Truck

Viasat permette alle aziende che gestiscono i rifiuti speciali di essere compliance

Viasat, società di Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa – attraverso il suo innovativo sistema di geolocalizzazione garantisce il tracciamento costante della posizione dei mezzi e consente alle aziende clienti che operano nel settore della raccolta e gestione dei rifiuti speciali pericolosi di soddisfare i requisiti previsti dal R.E.N.T.R.i.

Il R.E.N.T.R.i., il sistema informativo gestito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall’Albo Nazionale Gestori Ambientali, ha l’obiettivo di digitalizzare la gestione dei rifiuti, consentendo il monitoraggio costante dei flussi di rifiuti, dal punto di generazione fino allo smaltimento finale. 

Il sistema di localizzazione Viasat, installato su circa 40.000 veicoli, non solo risponde ai requisiti del R.E.N.T.R.i., ma aiuta anche a migliorare l’efficienza operativa e a cogliere i vantaggi della digitalizzazione. In ogni momento, da PC, tablet o smartphone, è possibile monitorare il percorsdi furgoni, mezzi commerciali, camion, asset, ed il relativo materiale trasportato. Grazie allo sviluppo di API dedicate, i dati raccolti possono essere integrati con i gestionali aziendali, facilitando la compilazione e l’invio digitale del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) al R.E.N.T.R.i., come previsto dalla normativa.

Infine, grazie a questa tecnologia avanzata le imprese possono intervenire tempestivamente in caso di possibili anomalie – come deviazioni dalla rotta o fermate non pianificate – riducendo i rischi legati a incidenti e la conseguente esposizione esterna dei rifiuti pericolosi durante il trasporto.

© riproduzione riservata
made by nodopiano