Notizie

Triangle Tyre e Sunebo ad Autopromotec 2025

Triangle Tyre ha partecipato ad Autopromotec insieme a Sunebo, distributore di lunga data, e in esclusiva, per i segmenti TBR e OTR. In fiera abbiamo incontrato Igino Schiavi, Direttore vendite Sud Europa Triangle, e Federico Boggio Sella, Ceo Sunebo, che ci hanno fatto il punto del mercato.

Come è andata la fiera?

Una foto dello stand del 2005 di Sunebo.

Boggio Sella: Siamo molto soddisfatti, sia dell’affluenza che della posizione dello stand. In particolare, un plauso va fatto a Triangle, in grado di aiutare Sunebo nel corso degli anni a migliorare drasticamente la presenza alle fiere. Questa è la terza edizione di Autopromotec a cui partecipiamo assieme, mentre Sunebo è presente addirittura dal lontano 2005 e la differenza di stand e posizione è evidente per chi ci ha visto crescere negli anni. Devo dire che accogliere i nostri amici, i nostri clienti, in un ambiente piacevole, avere la possibilità di coccolarli un po’ di più, come sa fare bene Triangle, è molto piacevole e fa la differenza.

Durante Autopromotec, abbiamo anche lanciato la prima serie di podcast Triangle/Sunebo nominati “Tricast”: obiettivo del podcast è quello di consolidare la già ferrea collaborazione tra le due realtà con attività di co-marketing, ma parlando soprattutto di argomenti tecnico commerciali. Siamo appena usciti con il terzo episodio, e le statistiche di aperture e ascolti sono positive.

Infine, per chi scaricava la app Triangle Tyre, c’era in omaggio il nostro apprezzatissimo riso: solamente per la fiera ne abbiamo consegnato una mezza tonnellata di riso!

Cosa hanno portato Triangle e Sunebo in fiera?

Schiavi: Lato autocarro abbiamo esposto i tre prodotti che rappresentano il presente e il futuro prossimo della tecnologia Triangle, la gamma T-Regional Haul. Si tratta di prodotti regionali che, tuttavia, sono utilizzabili anche sul lungo linea: il nuovo sterzante TRS06, il trattivo TRD09 e il gommone lanciato l’anno scorso TRT02 II, la seconda generazione. Questi prodotti presentano nuove mescole, nuove cinture, nuove carcasse, che garantiscono chilometraggi più elevati.

In particolare, il TRS06 dispone di tasselli larghi e barre di collegamento che garantiscono una minore deformazione del battistrada che, a sua volta, riduce l’usura e aumenta il chilometraggio. Un’altra caratteristica sono le apposite scanalature che evita la ritenzione dei sassi, che migliorano la durata della carcassa e la ricostruibilità della stessa. La nuova carcassa con 4 cinture garantisce una impronta a terra più uniforme; questa, insieme alla mescola antiusura che riduce la resistenza al rotolamento, sono in grado idi aumentare il chilometraggio previsto.

Il TRD09, invece, è caratterizzato da un battistrada asimmetrico non direzionale, con tasselli larghi e barre di collegamento che riducono l’usura e aumentano il chilometraggio. Anche in questo caso è stata rinnovata la carcassa rispetto al prodotto precedente, introducendone una a 4 cinture. E come il prodotto per l’asse sterzante, anche la mescola è nuova.

Sviluppato in linea con la nuova tecnologia “T-Regional Haul” di Triangle, il TRT02 II è un pneumatico per rimorchi regionali, adatto anche per applicazioni di flotte su lunghe distanze. Il TRT02 di nuova generazione offre un’eccellente capacità di carico massimizzando al contempo la resa chilometrica. La mescola del battistrada resistente all’usura, combinata con un innovativo design delle lamelle a forma di N, garantisce una bassa resistenza al rotolamento e una maggiore resa chilometrica. Grazie al basso rapporto vuoti/vuoti del battistrada e alla maggiore area di contatto con il suolo, il TRT02 garantisce un’usura più uniforme.

Si tratta di prodotti già in commercio?

Schiavi: Sì, è tutto già in commercio. L’ultimo arrivato è il gommone, lanciato l’anno scorso, mentre il TRD09 e il TRS06 sono stati presentati due anni fa. Tuttavia, stiamo lanciando continuamente nuove misure. Uno dei punti di forza in assoluto del prodotto autocarro Triangle è la carcassa, idonea alla ricostruzione, aspetto molto importante oggi soprattutto per il cava cantiere. In questo particolare caso le prestazioni sono importanti e le vendite, nonostante i dazi, lo dimostrano. Questo è stato possibile grazie al lavoro di fidelizzazione della base clienti, svolto da Federico Boggio Sella nel corso di 20 anni.

E lato movimento terra?

Boggio Sella: Abbiamo portato in fiera un prodotto L5 per loader, il nostro best seller. In effetti il nostro movimento terra è ormai riconosciuto come un prodotto cinese “premium”. L’L5, in particolare, è dedicato alle applicazioni più esigenti e con questo prodotto dimostriamo la nostra posizione con un pneumatico che risponde “presente” quando si tratta di affrontare sfide impegnative. Dove l’utilizzo è più aggressivo, quando si deve massimizzare la durata del mezzo e del pneumatico, l’L5 è sicuramente il prodotto giusto.

Come sta andando il mercato?

Boggio Sella: Devo dire che nonostante i continui alti e bassi, le minacce di Trump sui dazi, le difficoltà della catena di approvvigionamento, le guerre e via dicendo, non possiamo lamentarci. Anzi, assistiamo ad un trend in crescita in tutti i mercati e segmenti che sta avvantaggiando un prodotto come quello Triangle che si distingue per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

© riproduzione riservata
made by nodopiano