Top 10
Vanni Oldrati e la famiglia Oldrati riceveranno il Premio Nazionale Franciacorta 2025, che celebra l’eccellenza imprenditoriale, la continuità generazionale e l’impegno sociale
Nell’ambito del Premio Franciacorta, riconoscimento di grande prestigio che celebra l’imprenditorialità, continuità generazionale ed impegno sociale, siamo orgogliosi di annunciare che Vanni Oldrati e tutta la famiglia Oldrati saranno premiati al Premio Nazionale Franciacorta 2025. Tre i premi che verranno conferiti nel corso della cerimonia: Vanni Oldrati riceverà il Premio Nobile Franciacorta per lo straordinario contributo dato al mondo imprenditoriale; Manuel, Attilio e Diego Oldrati saranno insigniti del Premio Eredità d’Impresa per il continuo impegno nel passaggio generazionale e nell’evoluzione del Gruppo. La terza generazione, Giorgia ed Enrico Oldrati, sarà premiata con il Premio Speciale Franciacorta, un riconoscimento per il contributo nel portare avanti nuove sfide ed ambizioni in linea con la storia e la tradizione familiare. La storia di Vanni Oldrati inizia negli anni ’60 nella cosiddetta “Rubber Valley” tra le province...
Lavaggio intelligente per gommisti: Ceccato rivoluziona il servizio al cliente
Sempre più gommisti cercano di offrire un’esperienza completa ai propri clienti, andando oltre il solo cambio gomme. In quest’ottica, Ceccato Spa propone una soluzione smart pensata proprio per le officine e i centri pneumatici che vogliono fare la differenza: il portale CL 203. Ceccato ha sviluppato una gamma di impianti di lavaggio basic ma altamente performanti, ideali per chi desidera entrare nel mondo del lavaggio auto senza affrontare investimenti proibitivi. Il portale CL 203 si distingue per alcuni aspetti principali: le dimensioni compatte e la facilità d’installazione, il basso costo di gestione e manutenzione, la presenza di cicli di lavaggio rapidi, efficaci e completamente automatizzati, la compatibilità con veicoli fino a 3 metri di altezza, quindi la possibilità di poter lavare anche i veicoli commerciali. Integrare un autolavaggio all’interno della propria attività non significa solo offrire un servizio in più, significa fidelizzare il cliente: lasciare l’auto per il cambio gomme e ritirarla p...
Valerio De Martino a capo dell’HR di Yokohama Europe
Yokohama Europe ha un nuovo Chief Human Resources Officer, ICT, General & Institutional Affairs: Valerio De Martino, che ha assunto l'incarico all'inizio di aprile. De Martino ritorna nel settore dei pneumatici dopo un periodo di due anni al servizio del gruppo italiano Mermec, specializzato in soluzioni nel campo del trasporto ferroviario. In precedenza, aveva già lavorato in Pirelli per una decina d'anni, a partire dal 2007, e poi per altri sei anni, fino alla primavera del 2023, nel Gruppo Prometeon Tyre, nato dall'ex divisione pneumatici per veicoli commerciali di Pirelli. Prende il posto di responsabile delle risorse umane di Yokohama Europe da Adeel Tariq, che parte invece per "una nuova avventura".
Goodyear vince – e perde – il test di AutoBild Allrad
Per lo speciale sulla trazione integrale, AutoBild ha esaminato quale dei dieci pneumatici per SUV e veicoli fuoristrada, testati nella misura 255/55 R18 109V/W/Y, padroneggiasse meglio "il bilanciamento tra il rispetto di tutti gli standard di sicurezza sull'asfalto e una buona trazione fuoristrada." Tra i candidati c'era un pneumatico fuoristrada, o AT, più orientato all'offroad, e altri più votati all'utilizzo stradale. La domanda è: quanto è grande il vantaggio del prodotto fuoristrada nel suo terreno congeniale e, per contro, quanto sono grandi gli svantaggi dell'AT su strade asciutte e, in particolare, bagnate? La risposta breve, forse immaginabile, è che si comportano meglio i profili stradali quando si considerano le performance a tutto tondo. Questo perchè il Wrangler AT Adventure di Goodyear, che i tester hanno descritto come robusto e di cui hanno anche attestato una trazione impressionante nell'uso fuoristrada impegnativo, viene classificato all'ultimo posto, con il giudizio consigliato con riserv...
Olpneus spegne le candeline in occasione di Autopromotec
Olpneus ha scelto Autopromotec per celebrare, insieme ai propri clienti e ai numerosi visitatori dell’evento specialistico più atteso del settore, i primi 20 anni di attività nel mondo della distribuzione. Il fondatore Lirio Orlando, affiancato in seguito dai figli Francesco e Giorgio, nel 2005 ha creato una piccola azienda siciliana di distribuzione di pneumatici. Grazie ad un mercato florido, alla collaborazione con i maggiori costruttori europei nel settore passanger, Truck e Agro e agli investimenti fatti nel comparto logistico iniziano a coprire sempre nuove aree oltrepassando cosi, dopo pochi anni, lo stretto sino ad arrivare ai giorni attuali con una copertura territoriale pluriregionale, dalla Sicilia alla Toscana, fino alla Sardegna. In fiera Olpneus sarà presente tra il padiglione 19 e 22 nell’area esterna con un motorhome personalizzato, che ospiterà i produttori partner con i quali l'azienda ha stretto collaborazioni commerciali nel comparto passenger (Matador per il gruppo Continental e Roadstone...
