Hankook sostiene il progetto “Ruote ferme, pedoni salvi!” per promuovere la sicurezza stradale e il rispetto reciproco
Per il secondo anno consecutivo, Hankook Tire Italia rinnova il suo impegno concreto per la sicurezza stradale sostenendo “Ruote ferme, pedoni salvi!”, progetto promosso da AFVS – Associazione Familiari e Vittime della Strada. L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto reciproco tra gli utenti della strada e a rafforzare la protezione dei pedoni, soprattutto nelle aree urbane ad alto rischio.
Il progetto ha un duplice scopo: da un lato, supporta la Polizia Locale nel monitoraggio degli attraversamenti pedonali, in particolare in prossimità di incroci pericolosi e scuole; dall’altro, offre un’opportunità di reinserimento sociale a coloro che sono ricorsi a misure alternative al procedimento penale per reati in violazione alla circolazione stradale, coinvolgendoli in attività socialmente significative a beneficio della comunità. Gli assistenti pedonali, selezionati dall’AFVS e formati dalla Polizia Locale, saranno facilmente riconoscibili grazie ai loro giubbotti catarifrangenti con il logo Hankook iON e una paletta con la dicitura “assistente pedonale”. Il loro ruolo sarà quello di sorvegliare gli attraversamenti assegnati nelle diverse città d’Italia che hanno aderito al progetto, garantendo una presenza visibile in grado di richiamare l’attenzione degli automobilisti sull’obbligo di dare precedenza ai pedoni.
“Hankook è da sempre impegnata a promuovere la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile”, ha dichiarato Jason Soo. Lee, Managing Director & Vice President di Hankook Tire Italia S.r.l. “Sostenere questo progetto significa dare un contributo tangibile alla protezione dei pedoni e promuovere una cultura di responsabilità e rispetto sulle strade.”
“Desidero esprimere un sincero ringraziamento a Hankook Tire Italia per aver scelto, anche quest’anno, di sostenere con convinzione un nuovo progetto dell’Associazione. Il loro supporto rappresenta non solo un importante contributo alla sicurezza stradale nelle nostre città, ma anche un segno concreto di attenzione verso le fasce più vulnerabili della mobilità urbana. Questa collaborazione assume un valore ancora più significativo perché si rinnova a pochi giorni dalla Giornata Europea della Sicurezza Stradale del 6 maggio, una ricorrenza che lo scorso anno abbiamo celebrato insieme lanciando la campagna #chiguidanonchatta. È grazie a partner responsabili e sensibili come Hankook che possiamo continuare a costruire una cultura della sicurezza e del rispetto reciproco sulle strade”, ha commentato il Presidente dell’AFVS Associazione Familiari e Vittime della Strada Ets, Giacinto Picozza.
Attraverso i social media, il materiale didattico e gli eventi di sensibilizzazione locali, la campagna mira a promuovere strade più sicure per tutti.
Con questa iniziativa, Hankook rafforza il suo ruolo attivo nella creazione di un modello di mobilità urbana più consapevole, responsabile e inclusivo.