Accordo tra sindacati e Bridgestone Spagna
La direzione di Bridgestone Spagna ha raggiunto un accordo con i sindacati dei lavoratori CCOO, UGT e BUB nell’ambito della procedura di licenziamento collettivo avviata negli stabilimenti di Basauri (Bizkaia) e Puente San Miguel (Cantabria), che interesserà complessivamente 420 persone, di cui 232 nello stabilimento di Basauri, tra licenziamenti, prepensionamenti e licenziamenti incentivati.
Venerdì scorso i lavoratori di questi stabilimenti sono andati a votare un referendum, con cui hanno approvato a larga maggioranza l’ultimo di piano di licenziamento proposto dall’azienda, chiudendo quasi due mesi di conflitto sindacale con varie azioni, tra cui undici giorni di sciopero. Il piano di Bridgestone che è stato accolto dai sindacati ha ridotto i licenziamenti previsti per entrambe le fabbriche da 546 a 420. Il taglio finale comporterà 103 partenze in meno nello stabilimento di Basauri per un totale di 232 e 23 in meno nella fabbrica di Puente San Miguel, fino a 188.
L’accordo ha avuto il sostegno maggioritario dei sindacati rappresentati in azienda.
Sarà aperto un periodo per i lavoratori che soddisfano le condizioni e desiderano usufruire dei prepensionamenti o delle ferie incentivate programmate, con l’aspettativa che entro il 23 giugno tutte le partenze dei lavoratori contemplate siano avvenute. Il numero di licenziamenti forzati dipenderà in ultima analisi dai lavoratori che andranno volontariamente in pensione anticipata e dai licenziamenti incentivati offerti dall’azienda. I licenziamenti forzati saranno compensati con 45 giorni di lavoro all’anno senza limiti di retribuzione annua. Tale indennità è estesa alle dimissioni volontarie con un ulteriore incentivo economico di 30.000 euro. Il pensionamento anticipato sarà disponibile per i lavoratori di 55 anni il 30 giugno, che riceveranno l’80% della retribuzione netta e una rivalutazione annua del 2% e tutto questo fino all’età di 64 anni. Fonti sindacali stimano che un centinaio di lavoratori potrebbero andare in pensione anticipata nello stabilimento di Basauri e tra i trenta e i quaranta nello stabilimento di Puente San Miguel.
Nella sua ultima proposta, l’azienda si è anche impegnata a aumentare il carico di lavoro per lo stabilimento di Basauri e ad ampliare la gamma di prodotti nello stabilimento di San Miguel, tra le altre azioni. In una nota, Bridgestone Hispania Manufacturing ha sottolineato che questo accordo riflette l’impegno dell’azienda “per la competitività dei suoi stabilimenti in Spagna e lo sviluppo sostenibile della sua attività industriale in un mercato con profondi cambiamenti e in continua trasformazione”. L’accordo sottolinea inoltre “il suo impegno per un dialogo aperto in collaborazione con i rappresentanti dei lavoratori e in linea con i suoi valori di integrità e responsabilità sociale”.