Mercato

Il 43% degli automobilisti tedeschi sceglie le all season

I pneumatici per tutte le stagioni sono diventati molto popolari anche in Germania, soprattutto tra gli automobilisti urbani, ma anche tra coloro che viaggiano sulle strade di campagna. I giorni in cui i pneumatici all season erano solo per la seconda auto sono finiti: quasi la metà degli utilizzatori di pneumatici quattro stagioni intervistati in Germania (43%) li ha scelti per la propria auto, un aumento rispetto al 39% del 2020, secondo Nokian Tyres. Lo dimostra uno studio condotto da YouGov per conto del produttore finlandese tra dicembre 2024 e gennaio 2025, intervistando 1.075 automobilisti.

I conducenti che guidano principalmente in città e su strade di campagna preferiscono pneumatici per tutte le stagioni. Ciò si riflette anche nella distribuzione regionale: nella densamente popolata Renania Settentrionale-Vestfalia, i pneumatici per tutte le stagioni sono infatti di gran lunga i più popolari, secondo Nokian Tyres.

Secondo il sondaggio, gli all season sono un’alternativa interessante ai pneumatici stagionali per due terzi degli utenti intervistati (70%) a causa dei cambiamenti climatici e dei relativi inverni sempre più miti. Ciò che apprezzano particolarmente è la flessibilità di essere mobili e sicuri sulla strada in qualsiasi condizione atmosferica senza doversi preoccupare del prossimo cambio di pneumatici.

Un altro segnale chiaro: il 65% degli utilizzatori di all season intervistati trova fastidiosi i cambi stagionali: per molti, questo è proprio il motivo decisivo per scegliere i pneumatici per tutte le stagioni. E anche tra coloro che non guidano ancora pneumatici AS, la prospettiva di uno sforzo minore sta suscitando un crescente interesse. Ancora più convincente per gli intervistati, tuttavia, è la sensazione di sicurezza di essere già preparati in modo ottimale per le prime temperature invernali in autunno.

Quando si decide il prossimo set di pneumatici, tuttavia, i conducenti non prestano attenzione solo alla sicurezza e al comfort. Anche il tema della sostenibilità gioca un ruolo importante. L’attenzione è rivolta in particolare all’efficienza del carburante, alla riciclabilità e all’uso di materiali rinnovabili e riciclati. Molti intervistati attribuiscono inoltre importanza alla minore impronta di CO₂ possibile durante la produzione.

Ulteriori miglioramenti in termini di consumo di carburante, durata, rumore di rotolamento e prezzo di acquisto: questo è ciò che gli utenti vorrebbero dai loro pneumatici quattro stagioni in futuro. Nel complesso, tuttavia, sono convinti della loro scelta: ben il 93% degli intervistati ha espresso soddisfazione per la scelta dei pneumatici e tende a scegliere nuovamente gli all season la prossima volta che acquisteranno pneumatici. Per il 70%, è già chiaro che in futuro continueranno a guidare con pneumatici per tutte le stagioni.

“I risultati del nostro studio mostrano chiaramente che gli pneumatici per tutte le stagioni non sono più una tendenza a breve termine, ma si sono affermati saldamente sul mercato. In particolare, l’alto livello di soddisfazione e fedeltà degli utenti conferma che la domanda continuerà a svilupparsi a lungo termine a favore di pneumatici quattro stagioni ad alte prestazioni e sicuri”, afferma Sabine Milewski, Marketing Director Central Europe di Nokian Tyres. “Con il nostro nuovo pneumatico per tutte le stagioni Seasonproof 2, stiamo soddisfacendo questa esigenza”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano