Commerciale LMV ad Autopromotec con la gamma e le novità Texa e ProSerie LMV
Commerciale LMV ha festeggiato i 50 anni di attività ad Autopromotec, dove tutto il team commerciale e la famiglia Gaja hanno presentato l’ampia gamma di prodotti e servizi che offre l’azienda con sede a Due Carrare, in provincia di Padova. Abbiamo incontrato le sorelle Francesca Gaja, che con la sorella Caterina, ci han raccontato la storia e le ultime novità dell’azienda.

Qual è il messaggio principale che ha voluto dare al pubblico lo stand LMV ad Autopromotec?
A questa edizione di Autopromotec, rispetto alle altre fiere, abbiamo cercato di portare innovazione e non solo dal lato dell’attrezzatura, ma anche dal lato dei consumabili. E’ la prima volta, infatti, che ci siamo presentati con uno dei nostri furgoni, per consentire ai clienti attuali e potenziali di visitarne l’interno allestito. La divisione aziendale ‘consumo’ rappresenta infatti un nostro core business da sempre e, di fatto, un servizio di assistenza quotidiana ai nostri clienti. I nostri agenti sono infatti molto vicini ai clienti in tutta Italia, isole comprese. A Bologna abbiamo offerto l’opportunità di entrare nel furgone LMV e farsi un’idea di tutto il materiale disponibile tramite i nostri commerciali. Il mezzo esposto in fiera, per altro, era a passo corto, di una dimensione inferiore rispetto a quelli che usiamo normalmente e quindi con una quantità di materiale diversa.
In fiera avete messo in risalto i 50 anni di storia dell’azienda…
Sì, è stata una bellissima occasione anche per lavorare sul nostro concetto di brand, perché l’anno scorso abbiamo festeggiato questo grande traguardo dei 50 anni. Commerciale LMV è stata fondata dal nonno, per poi passare al papà e alla zia. Oggi siamo arrivati alla terza generazione con noi fratelli, io (Francesca), Caterina e Giovanni, tutti e tre in azienda. Seguendo ciascuno un’area diversa, stiamo cercando di portare avanti il lavoro e l’impegno della famiglia.

L’azienda sta crescendo?
In questi anni l’azienda è cresciuta e si è strutturata. Il fatturato 2024 è cresciuto, ma soprattutto in termini di personale e struttura siamo cresciuti a due cifre. Questo dimostra che l’azienda continua a migliorare e ampliare i servizi al cliente.
In particolare, Giovanni segue LMV Service, che era nata come una costola di Commerciale LMV, ma che oggi è diventata una bella realtà strutturata. Abbiamo molti tecnici, tutti interni – cosa di cui siamo molto fieri – che ogni giorno affiancano, in tutta Italia, i clienti. Quindi anche i nostri tempi per riuscire a fare manutenzione, assistenza e garanzia sono molto brevi: cerchiamo di essere dal cliente nel giro di un giorno.
L’area service cresce costantemente e non solo a livello di numero di persone che fanno parte della squadra, ma anche in termini di competenze. I corsi di formazione e aggiornamento sono sempre stati e rimangono per noi un tema fondamentale, per riuscire a dare un servizio a 360 gradi.

Point S vi ha premiato proprio per il servizio di assistenza tecnica, un riconoscimento che coglie nel segno?
A Bologna abbiamo partecipato anche ai Point S Awards 2025, un sondaggio a cui rispondono gli affiliati del network, votando i partner che si sono distinti nel 2024 nei settori chiave per la crescita della rete in Italia.
Nella categoria Assistenza Tecnica – per la qualità delle tempistiche d’intervento e la reperibilità dei ricambi – il premio è andato a noi di LMV, un riconoscimento che ci rende orgogliosi e che premia l’impegno quotidiano del nostro team e il valore della collaborazione con il network Point S.
Cosa ha suscitato più interesse in fiera?
La fiera è stata un successo: non ci aspettavamo così tanta affluenza internazionale. C’è stato un grande interesse sia per le attrezzature, ma anche per la nostra ultima proposta in portfolio: il brand Texa. Poi naturalmente abbiamo dedicato spazio ad Hunter, di cui siamo distributori in esclusiva in Italia per quanto riguarda le officine dei gommisti.
Un paio di settimane prima di Autopromotec siamo stati al meeting internazionale dei distributori di Hunter a St. Louis, negli Stati Uniti, una bella esperienza, che ci offre l’opportunità di confrontarci con le altre aziende che distribuiscono il brand a livello globale. E’ sempre molto interessante condividere esperienze, capire come lavorano gli altri nei loto mercati, cosa funziona e cosa no e quali sono i margini di miglioramento per soddisfare i clienti, che richiedono sempre più qualità.
In fiera abbiamo notato anche delle macchine marcate LMV. E’ una novità? Avete una linea brandizzata?
Quest’anno abbiamo ampliato la nostra offerta con delle macchine marcate ProSerie LMV. In portfolio abbiamo smontagomme e bilanciatrici a marchio nostro, che vengono prodotte da Giuliano, che ne garantisce l’assoluta qualità.
C’è infine la riparazione, un mercato che continua a crescere e un nostro elemento distintivo, seguito da Leonardo Delle Donne e Paolo Giomaro.
Cerchiamo insomma di ampliare sempre di più la gamma dei prodotti di qualità che offriamo e le competenze che abbiamo in azienda, per riuscire a soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti.