Autopromotec – Bologna 21-24 maggio 2025
La 30esima edizione di Autopromotec avrà luogo dal 21 al 24 maggio 2025 nel quartiere fieristico di Bologna, ripristinando quindi quell’alternanza interrotta per le note vicende legate alla pandemia. L'ultima edizione, andata in scena a fine maggio 2022, in concomitanza con The Tire Cologne, aveva registrato 75.141 visitatori, di cui 11.271 provenienti dall'estero, che hanno incontrato le 1.311 aziende partecipanti in un'area espositiva di 141.000 mq. La decisione di spostare la prossima edizione di Autopromotec al 2025, consentirà di tornare all'alternanza delle fiere, permettendo così a espositori e visitatori di partecipare nel 2024 a The Tire Cologne (4-6 giugno 2024) e Automechanika Frankfurt (10-14 settembre 2024), senza sovrapposizioni. Dal 16 al 18 novembre 2023, inoltre, Autopromotec organizzerà un evento, in corso di progettazione, dedicato a costruttori, componentisti, distributori e buyers sulle sfide dell’intero comparto della mobilità, dalla transizione energetica ed ecologica fino ai nuovi mode...
Enormi differenze di qualità nel test TCS dei pneumatici estivi 2025
Per la stagione estiva in arrivo, il reparto Test & Tecnica del TCS, il Touring Club Svizzero, ha messo a confronto 17 pneumatici estivi della dimensione 225/40 R18 92Y: ecco la classifica del test sui migliori pneumatici estivi 2025. Si va da pneumatici di produttori di prim’ordine fino ad alternative convenienti, i cosiddetti prodotti “low budget”. Dei 17 modelli di pneumatici testati, 11 hanno ricevuto la valutazione molto consigliato, 4 consigliato, 1 consigliato con riserva e 1 non consigliato. Sono i pochi centimetri quadrati di pneumatico a contatto con la strada ad essere decisivi. Da questi dipende infatti l’arresto tempestivo del veicolo in caso di frenata d’emergenza e la possibilità di affrontare le curve in sicurezza. Nel test degli pneumatici estivi condotto quest’anno dal TCS, alcuni dei prodotti testati hanno ottenuto ottimi risultati in molti criteri legati alla sicurezza, mentre altri sono molto meno convincenti. 11 pneumatici al vertice della classifica dei pneumatici estivi 2025 del TC...
AutoBild conferma le aspettative di Kumho per l’Ecsta Sport S
Quando siamo stati alla presentazione dei nuovi Kumho Ecsta Sport e, in particolare, Ecsta Sport S, molto apertamente ci è stato detto che per sviluppare quest'ultimo prodotto gli ingegneri si sono basati sullo SportContact 7 di Continental. A supporto di questa affermazione, sono stati mostrati i risultati di un test comparativo commissionato da Kumho al TÜV Süd, che includeva il prodotto Conti e altri prodotti della concorrenza (Goodyear Eagle F1 Supersport, Hankook Ventus S1 evo3, Falken Azenis FK520 e Nexen N'Fera Sport) Ora, AutoBild è giunta più o meno alla stessa conclusione, pubblicando un recente test pneumatici in cui il nuovo Kumho è stato messo alla prova contro, per l'appunto, il Continental SportContact 7, il Michelin Pilot Sport 5 e il Goodyear Eagle F1 Super Sport. La misura utilizzata per la prova è stata la 255/35 R19 e l'auto una Audi S5. "Questi tre marchi leader si sono fatti un nome in termini di prestazioni e qualità", scrive AutoBild. Il quartetto ha dovuto dimostrare il suo valore in...
Kumho presenta la nuova gamma Ecsta Sport: sviluppato in Europa per il primo equipaggiamento, in attesa della fabbrica
Con un evento tenutosi presso “La Pista” di Lainate, della quale è official partner tramite la collaborazione con Aci, Kumho Tire ha presentato alla stampa la nuova gamma Ecsta Sport, composta, al momento, da Ecsta Sport e Ecsta Sport S, che vanno a sostituire rispettivamente i precedenti PS71 e PS91. L'azienda coreana ha presentato due nuovi prodotti, ma in realtà dietro a questa presentazione c'è molto, molto di più: si è parlato del fatto che questi due nuovi pneumatici sono in realtà i primi rappresentanti di una famiglia di prodotti che verrà ulteriormente allargata nei prossimi anni e del fatto che lo sviluppo di questi due nuovi prodotti è stato trainato dal Kumho Europe Technical Centre (KETC) di Francoforte. E inoltre: questi due pneumatici sono "OE Ready", ovvero sono stati sviluppati pensando al primo equipaggiamento, e sempre parlando di primo equipaggiamento, è stato annunciato che la fabbrica europea è sempre più vicina: si parla di mesi per l'annuncio della location. A parlare di tutto questo C...
Successo per le 11 riunioni locali SuperService
C'è stato un grande successo di partecipazione alle riunioni locali della rete SuperService, che si sono svolte con 11 tappe in tutta Italia e che sono state un momento fondamentale di condivisione e interazione con tutti gli affiliati. Nella cornice di tipiche e rinomate cantine vinicole, il team SuperService al completo ha presentato i programmi 2025, con tante novità, a partire dalla nuova campagna di comunicazione della rete, alle nuove attività promozioni a supporto del sell out, a un programma completo di formazione, a un piano digital focalizzato alla visibilità dei centri, fino al nuovo gestionale di rete GRIPS. A partire dagli scenari di mercato e dai risultati di rete in crescita nei diversi comparti, le riunioni locali sono state anche l’occasione di dare evidenza dei programmi e delle strategie di Goodyear in tutti i business, Consumer, Truck e Moto e a presentare le tante novità dai prodotti alle promozioni riservate alla rete. Grande risalto alle partnership delle rete in c...
pubblicato il 12 / 09 / 2013