Notizie

Cemb ad Autopromotec con tante novità e uno sguardo sul futuro

Cemb ha partecipato ad Autopromotec con un grande stand nel padiglione 19, in condivisione con Sipav. In fiera abbiamo parlato con Andrea Pollastri, managing director del gruppo, che ci ha raccontato tutte le ultime novità.

Come è andata la fiera?

Autopromotec è stata incredibile. Abbiamo veramente ricevuto tantissime visite ai nostri stand, il primo e il secondo giorno soprattutto a livello internazionale, per poi continuare con il nazionale man ano che ci siamo avvicinati al weekend, con i numeri veramente aumentati a un livello notevole. E’ stata sicuramente una grande edizione.

Che novità avete esposto?

Abbiamo lanciato tantissime novità. In particolare, c’erano nuovi prodotti sia allo stand Cemb che in quello Maha, azienda tedesca che rappresentiamo sul mercato italiano dal 2007, specializzata nel mondo della diagnostica e dell’accettazione. Per quest’ultima presentavamo in esclusiva il nuovo banco test ADAS, un sistema in grado di verificare la funzionalità dei sistemi ADAS che sono presenti oggi su tutte le vetture immatricolate dal 6 luglio 2024, e soprattutto di tararli. La particolarità è che possiamo lavorare in dinamico, effettuando comodamente in officina e al sicuro quelle prove che altrimenti andrebbero fatte su strada. Per rendere possibile questa attività si monta un televisore sulla vettura, il quale permette di visualizzare e di far vedere alla telecamera il percorso, simulando la vettura che ci precede.

Parallelamente presentavamo anche il robot Maia, che sta per Maha Autonomous Inspection Assistant, un sistema di accettazione che identifica i danni di carrozzeria e ruote, legge la profondità dei pneumatici e il DOT, opera da centrafari, analizza il sottostocca e via dicendo. Si tratta di una realtà modulare che permette di non avere un unico flusso in officina, ma è flessibile e può operare in qualsiasi area, anche all’esterno o presso il cliente, per poter fare tutta una serie di analisi. Sia il robot che il banco erano situati nel corner Innovation dello stand: non sono novità già pronte a catalogo, ma arriveranno nel 2026 e 2027 rispettivamente.

Nello stand Cemb, invece, presentavamo la nuova piattaforma Argos X, il cui nome celebra i 10 anni di carriera del nostro sistema touchless per la lettura dell’allineamento della geometria del veicolo. L’altro sistema in mostra era l’accettazione Drivethru, che utilizza la stessa tecnologia di Argos X ed è dotato di due colonne che leggono convergenza, campanatura e posizione del volante. Inoltre, avevamo una serie di novità in ambito equilibratrici sia nel medio di gamma che nel top di gamma. In particolare, in quest’ultimo segmento presentavamo R100GT, il top della nostra tecnologia e non solo, essendo la macchina più veloce al mondo, omologata e certificata Transizione 5.0, così come Argos Drivethru e Argos X.

In fiera era presente anche la tecnologia 2-HIT, lanciata da Cemb nel 2022 e in scena in Autopromotec sull’equilibratrice ER85 2-HIT. Questo è un sistema innovativo di input dati che non utilizza né il calibro né un triangolatore, ma un laser spotter che, combinato con il laser matching, si sposta sul cerchio per misurarne le dimensioni.

Novità anche nel mondo smontagomme con Toruk, un nuovo sistema automatizzato per lo smontaggio e il montaggio dei pneumatici. Avevamo nuovi prodotti anche nel comparto moto e autocarro, con attrezzature destinate a migliorare e facilitare il lavoro dell’operatore.

Lato Sipav, invece, avete lanciato nuovi prodotti?

Lato Sipav avevamo novità sul lato consumabili, con una nuova serie di sensori TPMS, e anche nella linea di abbigliamento, dove abbiamo in esclusiva per tutta l’Italia il marchio Dunlop sulle scarpe infortunistiche. Abbiamo mostrato anche il nuovo catalogo, rinnovato suddividendo le varie sezioni vettura, autocarro e moto in modo da renderlo ancora più facile nella consultazione.

Come sta andando il mercato?

I primi 4 mesi dell’anno stanno andando bene: siamo posizionati leggermente sopra il livello del 2024. Considerando l’effetto fiera che inevitabilmente rallenta sempre le vendite nel periodo precedente e gli ordinativi realizzati ad Autopromotec, direi che siamo estremamente soddisfatti.

© riproduzione riservata
made by nodopiano