. Loro sapranno farla vibrare. La Next Gen è una direzione, non una parentesi”, ha concluso Bramezza, delineando una traiettoria chiara di continuità e rinnovamento.

Euromaster Italia: una rete in costante evoluzione

Con una presenza capillare su tutto il territorio nazionale, grazie a 372 centri affiliati, Euromaster Italia continua a investire in qualità, innovazione e sviluppo del capitale umano. La Convention 2025 ha confermato l’impegno dell’azienda nel costruire un modello di business sostenibile, orientato non solo alla crescita economica, ma anche alla creazione di valore per le persone e le comunità.

Euromaster è oggi un partner strategico per la mobilità del futuro, un punto di riferimento affidabile in un settore in trasformazione, capace di coniugare visione internazionale e radicamento territoriale, tecnologia e prossimità, competenza e umanità.

© riproduzione riservata
made by nodopiano