Mercato

Alzura Tyre24 supporta i rivenditori con strumenti per la panoramica dei prezzi e la consulenza al cliente

In occasione della stagione del cambio pneumatici, i rivenditori professionali in Italia possono beneficiare sul marketplace B2B di Alzura di funzionalità che semplificano la vendita e la definizione dei prezzi. La panoramica dei prezzi consente un monitoraggio trasparente dell’andamento dei prezzi dei pneumatici, mentre la modalità consulenza ottimizza l’interazione con il
cliente.

I prezzi dei pneumatici fluttuano in modo significativo, soprattutto durante la stagione. Per offrire ai rivenditori italiani una migliore orientazione, è disponibile una panoramica dei prezzi che mostra l’andamento degli ultimi tre mesi. Nella pagina dettagliata di un pneumatico, i rivenditori trovano – oltre alla foto del prodotto e all’etichetta del pneumatico – un grafico ingrandibile dell’andamento dei prezzi.

Muovendo il cursore sopra la linea del grafico è possibile visualizzare il prezzo preciso in una data specifica. I dati vengono aggiornati quotidianamente, in modo da tenere conto sempre delle ultime variazioni di prezzo.

Utilizzare Alzura Tyre24 come strumento di vendita La piattaforma non serve solo per l’approvvigionamento di pneumatici, cerchi e ricambi auto, ma anche come supporto durante le trattative di vendita. La modalità consulenza, collaudata nella pratica, consente ai rivenditori di nascondere tutti i prezzi di acquisto, in modo che il cliente finale possa vedere la piattaforma senza informazioni dirette sui prezzi del rivenditore.

“Questo consente al venditore di gestire l’intero processo di acquisto insieme al cliente dalla ricerca del prodotto fino al completamento dell’ordine”, spiega Michael Saitow, fondatore e CEO di Alzura AG. Inoltre, gli utenti registrati possono memorizzare fino a cinque diverse fasce di prezzo, per calcolare prezzi finali personalizzati per i consumatori. Il sistema calcola automaticamente il prezzo finale, comprensivo dell’IVA, sulla base del prezzo di acquisto e dei ricarichi impostati. Stampare e inviare offerte Una volta che il cliente ha scelto un prodotto, i rivenditori possono utilizzare la funzione “Stampa/invia offerta” per creare un’offerta con un solo clic. La durata dell’offerta può essere impostata individualmente tramite un menu a discesa. L’offerta completata può essere stampata o inviata direttamente al cliente via e-mail.

© riproduzione riservata
made by nodopiano