Guida automatizzata: ZF rafforza le capacità per le soluzioni chiavi in mano ADAS
Da luglio 2024, tutti i nuovi veicoli immatricolati nell’Unione Europea devono essere dotati di sistemi di assistenza alla frenata di emergenza, mantenimento della corsia di marcia o controllo intelligente della velocità. Queste funzionalità rendono la guida più sicura e confortevole. L’intelligenza di queste funzioni di assistenza si sta sempre più spostando dai sensori ai computer centrali, che possono utilizzare la loro potenza di calcolo anche per controllare la dinamica di guida o l’infotainment a bordo del veicolo.
Con una quota di mercato globale del 30%, ZF è leader nel settore delle telecamere intelligenti per sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), che combinano sensori, percezione e funzioni di guida in un unico dispositivo. Una nuova aggiunta al portfolio dell’azienda sono le funzioni di guida autonoma come software stand-alone. Queste soluzioni sono progettate in modo flessibile per adattarsi a centraline di diversi fornitori e sono in grado di controllare attuatori del veicolo come i sistemi di frenata e sterzo tramite computer centrali o di dominio.
In risposta alla crescente domanda dei clienti di soluzioni ADAS chiavi in mano, ZF offre anche questi sistemi, inclusi test, convalida e omologazione. Questo obiettivo può essere raggiunto in modo più rapido ed efficiente utilizzando strumenti supportati dall’intelligenza artificiale come ZF Annotate, che testa e convalida hardware e software ADAS per garantirne la piena funzionalità.
“Negli ultimi anni abbiamo costantemente ampliato le nostre competenze e offriamo ai nostri clienti sistemi di assistenza alla guida chiavi in mano che soddisfano i requisiti dei veicoli software-defined e delle nuove architetture E/E”, ha affermato Christian Brenneke, responsabile della divisione Elettronica e ADAS del Gruppo ZF. “Queste soluzioni chiavi in mano partono dalla progettazione di hardware e software e arrivano fino alla convalida e all’omologazione dei sistemi di assistenza alla guida. Questo portfolio ci pone in un’eccellente posizione di mercato per la crescita futura”.
Leader mondiale nelle telecamere intelligenti per il settore automotive per le funzioni ADAS
ZF è da tempo all’avanguardia nel settore delle telecamere intelligenti per le funzioni ADAS. In qualità di leader di mercato, ZF ha venduto oltre 75 milioni di telecamere fino ad oggi e continua a consolidare la sua reputazione di innovatore nel settore. A partire dalla sua prima smart camera, lanciata sul mercato nel 2008, ZF ha costantemente aggiornato le sue telecamere frontali, diventando la prima a offrire un campo visivo orizzontale di 100 gradi.

Con la sua ultima generazione, la Smart Camera 6, ZF ha compiuto un ulteriore passo avanti nell’evoluzione delle telecamere frontali. La Smart Camera 6 offre un campo visivo di 120 gradi con una risoluzione dell’immagine oltre 4 volte superiore (8 megapixel) rispetto alla generazione precedente e una maggiore potenza di elaborazione. Grazie alla possibilità di aggiornamenti over-the-air, la Smart Camera 6 migliora le prestazioni e abilita nuove funzioni per consentire futuri aggiornamenti del sistema.
In qualità di fornitore di tecnologie di sensori ADAS, tra cui telecamere frontali, per oltre una dozzina di case automobilistiche in tutto il mondo, il portfolio di ZF aiuta i produttori a migliorare la sicurezza dei veicoli e supporta funzioni di guida critiche e sistemi di assistenza alla guida.
Funzioni ADAS e di parcheggio come soluzioni software stand-alone
In precedenza, molte funzioni software ADAS erano implementate nell’hardware e memorizzate su chip nei rispettivi componenti, ad esempio le telecamere intelligenti. Tuttavia, con la tendenza verso architetture centralizzate, in cui il software viene distribuito centralmente, è ora possibile utilizzare queste funzioni indipendentemente dall’hardware.
Per questo motivo, ZF offre le sue funzioni ADAS e di parcheggio anche come software stand-alone, comprendenti circa 25 funzioni di sicurezza, comfort e parcheggio. I produttori di veicoli possono selezionare le funzioni che desiderano utilizzare per una specifica serie di veicoli da un pool di funzioni in modo personalizzato, modulare e scalabile.
ProAI: Soluzioni di elaborazione per il settore automotive dalla XS alla XXL
Per garantire il calcolo sicuro e in tempo reale di queste funzioni, le future architetture dei veicoli richiederanno una potenza di calcolo sempre maggiore. La famiglia ProAI di ZF è un computer centrale di livello automotive, adatto a tutte le piattaforme, applicazioni software e architetture E/E. Una versione ad alte prestazioni di ProAI è entrata in produzione in serie alla fine del 2024. Diverse altre versioni, ad esempio per telecamere ADAS e soluzioni di parcheggio, erano già entrate in produzione in serie in precedenza.
