Westlake e Tianli, l’offerta di ZC Rubber a bauma
ZC Rubber ha presentato i suoi ultimi pneumatici off road al bauma di Monaco di Baviera, dove abbiamo incontrato John Ruddy, European OTR Tyre Sales Director di Zhongce Rubber Group.
Nello stand spiccano i due marchi Westlake e Tianli. In cosa si distinguono?
A Monaco abbiamo presentato i nuovi pneumatici OTR dei marchi Westlake e Tianli, con il primo specializzato in applicazioni heavy-duty per l’edilizia e l’industria mineraria e il secondo focalizzato, invece, sul settore forestale e agricolo.
E’ Westlake il nostro marchio OTR in Europa. Nel 2022, ZC Rubber ha acquisito il marchio Tianli, che è diventato il nostro marchio per i pneumatici agricoli. Detto ciò, nel catalogo Tianli ci sono anche alcuni prodotti OTR e Westlake ha una gamma molto molto limitata di prodotti agro.

Avete presentato nuovi prodotti della gamma Westlake in fiera?
Abbiamo portato un nuovo pneumatico per dumper articolato, il CB740 29.5R25, che attualmente affianca, ma probabilmente alla fine sostituirà il nostro attuale CB763. Iniziando, infatti, a utilizzare il nuovo CB740, i clienti, ne comprenderanno i vantaggi. Il nuovo pneumatico ha un battistrada più profondo del 17% rispetto al vecchio CB763 e il fianco è rinforzato e più robusto, con una resistenza agli urti superiore del 10%. Nel complesso, la trazione è migliore, così come le prestazioni e la durata. Questo sarà il nostro prodotto di punta per gli autocarri articolati con cassone ribaltabile, nella misura 29.5R25, specifica per questo genere di mezzi da 40 tonnellate, l’applicazione più gravosa per gli EDT.
Oltre a questo, abbiamo esposto a bauma la nuova misura 35/65R33 CB398, pensata per le macchine da miniera sotterranea, ma adatta anche a pale gommate e applicazioni in cava.
Infine, sempre per il brand Westlake, abbiamo lanciato anche un nuovo pneumatico per escavatori gommati, EL08 da 290/90-20, adatto a operazione gravose.
Per il marchio Tianli cosa avete presentato?

In fiera abbiamo portato un pneumatico forestale, il Forest Grip, che ha un nuovo disegno battistrada. Questo pneumatico è progettato specificamente per le macchine forestali, ma funziona anche per i piccoli dumper articolati prodotti da Bell e Hydrema che operano in condizioni fuoristrada difficili.
Sempre per Tianli abbiamo presentato i pneumatici radiali 460/70R24 Backtrack Radial Supreme per terne e sollevatori telescopici.
Sono in arrivo ulteriori novità di prodotto nel corso dell’anno?
Questa è la nostra nuova gamma di prodotti disponibili sul mercato e continueremo a presentare altre novità. Nel 2025 credo che usciranno circa 20 nuove linee di prodotto. Cerchiamo sempre di migliorare, con nuovi disegni o qualsiasi cosa possiamo fare per aiutare i nostri utenti finali sul mercato.
Come stanno andando le vendite nel mercato europeo?
Anno dopo anno, in Europa, siamo cresciuti costantemente. È sempre difficile, perché la concorrenza è agguerrita, ma, grazie alla nostra base clienti, siamo cresciuti notevolmente ogni anno. Crediamo di avere attualmente in Europa una quota di mercato di circa il 10%, il che non è poi così male. La nostra azienda, come è noto, è la numero nove al mondo tra i produttori globali e ambisce ad entrare nella top five nei prossimi due anni o comunque non più tardi del 2030. L’azienda ha molte ambizioni e sfide impegnative davanti, ma speriamo davvero di essere presto tra le prime aziende al mondo del settore per fatturato.
E in Italia?
In Italia i nostri distributori sono Marangoni e Mai Italia, che stanno gestendo molto bene il mercato. Anche in Italia la concorrenza è agguerrita e ci sono molti concorrenti, ma noi teniamo duro e crediamo che quest’anno vedremo un’altra crescita anche in questo mercato.
Soddisfatti della fiera?
bauma è una fiera incredibile, a cui io personalmente partecipo dal 2019. Anche quest’anno è stata affollatissima e la nostra posizione all’East Central era ottima.