Toyota e Continental un binomio vincente al Giro d’Italia 2025
Si rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra Continental e Toyota in occasione della 108° edizione del Giro d’Italia. Una partnership fondata su valori condivisi come l’impegno per la sostenibilità, la costante ricerca dell’innovazione e un’attenzione rigorosa alla sicurezza. Toyota in qualità di Official Car e Mobility Partner e Continental come Top Sponsor e Official Tyre affiancheranno gli atleti e gli organizzatori per i luoghi più spettacolari d’Italia durante il percorso del Giro d’Italia 2025 mettendo a disposizione soluzioni di mobilità sostenibile e sicura in ogni condizione metereologica.
Toyota sarà presente con tutta la sua gamma elettrificata con una flotta di oltre 60 vetture in cui tutte le tecnologie saranno protagoniste, dal Full Hybrid al Plug-in Hybrid passando per il Full Electric Toyota con bZ4X fino alla tecnologia Fuel Cell della berlina Mirai alimentata ad idrogeno.
Protagonista della 108° edizione del Giro d’Italia sarà soprattutto la tecnologia Plug-in Hybrid, stato dell’arte dell’approccio multi-tecnologico Toyota rappresentato pienamente da Toyota C-HR Plug-in Hybrid in grado di coniugare sostenibilità, sicurezza, performance e piacere di guida.

Le vetture elettrificate Toyota saranno equipaggiate con le ultime novità e innovazioni Continental realizzando la massima sinergia tra gli avanzati sistemi di sicurezza Toyota – sistema T-Mate – e la loro naturale controparte, costituita da pneumatici Continental che rappresentano lo stato dell’arte in termini di tecnologia e che contribuiscono in modo significativo alla riduzione dei consumi e quindi dell’efficienza dei veicoli e a massimizzarne le performance, grazie alla resistenza al rotolamento ottimizzata e alle massime prestazioni in termini di aderenza in ogni condizione di asfalto.
In particolare, l’AllSeasonContact 2, l’ultimo nato in casa Continental nel segmento 4 stagioni, già molto apprezzato dagli automobilisti italiani, che è in grado di coniugare doti di grande guidabilità e sicurezza in ogni stagione a silenziosità e confort di marcia e il nuovo Continental UltraContact – per l’occasione in edizione speciale con marcatura in colore – il campione estivo di durata e di bassa resistenza al rotolamento che equipaggerà le vetture della direzione gara.
“Siamo lieti di rinnovare la collaborazione con Continental in occasione del più importante evento di ciclismo in Italia. Si tratta di una partnership solida, fondata su valori condivisi come l’impegno per la sostenibilità, la costante ricerca dell’innovazione e una rigorosa attenzione alla sicurezza. Il Giro d’Italia sarà l’occasione per mostrare concretamente il nostro approccio multi-tecnologico alla strategia di elettrificazione, mettendo al servizio degli organizzatori tutta l’esperienza Toyota nel campo della mobilità sostenibile e anche della sicurezza, che per noi è sempre al primo posto e che sappiamo essere il risultato della sinergia tra le tecnologie del veicolo e quelle degli pneumatici che lo equipaggiano. In questo caso quindi le nostre vetture, equipaggiate con pneumatici Continental, rappresentano un connubio perfetto di efficienza, sicurezza e prestazioni”, Christian Mohorovicich, Direttore Marketing Toyota Italia.
Giorgio Cattaneo, Responsabile Comunicazione di Continental “questa partnership ci soddisfa pienamente e ci permette di sottolineare come la tecnologia con la quale sono progettati gli pneumatici Continental sia il supporto ideale per esaltare le performance di vetture all’avanguardia e garantire la resa ottimale dei sistemi di bordo. È fondamentale, per la sicurezza, poter contare ad esempio su spazi di frenata ridotti, specie sul bagnato, ma anche su consumi di carburante ridotti – che nel caso dell’ibrido e del full electric significano aumento dell’autonomia – e su una maggiore resa chilometrica. È importante saper scegliere, tra le molte proposte sul mercato, in modo consapevole, tra prodotti che all’apparenza si somigliano, ma che possono avere livelli di tecnologia – e quindi prestazioni, molto diverse.”