Oltre alle versioni di ProAI già consolidate, ZF sta ampliando il suo portafoglio prodotti e ora può offrire unità di elaborazione più economiche per modelli di volume con il marchio ProAI. Grazie alla scalabilità e alla modularità di ProAI, questo rappresenta un passo logico verso un’offerta di prodotti chiaramente strutturata: ProAI può essere configurato individualmente e in base alle esigenze per tutte le classi, tipologie e architetture di veicoli: dai modelli entry-level a basso costo per soluzioni con telecamera frontale pura o applicazioni di parcheggio, alle potenti configurazioni comfort per soluzioni ADAS e chassis di Livello 2+ e Livello 3 nel segmento premium, fino ai supercomputer all-in-one che controllano intere applicazioni autonome. Questo rende “ProAI” sinonimo di soluzioni di elaborazione dati per il settore automotive in ZF.
ProAI: Potenza di calcolo per tutti i domini dei veicoli
Il livello di configurazione più elevato è un’edizione multi-dominio con più schede ad alte prestazioni e una potenza di calcolo di oltre 1.500 TOPS (1,5 quadrilioni di passi di calcolo al secondo). Queste schede ad alte prestazioni possono essere equipaggiate individualmente con microprocessori di tutti i principali produttori e diversi sistemi operativi, garantendo così la massima flessibilità e libertà possibili nello sviluppo di nuove architetture con progettazione centralizzata.
Questa versione di ProAI può gestire diversi domini del veicolo in un’unica soluzione, ad esempio ADAS/AD, telaio e infotainment di bordo (IVI). Questa soluzione offre opzioni di flessibilità senza pari e un’ampia gamma di opzioni di pianificazione e progettazione per veicoli software-defined con architettura E/E centralizzata.
ProConnect: connettere veicoli e cloud
Per consentire la continuità del nostro mondo connesso nei veicoli, sono necessarie soluzioni di connettività. Con la sua piattaforma ProConnect, ZF offre una soluzione configurabile in modo modulare per i più elevati requisiti prestazionali della connettività moderna, come AD/ADAS dal Livello SAE 2+ al Livello 4. Questa soluzione include moduli hardware di ultima generazione per l’orchestrazione di tutti gli standard di connettività (cellulare, satellitare, Bluetooth, Wi-Fi, V2X), sicurezza informatica, un ambiente cloud flessibile e un portfolio completo di servizi digitali (aggiornamenti OTA/Over-The-Air, generazione di mappe HD, orchestrazione della flotta, raccolta dati, gestione degli incidenti, diagnosi remota, ecc.) che soddisfano tutti i requisiti del veicolo software-defined del futuro. Specificamente per il posizionamento ad alta precisione, ZF offre anche ProConnect GNSS, incluso il servizio di correzione, come adattamento di prodotto separato e personalizzato.
Annotate: Test e validazione virtuali delle funzioni ADAS
Per promuovere ulteriormente lo sviluppo di soluzioni ADAS e AD, ZF ha sviluppato il servizio di validazione ZF Annotate, basato su cloud e basato sull’intelligenza artificiale.
I dati dei sensori devono essere elaborati digitalmente in modo corretto affinché il veicolo riceva sempre la “verità assoluta” – nota nel settore come “ground truth” – per calcolare e implementare una funzione di guida basata su di essi. Il confronto delle informazioni raccolte dai sensori con un set di sensori di riferimento affidabile e ad alta precisione aumenta la precisione. È qui che entra in gioco ZF Annotate.
Basato sui dati del veicolo del cliente e sulle registrazioni aggiuntive dei dati dei sensori ZF – la misurazione di riferimento – la soluzione di servizio basata su cloud fornisce la “verità di base”. ZF Annotate agisce come una configurazione ridondante indipendente dal set di sensori da controllare e viene confrontata con le stesse informazioni durante la guida su strada. I dati registrati vengono quindi caricati sul cloud e analizzati.
Grazie all’intelligenza artificiale, tutti gli oggetti rilevanti vengono accuratamente contrassegnati, classificati, attribuiti e dotati di numeri identificativi univoci, mentre gli oggetti in movimento vengono tracciati. Queste informazioni sugli oggetti costituiscono parte integrante della descrizione completa del modello ambientale, ovvero la verità di base. Dopo questa “annotazione”, il software fornisce una misurazione comparativa ad alta precisione. Questo rende ZF Annotate una soluzione di convalida all’avanguardia, supportata dall’intelligenza artificiale, per testare e addestrare i moderni sistemi ADAS/AD dal Livello 2+ al Livello 5. In questo modo, ZF può accelerare il processo di convalida fino a 10 volte, riducendo così i tempi di annotazione da 12 a due mesi.