Notizie

L’UE approva l’accordo SRI – Dunlop, ma il processo “non è ancora completato”

All’inizio dell’anno, Sumitomo Rubber Industries (SRI) ha confermato la sua intenzione di acquisire il marchio di pneumatici Dunlop da Goodyear e da allora siamo in attesa dell’approvazione ufficiale delle autorità garanti della concorrenza. All’inizio di questo mese, la Commissione Europea ha dato il suo benestare.

Come spiegato in un documento del 9 aprile 2025, la Commissione “non si oppone” all’assunzione da parte di SRI del “controllo esclusivo dell’intera impresa Dunlop Tire Business controllata da The Goodyear Tire & Rubber Company mediante l’acquisto di attività e azioni”. La Commissione ha esaminato le attività commerciali sia di SRI che di Dunlop e ha concluso che l’operazione “rientra nell’ambito di applicazione del regolamento sulle concentrazioni e del paragrafo 5, lettera d), della comunicazione della Commissione relativa a un trattamento semplificato per determinate concentrazioni a norma del regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio”.

A nome della Commissione, Olivier Guersent, Direttore Generale della Direzione Generale della Concorrenza, ha comunicato che “la Commissione Europea ha deciso di non opporsi all’operazione notificata e di dichiararla compatibile con il mercato interno e con l’accordo SEE”.

Tuttavia, ciò non significa che SRI abbia ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie. La sede centrale europea dell’azienda sottolinea che il processo di approvazione “non è ancora completato”, ma non ha indicato quali autorizzazioni siano ancora in sospeso. La nostra pubblicazione gemella Reifenpresse.de informa i suoi lettori che l’approvazione nel loro mercato interno potrebbe essere ancora in sospeso. La pubblicazione tedesca osserva che, sebbene le vendite globali del gruppo (nel 2023) di appena il 2,7% indichino che gli pneumatici Dunlop per autovetture non svolgono un ruolo chiave per Goodyear a livello globale, la quota di questi prodotti in Germania è almeno da dieci a quindici volte superiore. Questa considerevole quota di mercato è, commenta Reifenpresse.de, “un motivo in più” per cui la Germania potrebbe valutare con molta attenzione l’acquisizione di Dunlop.

© riproduzione riservata
made by nodopiano